Metasalute dentista cosa copre
Capire Metasalute dentista cosa copre è importante per sapere a cosa si ha diritto ed evitare brutte sorprese di qualsiasi tipo. Con Metasalute copertura dentista la compagnia paga le spese per tutte le prestazioni ortodontiche, per le cure odontoiatriche, per le terapie conservative, per le protesi dentarie, terapie canalari e i trattamenti topici con fluoruri. Cominciamo comunque con il dire che Metasalute è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti per i lavoratori del comparto orafo e argentiero. Uno degli obiettivi del Fondo è quello di dare delle risposte reali alle aspettative dei lavoratori mediante delle prestazioni sanitarie integrative al Servizio Sanitario Nazionale. Nei prossimi paragrafi capire se il fondo Metasalute copre le spese di impianti dentistici e quali sono tutti i diversi trattamenti coperti dal fondo.
Metasalute dentista cosa copre: cosa serve sapere
Secondo quanto previsto dal rinnovo contrattuale del 26 novembre 2016 stipulato tra Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm, a partire dal 1° ottobre 2017 l’iscrizione a Metasalute è divenuta obbligatoria ma con una contribuzione a totale carico dell’azienda. Il fondo Metasalute ha la natura giuridica di associazione non riconosciuta e, è bene sottolinearlo, non persegue mai fini di lucro. L’entità delle prestazioni è resa possibile dal contributo iniziale a carico delle imprese e da una attenta gestione dei costi da parte di Metasalute finalizzata a dedicare le risorse disponibili alle prestazioni sanitarie da fornire ai lavoratori che hanno aderito. Per capire Metasalute dentista cosa copre bisogna tenere a mente che esistono diversi piani tra cui scegliere che prevedono una diversa contribuzione mensile. Il piano base odontoiatria prevede visita odontoiatrica e igiene orale. La compagnia paga le spese per visita odontoiatrica e seduta di igiene orale (una volta l’anno). Se per via della condizione clinica o patologica dell’assicurato il medico dovesse ritenere necessaria anche una seconda seduta di igiene orale nello stesso anno, Intesa Sanpaolo RBM salute verificherà l’effettiva necessità e poi procederà a liquidarla nei limiti previsti. Con Metasalute dentisti pulizia denti e igiene dentale sono inclusi nel piano base. Alla prima visita odontoiatrica in assistenza diretta dovrà essere reso disponibile gratis al nucleo familiare uno spazzolino BLutooth con controllo automatico delle regolarità di lavaggio e il monitoraggio dei denti non lavati. Si consideri che rientrano in garanzia anche visite odontoiatriche e sedute di igiene orale anche non propedeutiche alle cure e alle prestazioni ortodontiche.
Il fondo Metasalute copre le spese di impianti dentistici?
La compagnia Metasalute paga le spese per implantologia. In questo senso occorre sapere che la garanzia integra le somme che vengono ricevute dall’assicurato con la prestazione “implantologia post intervento” prevista dalla garanzia. Detto in altre parole la garanzia integra le somme quando l’assicurato che ha già utilizzato il massimale dedicato agli interventi chirurgici odontoiatrici nell’anno non ha diritto a ricevere il 100% della copertura della spesa sostenuta per l’implantologia. La garanzia prevede anche tutti gli interventi di manutenzione su impianti che sono già presenti nel cavo orale del paziente, vedi la sostituzione del perno moncone o della corona. Non solo, per capire Metasalute dentista cosa copre la garanzia prevede anche la copertura dell’intervento di implantologia in caso di edentulia causata da patologie preesistenti o contemporanee alla vigenza della presente polizza (salvo se non insorte prima del 1/1/2017). In questo caso è richiesta la trasmissione di rx endorale datata e firmata dal dentista che aveva realizzato l’estrazione.
Metasalute dentista cosa copre: interventi chirurgici odontoiatrici
Capire Metasalute dentista cosa copre è essenziale ed è quindi opportuno spendere qualche parola sugli interventi chirurgici odontoiatrici sia in regime di ricovero che ambulatoriale. La compagnia paga senza franchigie le spese per osteiti mascellari che coinvolgono almeno un terzo dell’osso mascellare o dell’osso mandibolare. Sono incluse anche neoplasie ossee di mandibola e mascella, cisti radicolari, cisti follicolari, odontomi, asportazione di cisti mascellari, asportazioni di epulide con resezione del bordo, intervento per iperostosi, ricostruzione del fornice, rizotomia, ascesso dentario da strumento endodontico endocanalare, gengivectomia per emiarcata, estrazione di dente in inclusione ossea totale, estrazione dente del giudizio per disodontosi, apicectomia per radice, inserimento di materiale biocompatibile per emiarcata, frenulectomia, estrazione dente permanente, estrazione dente deciduo in anchilosi, livellamento delle creste alveolari e implantologia post intervento chirurgico odontoiatrico.
Per completare il quadro su Metasalute dentista cosa copre dobbiamo anche ricordare l’impianto osteointegrato che rientra nella garanzia del fondo se posizionato entro 12 mesi dall’estrazione indennizzata ai sensi della polizza, oppure entro 18 mesi in caso di rigenerativa tardiva. Per ottenere l’indennizzo la documentazione medica necessaria per ottenerlo consiste in radiografie e referti radiologici per osteiti mascellari, iperostosi, osteomi, rizotomia, ascesso dentario da strumento endoodontico endocanalare, intervento per iperstosi, osteomi, gengivectomia per emiarcata, estrazione di dente o radice in inclusione ossea totale e anche implantologia post intervento chirurgico odontoiatrico. Per odontomi, neoplasie ossee, cisti follicolari e ricostruzione del fornice sarà necessario presentare anche radiografie, referti istologici e fotografie.
