
Osso gengiva sporgente
L'osso gengiva sporgente è anche detto toro mandibolare ed è una escrescenza sull'osso delle gengive che però non rappresenta un pericolo per la nostra salute.
Leggi l'articoloL'osso gengiva sporgente è anche detto toro mandibolare ed è una escrescenza sull'osso delle gengive che però non rappresenta un pericolo per la nostra salute.
Leggi l'articoloIl dente 17 è il terzo molare o dente del giudizio più in basso a sinistra. Utilizzare un sistema di numerazione per i denti consente di identificare un dente.
Leggi l'articoloIl legamento sfenomandibolare è un tratto inspessito sulla fascia cervicale profonda che si estende dall’apice al bordo posteriore dell’angolo della mandibola.
Leggi l'articoloIl molare del giudizio cresce tra i 16 e 25 anni di età e in alcuni casi il dentista dovrà valutarne l'estrazione per evitare problemi futuri anche gravi.
Leggi l'articoloIl dente rotto alla radice è un problema che riguarda soprattutto i denti devitalizzati poichè si tratta di denti deboli che sono più esposti al rischio.
Leggi l'articoloLe parti della bocca sono diverse e comprendono denti, lingua, palato e così via. La bocca fa parte dell'apparato stomatognatico e ci permette di mangiare.
Leggi l'articoloMal di denti e dolore alla tempia possono andare di pari passo e la causa può essere il bruxismo che può causare lo sfregamento dei denti involontario.
Leggi l'articoloLa dentatura umana è prima decidua o da latte e poi permanente e presenta delle caratteristiche peculiari e diverse tipologie di denti come i molari e gli incisivi.
Leggi l'articoloI denti a coniglietto sono una delle malocclusioni frequenti assieme alle mandibole sporgenti o troppo piccole e sono un problema sia estetico che funzionale.
Leggi l'articoloLa lingua sotto è una parte molto delicata del cavo orale e spesso è interessata da alcune patologie, di diversa natura, che possono causare dei disturbi.
Leggi l'articoloI denti che si spostano a 40 anni possono essere causati da parodontite o da altre patologie anche gravi che necessitano l'intervento immediato del dentista.
Leggi l'articoloIl tubercolo di Carabelli è una struttura anatomica situata tipicamente all’incrocio delle facce mesiali e palatali del primo molare superiore permanente.
Leggi l'articolo