coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Otturazione carie profonda

Purtroppo a tutti capita nel corso della vita di soffrire di carie più o meno estese e profonde. Anche per questo non è mai sbagliato ricordare l’importanza della corretta prevenzione e quindi di avere una buona igiene orale quotidiana e di prenotare visite di controllo periodiche presso i dentisti. L’otturazione carie profonda è il trattamento comunemente utilizzato negli studi dentistici per trattare questo tipo di patologia, chiaramente però l’ideale sarebbe andare dal dentista all’inizio del processo carioso. Molti tendono a rinviare il controllo dai dentisti al momento del dolore, spesso però è troppo tardi e il dentista potrebbe doversi trovare nelle condizioni di dover fare una devitalizzazione. Le carie comunque sono una delle malattie del cavo orale più diffuse in assoluto e si formano a causa di un processo degenerativo dei tessuti duri del dente. I batteri intatti aggrediscono lo smalto e la dentina e, se vengono lasciati agire incontrastati, possono raggiungere anche la polpa dentale causando un ascesso e una pulpite.

Otturazione carie profonda o devitalizzazione?

Partiamo dal presupposto che tutti gli interventi che mirano a curare i denti danneggiati dalle carie rientrano nella branca dell’odontoiatria conservativa. L’otturazione carie profonda è una tecnica efficace che si esegue per rimuovere in sicurezza il tessuto dentale cariato e restaurare i denti che sono stati danneggiati in modo superficiale o moderato. Con l’otturazione carie profonda si potrà garantire il totale ripristino della struttura del dente danneggiato. Ma come si realizza l’otturazione carie profonda? Il dentista procede disinfettando la cavità che è stata attaccata dai batteri e asportando successivamente il tessuto infetto. La mossa successiva consiste nella ricostruzione della sostanza dentale rimossa utilizzando speciali materiali in composito-ceramica. Si consiglia di utilizzare la diga di gomma durante l’intervento di otturazione carie profonda in quanto questo strumento consente di proteggere il dente dai batteri presenti nel cavo orale e nella saliva del paziente. Potrebbe capitare di sentire un po' di dolore dopo otturazione carie profonda ma tenderà a scomparire da solo nel giro di poco tempo.

In caso di carie non curata per tempo che ha già raggiunto la polpa dentale causando potenzialmente forti dolori, spesso il dentista dovrà ricorrere alla devitalizzazione carie profonda. In questo caso bisogna anche specificare che stiamo parlando di una terapia endodontica. Per eseguire la devitalizzazione carie profonda il dentista dovrà per prima cosa rimuovere la polpa dentale infetta e pulire in profondità l’interno del canale radicolare fino all’estremità, ovvero l’apice radicolare. Successivamente il dentista dovrà sostituire la polpa dentale con dei materiali biocompatibili e terminare la ricostruzione del dente con una corona così da garantire l’adeguata protezione e farlo tornare alla completa funzionalità. Per evitare di arrivare a questo occorre saper riconoscere i sintomi come ad esempio un dolore spontaneo e molto acuto, sensibilità a caldo e freddo, dolore nella masticazione e gonfiore della gengiva. Qualora si ravvisasse anche solo uno di questi sintomi sarebbe bene andare subito dal dentista per una visita accurata. Per fortuna non fa male curare una carie profonda in quanto il dentista utilizza l’anestesia locale e quindi il paziente non percepirà che un leggero fastidio durante tutto l’intervento. Chi dice che la carie profonda è sempre da devitalizzare non dice proprio la verità in quanto ci possono essere dei casi di carie profonda che non hanno ancora danneggiato il dente al punto da richiedere la devitalizzazione.

Otturazione carie profonda costo

Parlando di otturazione carie profonda prezzo e durata sono aspetti che dovranno essere presi in seria considerazione. Il costo dell’otturazione può variare in base a diversi fattori come il materiale utilizzato, l’evoluzione della malattia e il numero di denti coinvolti. Per l’otturazione carie profonda i dentisti utilizzano generalmente materiali come oro, resine composite e intarsi in ceramica. Le otturazioni realizzate in oro ad esempio hanno una durata che può arrivare persino a vent’anni ma vengono ormai utilizzate molto di rado per via dei risultati estetici poco gradevoli. Anche per questo per l’otturazione carie profonda viene realizzata soprattutto in resina composita così da ottenere un risultato ottimale dal punto di vista estetico.

In molti casi viene utilizzato anche l’intarsio in ceramica che ha una maggiore resistenza nel tempo ma un costo decisamente più alto. Infine si tenga anche conto che il prezzo dell’otturazione dipende anche dal grado di evoluzione della malattia e dal numero di denti coinvolti. In caso di carie di lieve entità basterà una normale otturazione che avrà un prezzo sicuramente molto inferiore rispetto alla devitalizzazione. Il costo di una otturazione carie profonda comunque oscilla in media tra i 70 e i 200 euro. Per evitare di trovarsi nella situazione di dover andare dal dentista con più denti cariati da sistemare sarà quindi meglio avere sempre una buona cura della propria igiene orale. A seconda della gravità della situazione invece, il costo della devitalizzazione dente oscilla tra i 100 e i 350 euro.
Otturazione carie profonda