Molare dente
Un molare dente, assieme a incisivi, canini e premolari fa parte dei denti permanenti che ognuno di noi ha. Di solito ci riferiamo genericamente ai nostri denti senza chiamarli con il loro nome, pochi sanno invece che è possibile raggrupparli sulla base di diverse categorie che sono, per l’appunto, incisivi, canini, premolari e molari. Prima di vedere nel dettaglio il dente molare dove si trova e quali sono le sue caratteristiche è bene distinguere le caratteristiche delle diverse categorie una per una. Se si vuole saperne di più sul molare dente, sulle sue caratteristiche e sui possibili problemi correlati basterà proseguire la lettura.
Denti molari quali sono: le diverse categorie di denti
Il molare dente non è l’unico, abbiamo anche gli incisivi che sono ben otto, quattro nella parte bassa e quattro nella parte alta. Due sono gli incisivi anteriori e due quelli laterali e sono anche i denti più visibili ogni volta che si sorride. La funzione degli incisivi è quella di tagliare il cibo e sono quindi tra i denti più importanti. I canini invece sono quattro, due sopra e due sotto, e si trovano tra incisivi e premolari. La funzione dei canini è quella di strappare di il cibo. I premolari sono otto in totale e sono suddivisi tra due primi premolari in alto e in basso e due secondi premolari, sempre due in alto e due in basso. I premolari si trovano tra canini e molari e hanno la funzione di macinare il cibo così da facilitare la digestione. Veniamo ora al nostro molare dente e dobbiamo spiegare che ce ne sono ben dodici in totale tra cui primi molari (due sopra e due sotto), secondi molari (due sopra e due sotto) e terzi molari (due sopra e due sotto). Il molare dente si trova all’estremità e quindi dopo il premolare e ha la funzione di masticare il cibo e lasciarlo pronto per la digestione. Insomma, possiamo dire che in totale abbiamo 32 denti permanenti mentre ne abbiamo solo 20 da latte.
Dente molare dove si trova
Abbiamo già parlato dei denti molari quali sono e a cosa servono. I molari sono i denti posteriori dei mammiferi e nell’uomo sono 12. Non solo, i denti molari si presentano in ordine decrescente sia nell’arcata superiore che in quella inferiore. Questo significa che in genere il primo è più grande del secondo e il secondo è più grande del terzo. I terzi molari, anche detti denti del giudizio, si presentano con delle forme atipiche e variano da persona a persona. I molari superiori invece possiedono ben quattro cuspidi mentre quelli inferiori ne hanno, il primo cinque e il secondo quattro. I molari superiori di solito hanno ben tre radici, due vestibolari e una palatale, e solo occasionalmente quattro radici. I molari inferiori invece ne possiedono solamente due che sono una mesiale e una distale. I denti si suddividono in quattro arcate di cui due situate nella zona superiore della bocca e altre due che si trovano nella zona inferiore. Di solito i dentisti parlano di denti e molari in relazione al numero trattenuto in ogni arcata così da identificarli facilmente.
Molare dente: quante radici ha un dente molare
Parlando sempre delle caratteristiche del molare dente dobbiamo ricordare che i molari inferiori hanno due radici dentali mentre i molari superiori ne hanno tre. Ma come comportarsi, ad esempio, qualora ci si trovasse a fronteggiare un molare spezzato? In questo caso l’importante sarà cercare di ripristinare rapidamente la funziona masticatoria. Molti si rivolgono ai dentisti proprio per risolvere questo problema e alcuni pazienti hanno la tendenza a trascurare il molare dente in quanto meno visibile e quindi meno importante dal punto di vista meramente estetico per il sorriso. La funziona del molare dente è comunque di tutta importanza in quanto consiste nel triturare il cibo quando si mangia dopo che è stato tagliato dagli incisivi. I molari sono dei denti molto robusti ma che, se vengono attaccati dalla carie o devitalizzati, potrebbero indebolirsi fino a spezzarsi. I molari sono denti molto robusti ma che possono essere attaccati dalla carie o possono indebolirsi fino spezzarsi, un motivo in più per controllarsi periodicamente.
Molare dente spezzato: come ricostruirlo
Quando è possibile i dentisti specializzati nella ricostruzione molare dente spezzato procedono con un intervento che ormai possiamo considerare di routine. In presenza di frattura dovuta a carie bisognerà intervenire a livello endodontico così da provvedere alla rimozione della carie. Spesso però sarà anche necessario procedere alla devitalizzazione del dente. Di solito la ricostruzione molare dente avviene tramite l’alloggiamento di una capsula o corona dentale. Se il molare è spezzato fin sotto la gengiva non sarà sempre necessario procedere all’estrazione in quanto, a seconda dei casi, si potrà procedere con un lembo a riposizionamento apicale. Tale tecnica comunque permette di rendere più sottile la gengiva intorno al dente e di rimuovere anche una piccola parte dell’osso.
