Metasalute dentisti convenzionati
Con il fondo Metasalute dentisti convenzionati si vede pienamente riconosciuta a tutti gli iscritti la possibilità di accedere alle prestazioni sanitarie che vengono erogate da strutture dentistiche convenzionate Metasalute. Per attivare questo regime con studi dentistici convenzionati Metasalute sarà necessario richiedere preventivamente l’autorizzazione alla prestazione tramite Voucher Salute. Metasalute si dovrà far carico del pagamento diretto alle strutture convenzionate dell’importo dovuto per la prestazione ricevuta dall’iscritto che, per questo motivo, non dovrà anticipare nulla se non eventuali franchigie e la marca da bollo (dovuta se il documento contabile ha importo superiore a 77,47 euro). In caso di utilizzo di strutture Metasalute dentisti convenzionati sarà necessario attivare quello che viene chiamato come regime di Assistenza Sanitaria Diretta. Se l’iscritto non dovesse attivare tale regime la prestazione effettuata non potrà essere liquidata né presentata a rimborso. L’elenco dentisti convenzionati Metasalute è sempre disponibile sul sito ufficiale e consentirà così di scegliere lo studio dentistico più comodo per le proprie necessità.
Metasalute dentisti convenzionati: prima della prestazione
Per poter ricevere le prestazioni sanitarie in regime di Assistenza Diretta con Metasalute dentisti convenzionati gli iscritti dovranno accedere alla propria area riservata e selezionare la struttura sanitaria convenzionata così da richiedere l’emissione del Voucher Salute. Per quanto riguarda le prestazioni odontoiatriche l’iscritto dovrà attivare il Voucher Salute relativo alla prima visita odontoiatrica. Tutti i Voucher Salute relativi a sedute successive alla prima verranno attivati poi dallo studio odontoiatrico scelto. Metasalute è un Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero. L’obiettivo del Fondo è quello di dare delle risposte concrete alle aspettative e alle necessità dei lavoratori mediante prestazioni sanitarie integrative che vengono erogate dal Servizio Sanitario Nazionale. Si consideri anche che l’entità delle prestazioni è resa possibile dal contributo di avvio a totale carico delle imprese e dalla gestione dei conti eseguita dal Fondo nell’ottica di massimizzare le risorse per migliorare l’accesso alle prestazioni sanitarie ai lavoratori aderenti.
Metasalute dentisti convenzionati: il piano odontoiatria
Prendersi cura dei propri denti è molto importante e anche per questo i lavoratori devono valutare l’adesione a un fondo come Metasalute per accedere a cure sanitarie di alto livello. Con Metasalute sarà la compagnia a pagare le spese per quanto riguarda prestazioni ortodontiche che, nel caso degli adulti, vengono riconosciute unicamente in caso di malocclusione di Angle superiori al I grado. Anche le cure odontoiatriche sono coperte dal fondo al pari delle terapie conservative e delle protesi dentarie. Queste ultime però non sono riconosciute in caso di edentulia pregressa al 1/1/2017 e in caso di manutenzione corone o sostituzione impianti. Il fondo copre anche il trattamento topico con fluoruri per i minorenni e le terapie canalari. Il limite di spesa è di 700 euro annui per nucleo familiare. Con il fondo Metasalute dentisti convenzionati di grande esperienza e competenza saranno a disposizione degli iscritti che non dovranno fare altro che scegliere a chi rivolgersi. Le spese per le prestazioni sono rimborsate dall’assicurato con un massimo di 100 euro all’anno per nucleo familiare per prestazioni ortodontiche e di 100 euro all’anno per nucleo familiare per cure odontoiatriche che comprendono la parodontologia. Il massimale per le terapie conservative è sempre di 100 euro per nucleo familiare così come le protesi dentarie, le terapie canalari e il trattamento topico con fluoruri. La possibilità di poter contare su Metasalute dentisti convenzionati è una garanzia in più che consentirà di ricevere le cure dentistiche di cui si ha bisogno.
Metasalute: l’assistenza sanitaria diretta
Con Metasalute dentisti convenzionati l’assistenza sanitaria diretta prevede che venga sempre riconosciuta agli iscritti la facoltà di accedere alle prestazioni sanitarie erogate da strutture convenzionate appartenenti al network sanitario reso disponibile al Fondo da Previmedical S.p.A. Se si vuole attivare questo regime sarà necessario richiedere prima l’autorizzazione alla prestazione con Voucher Salute. Se si sceglie con Metasalute dentisti convenzionati l’assistenza sanitaria diretta, l’assicurazione si prenderà carico del pagamento diretto alle strutture convenzionate dell’importo dovuto per la prestazione ricevuta dall’iscritto. Questi non dovrà quindi anticipare denaro se non per quanto riguarda il pagamento della marca da ballo che resterà sempre a suo carico se l’importo della prestazione sarà superiore a 77,47 euro. In caso di utilizzo di strutture Metasalute dentisti convenzionati si dovrà attivare il regime di Assistenza Sanitaria Diretta. Se l’iscritto non dovesse attivare questo regime la prestazione non potrà essere in alcun modo liquidata. L’assistenza sanitaria indiretta prevede invece che venga riconosciuto agli iscritti il rimborso delle spese sostenute per prestazioni ricevute da strutture sanitarie liberamente scelte e che non rientrano nell’ambito del network sanitario. Gli iscritti una volta ricevuta la prestazione dovranno scaricare il modulo di richiesta di rimborso e compilarlo allegando fotocopia della documentazione giustificativa. In alternativa alla procedura di rimborso cartacea gli iscritti potranno trasmettere dall’area riservata online le richieste di rimborso delle prestazioni sanitarie ricevute.
