
Reparto odontoiatria
Per lavorare nel reparto di odontoiatria occorre completare un complesso iter di studi che consentirà di diventare specialisti e scegliere la specializzazione.
Leggi l'articoloPer lavorare nel reparto di odontoiatria occorre completare un complesso iter di studi che consentirà di diventare specialisti e scegliere la specializzazione.
Leggi l'articoloOki dopo estrazione dente è un farmaco antiinfiammatorio e antidolorifico che viene consigliato per alleviare la sensazione di dolore e fastidio anche intenso.
Leggi l'articoloI colletti dentali prima e dopo l'usura dentale subiscono modifiche visibili facilmente dal dentista. In questi casi di dovrà intervenire il prima possibile.
Leggi l'articoloSe il dente otturato fa male quando mastico allora il problema potrebbe essere un processo carioso esteso e bisognerà andare il prima possibile dal dentista.
Leggi l'articoloLa punta dentista per trapano odontoiatrico non può mancare in ogni studio dentistico che si rispetti. Sarà il dentista a scegliere la punta a seconda dei casi.
Leggi l'articoloSe smetto di fumare i denti ritornano bianchi? La risposta è no in quanto per ritrovare il bianco perduto bisognerà sottoporsi a uno sbiancamento professionale.
Leggi l'articoloIl dentista conosce alla perfezione nomi e immagini di tutti gli strumenti che proprio non possono mancare all'interno di qualsiasi studio dentistico.
Leggi l'articoloIl getto acqua per denti viene creato da un irrigatore dentale, uno strumento che si trova in qualsiasi studio dentistico ma che non sostituisce lo spazzolino.
Leggi l'articoloI denti del giudizio crescono a tutti? La risposta è negativa, in alcuni soggetti infatti non tutti possiedono il germe necessario per la loro formazione.
Leggi l'articoloIl foro cieco denti è una zona del cavo orale difficile da ispezionare da parte del paziente che è situata nell'arcata superiore sul versante interno incisivo.
Leggi l'articoloL'anestesia per carie consente di eseguire l'intervento di rimozione dei processi cariosi nel massimo del comfort per il paziente che non sentirà dolore.
Leggi l'articoloL'ematoma dopo anestesia dentale è un possibile effetto collaterale dell'anestesia che però dovrebbe risolversi da solo entro pochi giorni dopo l'intervento.
Leggi l'articolo