coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Ortodonzia linguale senza attacchi

L'ortodonzia linguale senza attacchi è probabilmente il progresso più importante registrato nel settore ortodontico negli ultimi 30 anni. Ce ne sono stati altri come l'incorporazione di staffe autoleganti o la loro realizzazione con materiali come porcellana, zirconio o zaffiro. Ma l'ortodonzia quasi invisibile presuppone un cambiamento radicale nel modo di eseguire questo tipo di trattamento.

Come funziona l'ortodonzia linguale senza attacchi?

In questo caso, gli allineatori sono trasparenti e sono fabbricati dalle caratteristiche iniziali dei denti del paziente e dalla configurazione che dovrebbero adottare alla fine del trattamento. È un prodotto personalizzato progettato con l'ausilio di un sofisticato sistema di computer 3D e in cui le staffe sono state sostituite da elementi, anche trasparenti, che vengono inseriti negli allineatori e che sono responsabili della spinta dei denti nella posizione che dovrebbero occupare. Man mano che il trattamento procede, di solito ogni due settimane, gli allineatori vengono sostituiti da altri che regolano ulteriormente la posizione dei denti. I due vantaggi più importanti di questi tipi di ortodonzia invisibile sono l'estetica e il comfort.

La trasparenza degli allineatori e la regolazione che segue la struttura dei denti li rendono praticamente invisibili alle persone circostanti, al punto che stanno già iniziando a inserirli nel concetto di ortodonzia invisibile. Sono anche rimovibili, quindi il paziente può rimuoverli e metterli in situazioni specifiche, come riunioni di lavoro, pasti con gli amici, feste di famiglia, ecc., oltre a lavarsi i denti. Il trattamento ortodontico può quindi passare completamente inosservato per le persone nell'ambiente circostante del paziente.

Ma i vantaggi dell'ortodonzia linguale senza attacchi sono anche altri. Ad esempio, il paziente sarà in grado di percepire i risultati della sua ortodonzia poco dopo l'inizio del trattamento, il che lo incoraggerà a soddisfarlo il più fedelmente possibile. Gli episodi irritativi che si verificano con degli attacchi sulle mucose della cavità orale sono significativamente ridotti. Il rischio di riassorbimento delle radici viene completamente eliminato, il che si verifica in circa il 10% dei pazienti che utilizzano dispositivi fissi convenzionali. Tutto ciò lo rende l'ortodonzia linguale senza attacchi più appropriata per situazioni specifiche, come nel caso dei denti con una corona corta, o in presenza di morso aperto, morso incrociato e maggiore morso. Tutti questi vantaggi propri ed esclusivi del sistema compensano alla grande il suo principale, anzi unico, svantaggio, che è il fatto che il costo dell'ortodonzia linguale senza attacchi sono maggiori di quelli dell'ortodonzia tradizionale.

I rischi di affidarsi per l’ortodonzia linguale a personale inesperto

Il rischio principale di affidarsi a uno specialista in ortodonzia linguale senza attacchi privo della giusta esperienza è quello di un prolungamento dei tempi della terapia e di un risultato non appagante dal punto di vista estetico. Altre possibili conseguenze negative sono i frequenti distacchi delle apparecchiature con dei possibili fastidi tanto alla lingua, quanto alla fonetica. Non solo, delle attivazioni scorrette degli apparecchi di ortodonzia linguale senza attacchi potrebbero creare danni ai denti e ai tessuti di supporto, danneggiando anche potenzialmente lo smalto dei denti. Al giorno d’oggi l’apparecchio di ortodonzia linguale senza attacchi può essere personalizzato sulle superfici interne dei denti e risulta molto sottile garantendo così un ottimo comfort dia dal punto di vista della fonazione che della masticazione.

Come si realizza un apparecchio linguale senza attacchi

La terapia viene eseguita dal dentista utilizzando dei fili del diametro di circa 1 mm che vengono attaccati alla superficie linguale dei denti eliminando lo spessore degli attacchi (brackets). Questi fili sono degli intrecciati in acciaio e vengono utilizzati per la realizzazione di dispositivi fissi linguali che vengono spesso applicati ai pazienti dopo aver allineato i denti per il mantenimento dei risultati. Questi fili dovranno essere modellati al fine di ottenere lo spostamento dentario desiderato. La modellazione dovrà essere molto previsa e permetterà di adattare alla perfezione il filo all’anatomia dei denti e di ottenere lo spostamento desiderato per un corretto allineamento. Per l’ortodonzia linguale senza attacchi si usano di solito dei fili in nichel-titanio o dei sottili segmenti in acciaio di sezione rotonda o rettangolare. Il risultato sarà sempre quello di un apparecchio dentale che garantirà un grande comfort. Con l’ortodonzia linguale senza attacchi, l’adesione del dispositivo segue le procedure odontoiatriche tradizionali e non provoca alcun dolore al paziente.

Con l’ortodonzia linguale senza attacchi fissa si potranno risolvere tutte le malocclusioni che si presentano in dentatura permanente. Si parla di malocclusioni di I, II e III Classe di Angle, tutte caratterizzate da disarmonia dento-basale in eccesso (affollamento dentario) e in difetto (dentatura diastemata). In alcune situazioni per ottenere un sorriso perfetto al termine di una terapia ortodontica potrebbe essere necessario modificare la forma e il colore di uno o più denti mediante un trattamento anche noto come di faccette dentali. Inoltre avere una dentatura allineata permette di pulire correttamente i denti e di ridurre il rischio di carie e di perdita dell’osso.
Ortodonzia linguale senza attacchi