Metasalute dentisti convenzionati: prima della prestazione
Per poter ricevere le prestazioni sanitarie in regime di Assistenza Diretta con Metasalute dentisti convenzionati gli iscritti dovranno accedere alla propria area riservata e selezionare la struttura sanitaria convenzionata così da richiedere l’emissione del Voucher Salute. Per quanto riguarda le prestazioni odontoiatriche l’iscritto dovrà attivare il Voucher Salute relativo alla prima visita odontoiatrica. Tutti i Voucher Salute relativi a sedute successive alla prima verranno attivati poi dallo studio odontoiatrico scelto. Metasalute è un Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero. L’obiettivo del Fondo è quello di dare delle risposte concrete alle aspettative e alle necessità dei lavoratori mediante prestazioni sanitarie integrative che vengono erogate dal Servizio Sanitario Nazionale. Si consideri anche che l’entità delle prestazioni è resa possibile dal contributo di avvio a totale carico delle imprese e dalla gestione dei conti eseguita dal Fondo nell’ottica di massimizzare le risorse per migliorare l’accesso alle prestazioni sanitarie ai lavoratori aderenti.
Metasalute dentisti convenzionati: il piano odontoiatria
Prendersi cura dei propri denti è molto importante e anche per questo i lavoratori devono valutare l’adesione a un fondo come Metasalute per accedere a cure sanitarie di alto livello. Con Metasalute sarà la compagnia a pagare le spese per quanto riguarda prestazioni ortodontiche che, nel caso degli adulti, vengono riconosciute unicamente in caso di malocclusione di Angle superiori al I grado. Anche le cure odontoiatriche sono coperte dal fondo al pari delle terapie conservative e delle protesi dentarie. Queste ultime però non sono riconosciute in caso di edentulia pregressa al 1/1/2017 e in caso di manutenzione corone o sostituzione impianti. Il fondo copre anche il trattamento topico con fluoruri per i minorenni e le terapie canalari. Il limite di spesa è di 700 euro annui per nucleo familiare. Con il fondo Metasalute dentisti convenzionati di grande esperienza e competenza saranno a disposizione degli iscritti che non dovranno fare altro che scegliere a chi rivolgersi. Le spese per le prestazioni sono rimborsate dall’assicurato con un massimo di 100 euro all’anno per nucleo familiare per prestazioni ortodontiche e di 100 euro all’anno per nucleo familiare per cure odontoiatriche che comprendono la parodontologia. Il massimale per le terapie conservative è sempre di 100 euro per nucleo familiare così come le protesi dentarie, le terapie canalari e il trattamento topico con fluoruri. La possibilità di poter contare su Metasalute dentisti convenzionati è una garanzia in più che consentirà di ricevere le cure dentistiche di cui si ha bisogno.
Metasalute: l’assistenza sanitaria diretta
Con Metasalute dentisti convenzionati l’assistenza sanitaria diretta prevede che venga sempre riconosciuta agli iscritti la facoltà di accedere alle prestazioni sanitarie erogate da strutture convenzionate appartenenti al network sanitario reso disponibile al Fondo da Previmedical S.p.A. Se si vuole attivare questo regime sarà necessario richiedere prima l’autorizzazione alla prestazione con Voucher Salute. Se si sceglie con Metasalute dentisti convenzionati l’assistenza sanitaria diretta, l’assicurazione si prenderà carico del pagamento diretto alle strutture convenzionate dell’importo dovuto per la prestazione ricevuta dall’iscritto. Questi non dovrà quindi anticipare denaro se non per quanto riguarda il pagamento della marca da ballo che resterà sempre a suo carico se l’importo della prestazione sarà superiore a 77,47 euro. In caso di utilizzo di strutture Metasalute dentisti convenzionati si dovrà attivare il regime di Assistenza Sanitaria Diretta. Se l’iscritto non dovesse attivare questo regime la prestazione non potrà essere in alcun modo liquidata. L’assistenza sanitaria indiretta prevede invece che venga riconosciuto agli iscritti il rimborso delle spese sostenute per prestazioni ricevute da strutture sanitarie liberamente scelte e che non rientrano nell’ambito del network sanitario. Gli iscritti una volta ricevuta la prestazione dovranno scaricare il modulo di richiesta di rimborso e compilarlo allegando fotocopia della documentazione giustificativa. In alternativa alla procedura di rimborso cartacea gli iscritti potranno trasmettere dall’area riservata online le richieste di rimborso delle prestazioni sanitarie ricevute.
