
Mascella o mandibola
Mascella o mandibola spesso si confondono ma si tratta in realtà di due termini differenti che fanno riferimento a sue zone anatomiche ben distinte tra loro.
Leggi l'articoloMascella o mandibola spesso si confondono ma si tratta in realtà di due termini differenti che fanno riferimento a sue zone anatomiche ben distinte tra loro.
Leggi l'articoloIl primo molare inferiore è uno dei denti maggiormente esposto alle carie e quindi sarà molto importante preservarlo con le corrette manovre di igiene orale.
Leggi l'articoloLa mentoplastica è un intervento che consente di ottenere risultati importanti per quanto riguarda il raggiungimento di una estetica proporzionata del volto.
Leggi l'articoloLa correlazione tra denti e colonna vertebrale è reale e ci sono diversi problemi come il bruxismo che possono causare danni anche alla postura e alla schiena.
Leggi l'articoloPer avere la mascella squadrata è possibile in alcuni casi sottoporsi a determinati interventi chirurgici o a soluzioni di lipofilling, filler o protesi.
Leggi l'articoloL'odontalgia è il termine con il quale si identifica il mal di denti. Le cause possono essere svariate e vanno dalla carie fino al dolore causato dal bruxismo.
Leggi l'articoloLa protesi mobile parziale si utilizza soprattutto nelle situazioni in cui uno o più denti naturali rimangono nella mascella inferiore o superiore del paziente.
Leggi l'articoloLe cause dell'apertura bocca limitata sono svariate e, dopo una visita accurata, il dentista potrà fare la giusta diagnosi e consigliare i rimedi più opportuni.
Leggi l'articoloL'asimmetria facciale appare quando il viso non appare come simmetrico o equilibrato. Esistono diverse possibilità per risolvere il problema in modo chirurgico.
Leggi l'articoloIl dente 16 è il molare superiore a destra e viene così denominato sulla base di un sistema di numerazione dei denti utilizzato in ambito odontoiatrico.
Leggi l'articoloQuando un dente vero viene danneggiato da carie o altri problemi e viene estratto occorre sostituirlo quanto prima con un impianto dentale o un ponte.
Leggi l'articoloIl dente conoide è una anomalia dentale che spesso necessita di indagini da parte del dentista ma che non rappresenta per fortuna un pericolo funzionale.
Leggi l'articolo