Denti molari quali sono: le diverse categorie di denti
Il molare dente non è l’unico, abbiamo anche gli incisivi che sono ben otto, quattro nella parte bassa e quattro nella parte alta. Due sono gli incisivi anteriori e due quelli laterali e sono anche i denti più visibili ogni volta che si sorride. La funzione degli incisivi è quella di tagliare il cibo e sono quindi tra i denti più importanti. I canini invece sono quattro, due sopra e due sotto, e si trovano tra incisivi e premolari. La funzione dei canini è quella di strappare di il cibo. I premolari sono otto in totale e sono suddivisi tra due primi premolari in alto e in basso e due secondi premolari, sempre due in alto e due in basso. I premolari si trovano tra canini e molari e hanno la funzione di macinare il cibo così da facilitare la digestione. Veniamo ora al nostro molare dente e dobbiamo spiegare che ce ne sono ben dodici in totale tra cui primi molari (due sopra e due sotto), secondi molari (due sopra e due sotto) e terzi molari (due sopra e due sotto). Il molare dente si trova all’estremità e quindi dopo il premolare e ha la funzione di masticare il cibo e lasciarlo pronto per la digestione. Insomma, possiamo dire che in totale abbiamo 32 denti permanenti mentre ne abbiamo solo 20 da latte.
Dente molare dove si trova
Abbiamo già parlato dei denti molari quali sono e a cosa servono. I molari sono i denti posteriori dei mammiferi e nell’uomo sono 12. Non solo, i denti molari si presentano in ordine decrescente sia nell’arcata superiore che in quella inferiore. Questo significa che in genere il primo è più grande del secondo e il secondo è più grande del terzo. I terzi molari, anche detti denti del giudizio, si presentano con delle forme atipiche e variano da persona a persona. I molari superiori invece possiedono ben quattro cuspidi mentre quelli inferiori ne hanno, il primo cinque e il secondo quattro. I molari superiori di solito hanno ben tre radici, due vestibolari e una palatale, e solo occasionalmente quattro radici. I molari inferiori invece ne possiedono solamente due che sono una mesiale e una distale. I denti si suddividono in quattro arcate di cui due situate nella zona superiore della bocca e altre due che si trovano nella zona inferiore. Di solito i dentisti parlano di denti e molari in relazione al numero trattenuto in ogni arcata così da identificarli facilmente.
Molare dente: quante radici ha un dente molare
Parlando sempre delle caratteristiche del molare dente dobbiamo ricordare che i molari inferiori hanno due radici dentali mentre i molari superiori ne hanno tre. Ma come comportarsi, ad esempio, qualora ci si trovasse a fronteggiare un molare spezzato? In questo caso l’importante sarà cercare di ripristinare rapidamente la funziona masticatoria. Molti si rivolgono ai dentisti proprio per risolvere questo problema e alcuni pazienti hanno la tendenza a trascurare il molare dente in quanto meno visibile e quindi meno importante dal punto di vista meramente estetico per il sorriso. La funziona del molare dente è comunque di tutta importanza in quanto consiste nel triturare il cibo quando si mangia dopo che è stato tagliato dagli incisivi. I molari sono dei denti molto robusti ma che, se vengono attaccati dalla carie o devitalizzati, potrebbero indebolirsi fino a spezzarsi. I molari sono denti molto robusti ma che possono essere attaccati dalla carie o possono indebolirsi fino spezzarsi, un motivo in più per controllarsi periodicamente.
Molare dente spezzato: come ricostruirlo
Quando è possibile i dentisti specializzati nella ricostruzione molare dente spezzato procedono con un intervento che ormai possiamo considerare di routine. In presenza di frattura dovuta a carie bisognerà intervenire a livello endodontico così da provvedere alla rimozione della carie. Spesso però sarà anche necessario procedere alla devitalizzazione del dente. Di solito la ricostruzione molare dente avviene tramite l’alloggiamento di una capsula o corona dentale. Se il molare è spezzato fin sotto la gengiva non sarà sempre necessario procedere all’estrazione in quanto, a seconda dei casi, si potrà procedere con un lembo a riposizionamento apicale. Tale tecnica comunque permette di rendere più sottile la gengiva intorno al dente e di rimuovere anche una piccola parte dell’osso.
