coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Ortodonzia significato

Ortodonzia cos'è? Che significato ha?
Questa disciplina è la specialità dell'odontoiatria che si occupa della correzione di denti e ossa posizionati in modo errato. I denti mal posizionati e quelli che non permettono una corretta occlusione sono difficili da tenere puliti, sono a rischio di caduta precoce a causa di carie e malattie parodontali e causano un'ulteriore tensione sui muscoli della masticazione, che può provocare mal di testa, sindrome dell'ATM e vari dolori al collo, alle spalle e alla schiena. Inoltre, i denti ruotati o posizionati in modo errato peggiorano l’aspetto estetico di colui che ne soffre.

I trattamenti ortodontici hanno il vantaggio di offrirci una bocca sana, un sorriso piacevole e denti che hanno maggiori probabilità di durare per la nostra intera vita.
Ora che è stato fornito un cappello introduttivo per l’ortodonzia significato in tutti i dettagli, andiamo a vedere qual è la figura professionale di riferimento: lo specialista in questo campo si chiama ortodontista. Oltre alla formazione universitaria quadriennale di base, l'ortodontista ha due o più anni di studio in un programma di specializzazione ortodontica.

Ortodonzia cosa vuol dire? Come faccio a sapere se serve un trattamento ortodontico?
Ora che la risposta alla prima domanda ti è stata fornita, ossia l’ortodonzia cos’è, ti resta solo da capire se ti potrebbe servire un intervento di questo tipo. Sappi che solo e soltanto il tuo dentista o ortodontista può determinare se hai bisogno di un trattamento di ortodonzia, con un parere pregno di significato e basato su elementi diagnostici, come la storia medica e dentale completa, l'esame clinico, i modelli di gesso dei tuoi denti, le radiografie e le fotografie. In base alla diagnosi effettuata, l'ortodontista o il dentista deciderà se è necessario un trattamento ortodontico e svilupperà un piano di trattamento adeguato alle tue esigenze.

Se si verifica una delle seguenti condizioni, potrebbe essere necessario un trattamento ortodontico. Ora che sai l’ortodonzia cosa vuol dire, potremo scendere meglio nei dettagli:

- Overbite: le corone dei denti anteriori superiori coprono quasi completamente le corone dei denti inferiori.
- Morso: il paziente ha un aspetto da bulldog, oppure i denti inferiori si estendono eccessivamente in avanti o quelli superiori sono posizionati molto indietro.
- Morso incrociato: si verifica nel momento in cui, quando si morde normalmente, i denti superiori non cadono leggermente davanti agli anteriori inferiori o leggermente all'esterno di quelli posteriori inferiori.
- Morso aperto: spazio che si può trovare tra le superfici del morso dei denti anteriori, quando il resto del morso è regolarmente chiuso
- Linea mediana spostata: si verifica quando la linea immaginaria che divide i denti anteriori superiori al centro non si allinea con quella dei denti inferiori.
- Spaziatura: separazioni o spazi tra i denti a causa di pezzi mancanti, o denti che non occupano l'intero spazio.
- Affollamento: quando i denti sono troppo grandi per essere sistemati nello spazio offerto dalle mascelle.

Come funziona il trattamento ortodontico?
Vari tipi di dispositivi fissi e rimovibili vengono utilizzati per spostare i denti, ripristinare i muscoli e modificare la crescita delle mascelle. Questi dispositivi funzionano applicando una leggera pressione sui denti e sulle ossa. La gravità del problema determinerà l'approccio ortodontico più efficace.

Dopo questa premessa e dopo aver visto insieme il termine ortodonzia significato, cerchiamo di capire quali sono i dispositivi più utilizzati nel settore. Esistono, infatti, apparecchi fissi e rimovibili: analizziamoli nel dettaglio.

Ortodonzia significato e strumenti utilizzati:
Gli apparecchi fissi più comuni sono costituiti da un sistema di bande, fili e staffe. Le fasce sono fissate intorno ai denti o al dente, e vengono utilizzate come ancoraggio dell'apparato, mentre le staffe sono cementate nella parte anteriore del dente. I fili dell'arco vengono fatti passare attraverso le staffe e legati nelle fasce. La regolazione dei fili mette sotto pressione i denti e li sposta gradualmente nella posizione corretta. L'ortodonzia viene adattata mensilmente per ottenere i risultati desiderati, che possono richiedere mesi o un paio di anni. La strumentazione usata nell'ortodonzia di oggi è più piccola, più leggera e con meno metallo rispetto al passato. Sono disponibili apparecchi in colori vivaci per bambini o modelli trasparenti, preferiti dagli adulti.

- Apparecchi fissi speciali: vengono utilizzati per controllare le conseguenze della cattiva abitudine di succhiare il pollice o spingere la lingua contro i denti. Questi dispositivi sono collegati ai denti dalle fasce. Poiché sono molto scomodi durante i pasti, il loro uso è consigliato solo come ultima risorsa.
- Fermi fissi: se un bambino perde prematuramente un dente, viene utilizzato un fermo per mantenere aperto lo spazio fino a quando il dente permanente non esce allo scoperto. Una fascia viene posizionata sul dente adiacente allo spazio vuoto e un filo si estende dal dente all'altra estremità dello spazio.

Passando invece agli apparecchi mobili, ora che è chiaro tutto quel che riguarda l’ortodonzia significato in tutti i particolari, andremo a vedere le possibilità offerte da questa categoria di strumenti:

- Allineatori: costituiscono un'alternativa all'ortodonzia tradizionale per adulti, un numero crescente di ortodontisti usa gli allineatori in serie per spostare i denti nello stesso modo in cui funzionano quelli fissi, ma senza fili o staffe metalliche. Sono praticamente invisibili e dovrebbero essere rimossi per mangiare, spazzolare e usare il filo interdentale.
- Fermi di spazi rimovibili: svolgono la stessa funzione di quelli fissi. Sono realizzati con una base acrilica che si adatta all'osso, ha rami di plastica e filo che si estendono tra i denti specifici per mantenere lo spazio tra di loro.
- Dispositivi per riposizionare della mascella: chiamati splint, sono posizionati sulle mascelle superiore e inferiore e forzano la stessa a chiudersi in una posizione più favorevole. Possono essere utilizzati per correggere i disturbi dell'articolazione temporo mandibolare (ATM).
- Separatori di labbra e guance: sono progettati per mantenere le labbra e le guance separate dai denti. I muscoli delle labbra e delle guance esercitano una pressione sui denti e questi dispositivi aiutano ad alleviarla.
- Espansore del palato: usato per estendere l'arco della mascella superiore. È un piatto di plastica che si adatta al tetto della bocca. Applicando, mediante viti, una pressione esterna su quella piastra, l'unione delle ossa del palato viene forzata in modo tale da aprirsi longitudinalmente, allargando il palato.
- Fermi rimovibili: vengono utilizzati sul tetto della bocca e impediscono ai denti di scivolare nelle loro posizioni originali. Inoltre, possono essere modificati e utilizzati per evitare la cattiva abitudine di succhiare il pollice.
- Cappucci: noti anche come arco facciale, con questi dispositivi vengono posizionati intorno alla parte posteriore della testa e quindi fissati ad un filo nella parte anteriore. Dei tappi impediscono la crescita della mascella superiore, mantenendo i denti posteriori nella posizione in cui si trovano e allo stesso tempo tirando indietro i denti anteriori.
Con questo articolo abbiamo parlato di tutto quel che riguarda l’ortodonzia significato nei minimi dettagli. Quel che resta da fare ora è trovare uno studio professionista e andare a richiedere una visita di checkup!
Ortodonzia significato