Odontoiatria estetica e cosmetica
Anche se molti possono fare un po' di confusione esistono delle differenze tra odontoiatria estetica e cosmetica. Socialmente usiamo la nostra bocca per sorridere e comunicare, quindi abbiamo a cuore un buon sorriso anche perché è importante per la nostra vita quotidiana e nel relazionarsi con gli altri. Ci sono ben due categorie dell’odontoiatria che si occupano di curare l’estetica e la salute dei denti e sono l’odontoiatria estetica e cosmetica. Entrambe sono specialità dell'odontoiatria che si preoccupano della salute dentale, tuttavia c'è una leggera differenza tra di loro.
Odontoiatria estetica: di che si tratta
L'odontoiatria estetica mira a curare i denti per mantenere la loro naturalezza. Questo significa che restauri e impianti dentali non dovrebbero sembrare ciò che sono ma apparire il più possibile naturali nella bocca del paziente. Il dentista che si occupa di questa specialità è responsabile dell'applicazione dei trattamenti dentali necessari per ottenere un aspetto migliore (pulizia dentale, estrazioni, ortodonzia e persino sbiancamento dei denti). Allo stesso modo, si prenderà cura anche della salute orale eliminando le carie ed eseguendo quando necessario trattamenti canalari e altre procedure. L'estetica dentale, più che preoccuparsi della naturalezza del sorriso, mira a ottenere denti perfetti che abbiano le stesse dimensioni e siano correttamente allineati. Per ottenere uno standard di questi sorrisi possono essere applicati vari trattamenti dentali come ad esempio faccette, sbiancamento e allungamento della corona. Quest'ultimo trattamento è la procedura utilizzata per rimodellare la gengiva e migliorare le dimensioni del dente.
Odontoiatria estetica e cosmetica: le differenze
Iniziamo con il dire che l’estetica odontoiatrica si rivolge al concetto stesso di bellezza e riguarda quindi la creazione di forme e colori durante le ricostruzioni. Esiste una distinzione tra estetica e cosmetica che andrebbe approfondita per evitare di fare confusione. La differenza tra odontoiatria estetica e cosmetica è che la seconda è quell’insieme di terapie verso il paziente che consentono di migliorare l’aspetto dei denti e dei tessuti mentre la prima si riferisce allo studio e alla realizzazione dei restauri necessari, e quindi della cura della carie, del ripristino dei denti mancanti e della sistemazione di fratture. L’obiettivo dell’odontoiatria estetica dovrebbe essere l’ottenimento di una funzionalità biologica unitamente alla cura dell’aspetto gradevole del paziente. Parliamo invece di odontoiatria cosmetica quando facciamo riferimento a sbiancamenti di denti pigmentati o alla chirurgia plastica. Si tenga però conto del fatto che, se la chirurgia plastica dentale è volta a ripristinare anche la funzione, si tratterà di terapia odontoiatrica estetica. La medicina estetica ha un valore terapeutico e non solo cosmetico. Sempre parlando della differenza tra odontoiatra ed odontoiatria cosmetica ricordiamo che con le tecniche di odontoiatria cosmetica sarà possibile mascherare denti disallineati, piccoli, scheggiati o scoloriti in modo rapido e non costoso e con un approccio non invasivo o poco invasivo che permette dei risultati stabili. Inoltre l’uso delle moderne ceramiche consente di operare delle riabilitazioni estetiche su spessori super sottili senza assistere a cambio di colore nel corso degli anni.
Odontoiatria cosmetica: come avere un sorriso sempre al top
L’odontoiatria cosmetica riesce a combinare diverse tecniche e trattamenti che sono volti a creare un sorriso piacevole ma dall’aspetto naturale. I servizi di odontoiatria cosmetica disponibili presso i centri dentistici nel territorio rendono possibile per i pazienti apparire subito più belli e più sani grazie a un sorriso finalmente smagliante. Inoltre i trattamenti di odontoiatria cosmetica sono adatti a persone di ogni età e non presentano controindicazioni. L’odontoiatria cosmetica mira a ridurre i difetti estetici che sono causati da denti scheggiati, scoloriti, macchiati, consumati o disallineati. Non solo, l’odontoiatria cosmetica ha anche l’obiettivo di ridurre o di eliminare gli spazi vuoti e combina diverse procedure odontoiatriche per ristabilire una condizione estetica che sia il più vicino possibile ai desideri del paziente. Parlando di odontoiatria estetica e cosmetica dobbiamo dire che la seconda prevede trattamenti come lo sbiancamento dei denti, la soluzione ideale per schiarire denti macchiati o scoloriti. Lo sbiancamento dei denti ha una durata che può superare i 12 mesi ma solo se si accantonano brutte abitudini come quella del fumo o dell’ingestione di caffè e vino rosso con una certa frequenza.
Mediante lo sbiancamento laser il dentista utilizza uno speciale gel sbiancante che, assieme a una luce LED blu permette, in meno di 60 minuti, di sbiancare i denti fino a 8 tonalità. Qualora invece il problema fosse da riscontrare nella presenza di spazi vuoti, i centri dentistici prevedono l’utilizzo di un materiale di resina con lo stesso colore dei denti. Mediante questa procedura di odontoiatria cosmetica sarà possibile colmare piccoli spazi vuoti e riacquistare una maggiore omogeneità nel sorriso. Una distinzione tra odontoiatria estetica e cosmetica potrebbe essere fatta intendendo con odontoiatria cosmetica quella parte di terapie che hanno come unico obiettivo il miglioramento dell’aspetto di uno o più elementi dentali e per odontoiatria estetica quella che si occupa dello studio e della realizzazione di restauri dentali.