Metasalute dentista cosa copre: cosa serve sapere
Secondo quanto previsto dal rinnovo contrattuale del 26 novembre 2016 stipulato tra Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm, a partire dal 1° ottobre 2017 l’iscrizione a Metasalute è divenuta obbligatoria ma con una contribuzione a totale carico dell’azienda. Il fondo Metasalute ha la natura giuridica di associazione non riconosciuta e, è bene sottolinearlo, non persegue mai fini di lucro. L’entità delle prestazioni è resa possibile dal contributo iniziale a carico delle imprese e da una attenta gestione dei costi da parte di Metasalute finalizzata a dedicare le risorse disponibili alle prestazioni sanitarie da fornire ai lavoratori che hanno aderito. Per capire Metasalute dentista cosa copre bisogna tenere a mente che esistono diversi piani tra cui scegliere che prevedono una diversa contribuzione mensile. Il piano base odontoiatria prevede visita odontoiatrica e igiene orale. La compagnia paga le spese per visita odontoiatrica e seduta di igiene orale (una volta l’anno). Se per via della condizione clinica o patologica dell’assicurato il medico dovesse ritenere necessaria anche una seconda seduta di igiene orale nello stesso anno, Intesa Sanpaolo RBM salute verificherà l’effettiva necessità e poi procederà a liquidarla nei limiti previsti. Con Metasalute dentisti pulizia denti e igiene dentale sono inclusi nel piano base. Alla prima visita odontoiatrica in assistenza diretta dovrà essere reso disponibile gratis al nucleo familiare uno spazzolino BLutooth con controllo automatico delle regolarità di lavaggio e il monitoraggio dei denti non lavati. Si consideri che rientrano in garanzia anche visite odontoiatriche e sedute di igiene orale anche non propedeutiche alle cure e alle prestazioni ortodontiche.
Il fondo Metasalute copre le spese di impianti dentistici?
La compagnia Metasalute paga le spese per implantologia. In questo senso occorre sapere che la garanzia integra le somme che vengono ricevute dall’assicurato con la prestazione “implantologia post intervento” prevista dalla garanzia. Detto in altre parole la garanzia integra le somme quando l’assicurato che ha già utilizzato il massimale dedicato agli interventi chirurgici odontoiatrici nell’anno non ha diritto a ricevere il 100% della copertura della spesa sostenuta per l’implantologia. La garanzia prevede anche tutti gli interventi di manutenzione su impianti che sono già presenti nel cavo orale del paziente, vedi la sostituzione del perno moncone o della corona. Non solo, per capire Metasalute dentista cosa copre la garanzia prevede anche la copertura dell’intervento di implantologia in caso di edentulia causata da patologie preesistenti o contemporanee alla vigenza della presente polizza (salvo se non insorte prima del 1/1/2017). In questo caso è richiesta la trasmissione di rx endorale datata e firmata dal dentista che aveva realizzato l’estrazione.
Metasalute dentista cosa copre: interventi chirurgici odontoiatrici
Capire Metasalute dentista cosa copre è essenziale ed è quindi opportuno spendere qualche parola sugli interventi chirurgici odontoiatrici sia in regime di ricovero che ambulatoriale. La compagnia paga senza franchigie le spese per osteiti mascellari che coinvolgono almeno un terzo dell’osso mascellare o dell’osso mandibolare. Sono incluse anche neoplasie ossee di mandibola e mascella, cisti radicolari, cisti follicolari, odontomi, asportazione di cisti mascellari, asportazioni di epulide con resezione del bordo, intervento per iperostosi, ricostruzione del fornice, rizotomia, ascesso dentario da strumento endodontico endocanalare, gengivectomia per emiarcata, estrazione di dente in inclusione ossea totale, estrazione dente del giudizio per disodontosi, apicectomia per radice, inserimento di materiale biocompatibile per emiarcata, frenulectomia, estrazione dente permanente, estrazione dente deciduo in anchilosi, livellamento delle creste alveolari e implantologia post intervento chirurgico odontoiatrico.
Per completare il quadro su Metasalute dentista cosa copre dobbiamo anche ricordare l’impianto osteointegrato che rientra nella garanzia del fondo se posizionato entro 12 mesi dall’estrazione indennizzata ai sensi della polizza, oppure entro 18 mesi in caso di rigenerativa tardiva. Per ottenere l’indennizzo la documentazione medica necessaria per ottenerlo consiste in radiografie e referti radiologici per osteiti mascellari, iperostosi, osteomi, rizotomia, ascesso dentario da strumento endoodontico endocanalare, intervento per iperstosi, osteomi, gengivectomia per emiarcata, estrazione di dente o radice in inclusione ossea totale e anche implantologia post intervento chirurgico odontoiatrico. Per odontomi, neoplasie ossee, cisti follicolari e ricostruzione del fornice sarà necessario presentare anche radiografie, referti istologici e fotografie.
