coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Ortodonzia bambini

L'ortodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa di correggere le occlusioni dentali e/o scheletriche di bambini e adulti e qui puoi approfondire il significato di ortodonzia. In altre parole, l'ortodonzia corregge ossa e denti mal posizionati, rendendo i denti più allineati e belli. Nello specifico, in questo articolo tratteremo di ortodonzia bambini.

I risultati dell'ortodonzia bambini sono più efficaci durante l'infanzia (ecco perché si parla di ortodonzia per bambini), poiché durante lo sviluppo è più facile correggere i difetti ossei e cattive posizioni dentali dei bambini per mostrare un bel sorriso in età adulta. Ecco alcune domande dei genitori sull'ortodonzia dei bambini e le risposte di esperti ortodontisti.

Ortodonzia bambini: gli apparecchi dentali più richiesti

- Quando conviene ricorrere all'ortodonzia bambini?

Sarebbe consigliabile che la prima revisione da parte di un ortodontista fosse fatta tra i 7 e gli 8 anni, poiché è il momento in cui sono usciti gli incisivi superiori e inferiori definitivi e la crescita ossea è importante, il che ci consente di diagnosticare se c'è qualche problema che può essere corretto in anticipo. Se la sostituzione dentale e l'occlusione sono corrette, faremo revisioni annuali per controllare la corretta eruzione dentale. Si consiglia inoltre di portare il bambino dal dentista pediatrico (specialista in odontoiatria infantile) già a partire dai 3 anni, di solito una volta all'anno. E questo sarà colui che avverte i genitori se una visita all'ortodontista è necessaria prima del solito, a causa della presenza di qualche problema di cattiva occlusione mandibolare, poiché ci sono casi in cui è importante iniziare a correggere il problema osseo prima che inizino ad apparire i primi denti definitivi.

Che tipo di dispositivi esistono attualmente?

L'ortodonzia bambini è caratterizzata da 2 tipi di dispositivi:

- Rimovibile (si può rimuovere e indossare a piacimento, seguendo però comunque regole ben precise). Sono dispositivi acrilici, che per mezzo di ganci metallici sono tenuti sui molari. Ci aiutano a correggere i difetti ossei sfruttando la crescita, come il problema del palato ogivale (stretto), che provoca un morso incrociato posteriore. Questi dispositivi non sono utili negli adulti. Il suo utilizzo condiziona i risultati del trattamento. Più ore lo indossi, più veloce e ovvia sarà la correzione. Hanno bisogno di un minimo di ore di utilizzo, cioè è necessario indossarlo tutta la notte e circa 4-6 ore durante il giorno.

- Fisso (da qui il termine ortodonzia fissa). Ci riferiamo ad apparecchi ortodontici, dispositivi che sono cementati per ogni dente; ma ci sono anche altri tipi di dispositivi fissi complementari non necessari in tutti i casi. Con le parentesi controlliamo l'esatta posizione di ciascun dente, il che ci aiuta a raggiungere una perfetta occlusione. Possiamo scegliere il tipo di materiale: metallico o porcellana, quest'ultimo sempre più utilizzato per ottenere migliori risultati a livello estetico.

Ortodonzia bambini: quanto può costare un trattamento?

Di norma, un trattamento di ortodonzia rimovibile nei bambini costa tra i 1.000 e i 2.000 euro e uno di ortodonzia fissa tra 2.500 e 3500 euro. Molte volte, facendo il pretrattamento ortodontico rimovibile si può evitare la necessità di apparecchi fissi o ridurre i loro tempi di trattamento, in modo da ridurre anche il budget. Quando si parla di ortodonzia nei bambini, può succedere di considerare il prezzo come unico requisito. Se potete, non fatelo: curare la bocca di vostro figlio fin da quando è piccolo, vi permetterà di risparmiare molto di più in futuro!

Da quale età il bambino può usare apparecchi per i denti?

Il trattamento con dispositivi rimovibili può iniziare entro 7 anni. I bambini di questa età sono consapevoli della sua utilità e diventa quindi più semplice sfruttare la loro collaborazione. Il trattamento con apparecchi fissi è ritardato fino alla sostituzione di tutti i denti temporanei e alla corrispondente eruzione di quelli definitivi perché, come abbiamo già detto, sono responsabili del corretto posizionamento di ciascuno dei denti per ottenere una perfetta occlusione.

Ortodonzia bambini: l'importanza dell'igiene orale

Nel caso in cui si debbano realizzare trattamenti di ortodonzia nei bambini e fare quindi uso di apparecchi, le misure igieniche devono essere estreme. Principalmente negli apparecchi fissi, poiché la possibilità che cibo e pietanze varie rimane molto maggiore, ecco perché si consiglia sempre di spazzolare dopo aver mangiato. Se i vostri bambini hanno subito interventi di ortodonzia e hanno un apparecchio rimovibile, consigliamo di spazzolare prima di posizionarlo e quando questo viene rimosso. Ultimo consiglio: un altro modo per mantenere il dispositivo pulito è spazzolarlo con acqua e sapone neutro.
Ortodonzia bambini