Odontoiatria estetica: di che si tratta
L'odontoiatria estetica mira a curare i denti per mantenere la loro naturalezza. Questo significa che restauri e impianti dentali non dovrebbero sembrare ciò che sono ma apparire il più possibile naturali nella bocca del paziente. Il dentista che si occupa di questa specialità è responsabile dell'applicazione dei trattamenti dentali necessari per ottenere un aspetto migliore (pulizia dentale, estrazioni, ortodonzia e persino sbiancamento dei denti). Allo stesso modo, si prenderà cura anche della salute orale eliminando le carie ed eseguendo quando necessario trattamenti canalari e altre procedure. L'estetica dentale, più che preoccuparsi della naturalezza del sorriso, mira a ottenere denti perfetti che abbiano le stesse dimensioni e siano correttamente allineati. Per ottenere uno standard di questi sorrisi possono essere applicati vari trattamenti dentali come ad esempio faccette, sbiancamento e allungamento della corona. Quest'ultimo trattamento è la procedura utilizzata per rimodellare la gengiva e migliorare le dimensioni del dente.
Odontoiatria estetica e cosmetica: le differenze
Iniziamo con il dire che l’estetica odontoiatrica si rivolge al concetto stesso di bellezza e riguarda quindi la creazione di forme e colori durante le ricostruzioni. Esiste una distinzione tra estetica e cosmetica che andrebbe approfondita per evitare di fare confusione. La differenza tra odontoiatria estetica e cosmetica è che la seconda è quell’insieme di terapie verso il paziente che consentono di migliorare l’aspetto dei denti e dei tessuti mentre la prima si riferisce allo studio e alla realizzazione dei restauri necessari, e quindi della cura della carie, del ripristino dei denti mancanti e della sistemazione di fratture. L’obiettivo dell’odontoiatria estetica dovrebbe essere l’ottenimento di una funzionalità biologica unitamente alla cura dell’aspetto gradevole del paziente. Parliamo invece di odontoiatria cosmetica quando facciamo riferimento a sbiancamenti di denti pigmentati o alla chirurgia plastica. Si tenga però conto del fatto che, se la chirurgia plastica dentale è volta a ripristinare anche la funzione, si tratterà di terapia odontoiatrica estetica. La medicina estetica ha un valore terapeutico e non solo cosmetico. Sempre parlando della differenza tra odontoiatra ed odontoiatria cosmetica ricordiamo che con le tecniche di odontoiatria cosmetica sarà possibile mascherare denti disallineati, piccoli, scheggiati o scoloriti in modo rapido e non costoso e con un approccio non invasivo o poco invasivo che permette dei risultati stabili. Inoltre l’uso delle moderne ceramiche consente di operare delle riabilitazioni estetiche su spessori super sottili senza assistere a cambio di colore nel corso degli anni.
Odontoiatria cosmetica: come avere un sorriso sempre al top
L’odontoiatria cosmetica riesce a combinare diverse tecniche e trattamenti che sono volti a creare un sorriso piacevole ma dall’aspetto naturale. I servizi di odontoiatria cosmetica disponibili presso i centri dentistici nel territorio rendono possibile per i pazienti apparire subito più belli e più sani grazie a un sorriso finalmente smagliante. Inoltre i trattamenti di odontoiatria cosmetica sono adatti a persone di ogni età e non presentano controindicazioni. L’odontoiatria cosmetica mira a ridurre i difetti estetici che sono causati da denti scheggiati, scoloriti, macchiati, consumati o disallineati. Non solo, l’odontoiatria cosmetica ha anche l’obiettivo di ridurre o di eliminare gli spazi vuoti e combina diverse procedure odontoiatriche per ristabilire una condizione estetica che sia il più vicino possibile ai desideri del paziente. Parlando di odontoiatria estetica e cosmetica dobbiamo dire che la seconda prevede trattamenti come lo sbiancamento dei denti, la soluzione ideale per schiarire denti macchiati o scoloriti. Lo sbiancamento dei denti ha una durata che può superare i 12 mesi ma solo se si accantonano brutte abitudini come quella del fumo o dell’ingestione di caffè e vino rosso con una certa frequenza.
Mediante lo sbiancamento laser il dentista utilizza uno speciale gel sbiancante che, assieme a una luce LED blu permette, in meno di 60 minuti, di sbiancare i denti fino a 8 tonalità. Qualora invece il problema fosse da riscontrare nella presenza di spazi vuoti, i centri dentistici prevedono l’utilizzo di un materiale di resina con lo stesso colore dei denti. Mediante questa procedura di odontoiatria cosmetica sarà possibile colmare piccoli spazi vuoti e riacquistare una maggiore omogeneità nel sorriso. Una distinzione tra odontoiatria estetica e cosmetica potrebbe essere fatta intendendo con odontoiatria cosmetica quella parte di terapie che hanno come unico obiettivo il miglioramento dell’aspetto di uno o più elementi dentali e per odontoiatria estetica quella che si occupa dello studio e della realizzazione di restauri dentali.
