
Movimenti mandibolari
I movimenti mandibolari sono dei cambiamenti di posizione che la mandibola esegue rispetto a piani e assi che formano i cosiddetti sistemi di riferimento.
Leggi l'articoloI movimenti mandibolari sono dei cambiamenti di posizione che la mandibola esegue rispetto a piani e assi che formano i cosiddetti sistemi di riferimento.
Leggi l'articoloQuando cade il primo dentino? In genere la caduta della dentatura decidua comincia intorno ai 5-6 anni per terminare intorno ai 12-13 anni.
Leggi l'articoloLa rigenerazione ossea dentale naturale prevede diverse tecniche, tra cui l'innesto di osso oppure la rigenerazione con plasma con fattori di crescita.
Leggi l'articoloIl canale incisivo si estende dal pavimento della cavità nasale e arriva alla fossa incisiva situata sotto ai denti incisivi nel piano mediano palato duro.
Leggi l'articoloLa ricostruzione incisivo può avvenire con diversi materiali e tecniche a seconda che si sia conservato il frammento del dente.
Leggi l'articoloQuali denti da latte cadono? I primi a cadere sono gli incisivi inferiori, poi i superiori, passando per i laterali e proseguendo con i canini e molari.
Leggi l'articoloIl calendario denti da latte è importante per accorgersi di eventuali ritardi nella crescita dei denti così da andare dal dentista per una diagnosi completa.
Leggi l'articoloIl dente 15 indica il secondo premolare superiore destro. I premolari sono denti che precedono i molari e servono a lacerare il cibo tagliato dagli incisivi.
Leggi l'articoloLa ricostruzione denti consumati può avvenire tramite l'utilizzo di compositi (dalla durata inferiore nel tempo ma meno costosi) oppure con ceramica.
Leggi l'articoloI cibi che macchiano i denti sono principalmente tè, caffè, alcuni tipi di verdure, la salsa di soia, il tabacco e le bevande zuccherate.
Leggi l'articoloIl dente 24 è un premolare superiore sinistro ed è un dente bi-cuspide con due punti della corona dentale che risultano essere rialzati rispetto agli altri.
Leggi l'articoloL'artrocentesi atm è una tecnica chirurgica più semplice e meno invasiva a livello dell’articolazione temporo-mandibolare e consiste in un lavaggio articolare.
Leggi l'articolo