Otturazione dente
Mai sentito parlare di otturazione dente? Purtroppo sono moltissime le persone di ogni età che almeno una volta nella vita devono andare dal dentista per una carie e che quindi si sottopongono a questo trattamento. Ma in cosa consiste e quali sono le otturazioni dente costo e indicazioni? Di certo il prezzo varierà a seconda di diversi fattori, tra cui tipo di intervento da eseguire e specialista a cui ci si rivolge. Ciò che è essenziale è sempre la prevenzione. Quindi è bene insegnare sin dalla tenera età l’importanza della buona igiene orale.
Quando ci si lava i denti poco e male infatti la placca batterica è libera di proliferare all’interno della bocca con il risultato che quasi certamente ci si troverà a dover fronteggiare delle carie. Possiamo comunque già dire che chi crede che l'otturazione dente fa male può stare tranquillo in quanto si tratta ormai di una operazione di routine che viene eseguita dopo la somministrazione dell’anestesia locale. Dunque vediamo insieme come si svolge questa procedura, cosa comporta e qual è l'otturazione dente costo.
Come si fa otturazione dente
L'otturazione dente consiste in una procedura dentale per eliminare le carie. Per prima cosa si pulisce la cavità causata dalla carie e si esegue una mordenzatura sullo smalto per applicare l'adesivo che servirà a supportare il materiale di riempimento. Questo viene stratificato e indurito applicando luce alogena. Il materiale di otturazione verrà modellato in modo da riportare il dente alla sua forma originale e ripristinare così la sua funzionalità. Infine, l'otturazione dentale viene lucidata. L’otturazione dente è consigliata soprattutto per carie di lieve o media entità che non hanno ancora interessato la polpa del dente. In caso di carie profonde infatti si dovrà procedere non con una otturazione dente ma con una devitalizzazione.
Nella maggior parte dei casi, il paziente subito dopo l’otturazione dente avverte una grande sensibilità ai cibi caldi o freddi. È normale nelle prime ore dopo l'intervento, ma se il problema persiste sarà opportuno rimuovere l'otturazione e realizzarne una nuova. Le funzioni delle otturazioni dentali vanno dall'occlusione di piccole carie fino alla ricostruzione di denti gravemente danneggiati. Esistono diversi tipi di otturazione dentale a seconda dei materiali utilizzati per ogni caso.
Ci sono otturazioni metallo che sono molto durevole ma che incidono molto sul colore naturale dei denti. Molti comunque continuano a scegliere l’otturazione dente in metallo solo perché è meno costosa. Bisogna però dire che secondo molti specialisti le otturazioni in mercurio possono essere molto dannose per la salute. Molto più richieste sono le otturazioni in resina (composito dentale), una resina speciale dello stesso colore naturale dei denti. Si può dire che il suo unico svantaggio è la sua minore durata rispetto ad altre otturazioni, si parla infatti di circa 10 anni. Va notato che la durata delle otturazioni dentali non dipende solo dal tipo di otturazione utilizzata, ma anche dalle abitudini del paziente. Da qui la raccomandazione di una revisione annuale, in modo che quando si dovesse osservare qualche deterioramento o disagio si procederà subito alla loro sostituzione. Insomma, dire quanto dura l’otturazione di un dente a priori non è possibile in quanto dipenderà anche dalle abitudini di igiene orale di ciascun paziente. Ovviamente i fumatori avranno tendenzialmente una durata minore dell’otturazione, stessa cosa per chi si lava i denti poco e male.
Differenza tra otturazione e devitalizzazione
La grande differenza tra un'otturazione dentale e un canale radicolare è la profondità del trattamento. In un'otturazione dente i tessuti coinvolti e danneggiati sono solo lo smalto e la dentina. Al contrario la devitalizzazione è mirata a raggiungere la polpa per pulire e decontaminare completamente il dente. Quando una carie è molto profonda e raggiunge la polpa dentale, provoca un forte dolore, contaminando l'intero dente con batteri. Quando l’infezione raggiunge la parte più apicale della radice del dente questo significa che l'intera polpa del dente è contaminata. Per questo la polpa deve essere raggiunta e pulita completamente e poi sigillata. La differenza tra otturazione e devitalizzazione è quindi evidente ed entrambe sono procedure che vengono scelte per evitare l’estrazione del dente. Ricordiamo che rinviare la rimozione delle carie significa fare aggravare le patologie con il rischio concreto di perdita del dente.
Otturazione dente costo
Quando si parla di otturazione dente costo e procedura dipendono chiaramente dalla gravità della situazione di ciascun paziente. In generale comunque una otturazione dente semplice avrebbe un prezzo compreso tra 80 euro e 250 euro per i casi più complessi. La complessità dell’otturazione varia anche a seconda di quante pareti del dente sono state coinvolte dal processo carioso. In caso di carie comunque è chiaro che prima si interviene, più facile sarà il trattamento. Anche se l’otturazione dente è un intervento molto semplice nella parte post-trattamento sarebbe meglio evitare di mordersi lingua e labbro in quanto l’area sarà insensibile a causa dell’anestesia per alcune ore. Bisognerebbe poi anche evitare di mangiare e bere subito dopo l’otturazione e aspettare almeno 2-3 ore. E’ anche possibile dopo l’otturazione dente che si ravvisi una maggiore sensibilità al freddo per un periodo che può anche superare un mese. In caso di disagio prolungato la cosa migliore da fare sarà tornare dal dentista che ha realizzato la devitalizzazione dente per una visita accurata.
