
Osso ioide dove si trova
L'osso ioide dove si trova? La sua posizione è alla base della lingua ed è fondamentale per la masticazione, la deglutizione e la fonazione.Scopri di più!
Leggi l'articoloL'osso ioide dove si trova? La sua posizione è alla base della lingua ed è fondamentale per la masticazione, la deglutizione e la fonazione.Scopri di più!
Leggi l'articoloIl filler contorno mandibolare sono infiltrazioni di acido ialuronico che servono a riempire e distendere le pieghe e le rughe del viso. Scopri di più!
Leggi l'articoloRaddrizzare un solo dente è un trattamento che può essere eseguito con ortodonzia accelerata, valutando le diverse opzioni. Scopri subito di più!
Leggi l'articoloLe papille vallate sono le papille gustative distribuite in diverse zone della lingua e incaricate di percepire i differenti sapori. Scopri subito di più!
Leggi l'articoloI dentisti convenzionati asl o dentisti sociali rappresentano una soluzione concreta per tutti quei pazienti che non hanno il budget per andare dal dentista.
Leggi l'articoloE' possibile confrontare i risultati prima e dopo con i filler zigomi e si potrà così dare volume al viso con una pelle tesa per un aspetto equilibrato.
Leggi l'articoloLa labiopalatoschisi è un difetto congenito che interessa labbra e palato con fessurazione. Il trattamento prevede alcuni interventi chirurgici.
Leggi l'articoloUn neo in bocca può avere diverse cause scatenanti, è importante capire quando una lesione è pre-cancerogena per poterla trattare subito.
Leggi l'articoloL'ossicino della lingua è un osso a forma di U non collegato ad altre articolazioni ossee. Alcuni legamenti e fasci muscolari ne consente la funzionalità.
Leggi l'articoloUn morso labbro in genere guarisce spontaneamente con poche cure, ma talvolta può infiammarsi o infettarsi e necessita di cure più mirate.
Leggi l'articoloLa pasta dentale può essere realizzata con diverse leghe metalliche (dal risultato estetico meno naturale), oppure in resina o in porcellana.
Leggi l'articoloTogliere l'amalgama dentale dopo 20 anni diventa necessario in quanto il mercurio in essa contenuto potrebbe risultare pericoloso per la nostra salute.
Leggi l'articolo