coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Otturazione complessa

Con il passare del tempo potrebbe capitare di notare dei segni di deterioramento in un dente. Questo non è altro che un indebolimento dello smalto causato dagli acidi derivati dalla scomposizione degli zuccheri ingeriti dai batteri della placca. Le carie coinvolgono la maggior parte della popolazione mondiale almeno una volta nella vita e sono un problema serio che andrebbe affrontato il prima possibile per evitare che la carie si espanda coinvolgendo la dentina e la polpa del dente. Il rischio è poi quello di andare dal dentista quando ormai la carie ha fatto danno e il dentista dovrà poi procedere con una otturazione complessa o con una devitalizzazione. Una otturazione semplice comunque non è un intervento complesso ed è anche indolore in quanto viene eseguito con l’anestesia locale.

Otturazione complessa e otturazione semplice

Per otturazione semplice solitamente ci si riferisce a una carie che ha compromesso solo una parete del dente. Quando invece la compromissione interessa più pareti, ecco che si parla di una otturazione complessa. La differenza è che quest’ultima richiede spesso e volentieri degli accorgimenti tecnici diversi da quelli utilizzati in una otturazione semplice. Una otturazione complessa quindi riguarda casi di carie che hanno intaccato diverse pareti dentali e se la perdita delle pareti risulta troppo ampia il dentista potrebbe anche consigliare un moncone con corona in laboratorio. Chiaramente la decisione del modo giusto di procedere dipende da molti fattori che cambiano da paziente a paziente e dovranno essere analizzati dettagliatamente dal dentista. Per evitare di doversi sottoporre a una otturazione complessa o semplice, o peggio a una devitalizzazione, conviene investire tempo e attenzione nella prevenzione. Si consiglia quindi di lavarsi i denti più volte al giorno nel modo giusto e di andare almeno una volta all’anno dal dentista per una pulizia dentale professionale così da rimuovere il tartaro, anche quello sotto-gengivale.

Otturazione complessa: di che si tratta

Fin qui abbiamo parlato di otturazione complessa e semplice in generale. Quando parliamo di otturazione complessa facciamo riferimento a quelle situazioni specifiche in cui bisogna realizzare il ripristino di gran parte della struttura coronale del dente a causa di carie, frattura del dente o rottura di una otturazione pre-esistente. Le carie del resto sono classificabili in base alla loro gravità, ovvero al numero di parti del dente colpite dalla carie. Qualora l’infezione dovesse incentrarsi solo in una parte del dente si parla, come già detto di otturazione semplice. Le otturazioni complesse comunque ormai vengono realizzate nella totale sicurezza del paziente e hanno ottime percentuali di successo. Inoltre il paziente non avvertirà alcun dolore in quanto viene utilizzata l’anestesia locale. Ricordiamo inoltre che l’otturazione è una operazione di riempimento a seguito di una pulizia accurata del materiale infettivo. Capita abbastanza spesso che una carie causi delle fessure nel dente che, a causa della placca, si espandono giorno dopo giorno. In questi casi il dentista dovrà prima procedere alla rimozione di placca e tartaro e poi potrà concentrarsi con l’otturazione dentale vera e propria.

Di solito quando si avverte dolore ai denti persistente per diversi giorni bisognerebbe andare subito dal dentista per una visita di controllo. E’ del tutto normale infatti che si formino delle carie ed è necessario agire il prima possibile così da evitare che la carie si insinui in profondità rendendo poi l’otturazione più complessa e anche più costosa. E’ infatti chiaro che una otturazione complessa costa di più rispetto a una otturazione semplice e che una devitalizzazione costa di più di una otturazione complessa. Infine, ricordiamo che l’otturazione dentale si esegue anche a scopo preventivo, ovvero per prevenire la formazione di nuove carie. Inoltre questo trattamento viene effettuato per risanare un dente gravemente scheggiato o rotto parzialmente.

Otturazione complessa costo

E’ difficile parlare di costi medi quando si parla di otturazione complessa o di otturazione semplice. Il motivo è che dipende molto dalla situazione specifica di ciascun paziente. In generale comunque il costo di una otturazione semplice si aggira sui 70-80 euro mentre per una otturazione complessa potrebbero volerci anche 250-300 euro. Come si vede la differenza di costo tra i due tipi di otturazione è consistente, questo significa che è interesse di tutti non trascurare l’igiene orale. Per migliorare la rimozione della placca batterica si consiglia di utilizzare uno spazzolino elettrico e il filo interdentale oltre che un collutorio. Molti commettono il grave errore di ignorare sintomi come sensibilità dentale accresciuta o il dolore per poi presentarsi dal dentista quando i danni sono ormai ingenti. Ricordiamo che se la carie diventa troppo profonda e raggiunge la polpa dentale si ha una pulpite, ovvero una infiammazione della polpa dentaria. In questi casi non ci sarà nessun’altra alternativa alla devitalizzazione se si vuole conservare il dente. La prevenzione è quindi la prima arma che ci consentirà di evitare di doversi sottoporre un giorno a un intervento di otturazione complessa.
Otturazione complessa