Quando ci si lava i denti poco e male infatti la placca batterica è libera di proliferare all’interno della bocca con il risultato che quasi certamente ci si troverà a dover fronteggiare delle carie. Possiamo comunque già dire che chi crede che l'otturazione dente fa male può stare tranquillo in quanto si tratta ormai di una operazione di routine che viene eseguita dopo la somministrazione dell’anestesia locale. Dunque vediamo insieme come si svolge questa procedura, cosa comporta e qual è l'otturazione dente costo.
Come si fa otturazione dente
L'otturazione dente consiste in una procedura dentale per eliminare le carie. Per prima cosa si pulisce la cavità causata dalla carie e si esegue una mordenzatura sullo smalto per applicare l'adesivo che servirà a supportare il materiale di riempimento. Questo viene stratificato e indurito applicando luce alogena. Il materiale di otturazione verrà modellato in modo da riportare il dente alla sua forma originale e ripristinare così la sua funzionalità. Infine, l'otturazione dentale viene lucidata. L’otturazione dente è consigliata soprattutto per carie di lieve o media entità che non hanno ancora interessato la polpa del dente. In caso di carie profonde infatti si dovrà procedere non con una otturazione dente ma con una devitalizzazione.
Nella maggior parte dei casi, il paziente subito dopo l’otturazione dente avverte una grande sensibilità ai cibi caldi o freddi. È normale nelle prime ore dopo l'intervento, ma se il problema persiste sarà opportuno rimuovere l'otturazione e realizzarne una nuova. Le funzioni delle otturazioni dentali vanno dall'occlusione di piccole carie fino alla ricostruzione di denti gravemente danneggiati. Esistono diversi tipi di otturazione dentale a seconda dei materiali utilizzati per ogni caso.
Ci sono otturazioni metallo che sono molto durevole ma che incidono molto sul colore naturale dei denti. Molti comunque continuano a scegliere l’otturazione dente in metallo solo perché è meno costosa. Bisogna però dire che secondo molti specialisti le otturazioni in mercurio possono essere molto dannose per la salute. Molto più richieste sono le otturazioni in resina (composito dentale), una resina speciale dello stesso colore naturale dei denti. Si può dire che il suo unico svantaggio è la sua minore durata rispetto ad altre otturazioni, si parla infatti di circa 10 anni. Va notato che la durata delle otturazioni dentali non dipende solo dal tipo di otturazione utilizzata, ma anche dalle abitudini del paziente. Da qui la raccomandazione di una revisione annuale, in modo che quando si dovesse osservare qualche deterioramento o disagio si procederà subito alla loro sostituzione. Insomma, dire quanto dura l’otturazione di un dente a priori non è possibile in quanto dipenderà anche dalle abitudini di igiene orale di ciascun paziente. Ovviamente i fumatori avranno tendenzialmente una durata minore dell’otturazione, stessa cosa per chi si lava i denti poco e male.
Differenza tra otturazione e devitalizzazione
La grande differenza tra un'otturazione dentale e un canale radicolare è la profondità del trattamento. In un'otturazione dente i tessuti coinvolti e danneggiati sono solo lo smalto e la dentina. Al contrario la devitalizzazione è mirata a raggiungere la polpa per pulire e decontaminare completamente il dente. Quando una carie è molto profonda e raggiunge la polpa dentale, provoca un forte dolore, contaminando l'intero dente con batteri. Quando l’infezione raggiunge la parte più apicale della radice del dente questo significa che l'intera polpa del dente è contaminata. Per questo la polpa deve essere raggiunta e pulita completamente e poi sigillata. La differenza tra otturazione e devitalizzazione è quindi evidente ed entrambe sono procedure che vengono scelte per evitare l’estrazione del dente. Ricordiamo che rinviare la rimozione delle carie significa fare aggravare le patologie con il rischio concreto di perdita del dente.
Otturazione dente costo
Quando si parla di otturazione dente costo e procedura dipendono chiaramente dalla gravità della situazione di ciascun paziente. In generale comunque una otturazione dente semplice avrebbe un prezzo compreso tra 80 euro e 250 euro per i casi più complessi. La complessità dell’otturazione varia anche a seconda di quante pareti del dente sono state coinvolte dal processo carioso. In caso di carie comunque è chiaro che prima si interviene, più facile sarà il trattamento. Anche se l’otturazione dente è un intervento molto semplice nella parte post-trattamento sarebbe meglio evitare di mordersi lingua e labbro in quanto l’area sarà insensibile a causa dell’anestesia per alcune ore. Bisognerebbe poi anche evitare di mangiare e bere subito dopo l’otturazione e aspettare almeno 2-3 ore. E’ anche possibile dopo l’otturazione dente che si ravvisi una maggiore sensibilità al freddo per un periodo che può anche superare un mese. In caso di disagio prolungato la cosa migliore da fare sarà tornare dal dentista che ha realizzato la devitalizzazione dente per una visita accurata.
