Mese della prevenzione dentale
Il mese della prevenzione dentale è una opportunità straordinaria concessa alle persone che vogliono prendersi cura della propria dentatura e, in generale, della salute del cavo orale. Ogni anno c’è infatti il mese della prevenzione dentale andi (Associazione Nazionale dei Dentisti italiani), un progetto di prevenzione odontoiatrica attivo su tutto il territorio nazionale ormai dal 1980 grazie alla collaborazione tra andi e Mentadent. Sono qualcosa come 10.000 i dentisti che fanno parte di andi e sono suddivisi da nord a sud in tutto il territorio italiano. Ma come funziona il mese della prevenzione dentale mentadent e andi? I cittadini possono effettuare una visita preventiva e valutare il proprio stato di salute orale e dei propri familiari. Una volta termina la visita nel mese della prevenzione dentale, ogni persona potrà ricevere consigli sulla salute orale così da aumentare la possibilità di rimuovere efficacemente la placca batterica. Per sapere che cos’è il mese della prevenzione dentale e avere qualche cenno storico non resta che proseguire la lettura nei prossimi paragrafi.
Mese della prevenzione dentale: a che serve
Ogni anno in ottobre gli italiani possono contare sul mese della prevenzione dentale e possono quindi cogliere l’opportunità importante di prenotare una visita di controllo in uno dei tanti dentisti affiliati alla lista dei volontari aderenti all’iniziativa in tutto il territorio nazionale. Chi volesse aderire potrà trovare la lista dei dentisti aggiornata così da trovare lo studio dentistico più vicino al proprio domicilio. E’ davvero importante mettere sempre l’igiene orale al primo piano e sarebbe un errore molto grave metterla in secondo piano. Quando si parla di problemi dentari infatti, rimandare significa sempre farli peggiorare, ecco perché il mese della prevenzione dentale dovrebbe essere visto come una opportunità importante di prevenzione. L’utilità del mese della prevenzione dentale è quindi sotto gli occhi di tutti in quanto consente di ottenere consigli e pareri professionali che possono fare la differenza. Del resto per avere una buona igiene orale non basta lavarsi i denti correttamente e più volte al giorno ma bisogna anche andare almeno una volta all’anno dal dentista per sottoporsi a una visita di controllo periodica. Oltre a spazzolino e dentifricio si dovranno usare anche collutorio e filo interdentale.
Mese della prevenzione dentale: cenni di storia
L’andi è nata ormai nel 1976 e ha riposto attenzione e impegno nello stabilire un progetto volto alla sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della prevenzione dentale. L’idea del mese della prevenzione dentale è decollata nel 1980 grazie alla sinergia tra andi e Mentadent. Durante tutti questi anni il mese della prevenzione dentale ha consentito di conseguire grandi risultati sotto tutti i punti di vista e oggi possiamo dire che la popolazione italiana è perfettamente consapevole dell’importanza della prevenzione dentale. In sostanza grazie al mese della prevenzione dentale su tutto il territorio nazionale i cittadini potranno eseguire un check up gratuito presso uno studio dentistico che aderisce all’iniziativa. Questa visita preventiva serve a valutare lo stato di salute orale dei pazienti e anche a individuare eventuali patologie. Da non sottovalutare anche la possibilità durante il mese della prevenzione dentale di contattare il dentista per avere dei consigli personalizzati a titolo completamente gratuito.
Mese della prevenzione dentale andi
Nel corso della visita durante il mese della prevenzione dentale il paziente dovrà essere seguito da dentisti specializzati. Dopo una diagnosi iniziale dovrà essere valutata ogni patologia e problematica. L’obiettivo del mese della prevenzione dentale dovrebbe essere quello di sensibilizzare il maggior numero di persone sui comportamenti da seguire ogni giorno. In quest’ottica assumono una grande importanza le visite specialistiche dal dentista di fiducia in quanto consentono il precoce intercettamento di eventuali processi patologici a carico di denti e gengive. Queste visite che si eseguono durante il mese della prevenzione dentale servono a creare una consapevolezza del proprio stato di salute e anche ad acquisire gli strumenti per una buona prevenzione. Dopo la visita durante il mese della prevenzione dentale è possibile prenotare il prima possibile una seduta di igiene professionale volta a rimuovere il tartaro. Il tartaro, come sappiamo, è il principale responsabile di carie e infiammazioni gengivali e come tale dovrà essere rimosso periodicamente a scopo preventivo. Ricordiamo che il tartaro non può essere rimosso dai denti con dei rimedi casalinghi e che quindi bisognerà diffidare dei rimedi fai da te. Insomma, il mese della prevenzione dentale dovrebbe essere visto come una opportunità importante per prendersi cura dei propri denti e capire come fare a migliorare l’igiene orale. Senza prevenzione ci si ritroverà sempre ad andare dal dentista quando ormai è tardi con il rischio che il dentista dovrà procedere con devitalizzazioni o, nei casi più gravi, con l’estrazione di denti danneggiati. Sfruttare il mese della prevenzione dentale consente quindi di ottenere dei consigli gratuiti per migliorare l’igiene orale, una occasione da non perdere che permetterà di essere anche adeguatamente informati sui rischi e sulle conseguenze delle patologie del cavo orale.
Mese della prevenzione dentale: a che serve
Ogni anno in ottobre gli italiani possono contare sul mese della prevenzione dentale e possono quindi cogliere l’opportunità importante di prenotare una visita di controllo in uno dei tanti dentisti affiliati alla lista dei volontari aderenti all’iniziativa in tutto il territorio nazionale. Chi volesse aderire potrà trovare la lista dei dentisti aggiornata così da trovare lo studio dentistico più vicino al proprio domicilio. E’ davvero importante mettere sempre l’igiene orale al primo piano e sarebbe un errore molto grave metterla in secondo piano. Quando si parla di problemi dentari infatti, rimandare significa sempre farli peggiorare, ecco perché il mese della prevenzione dentale dovrebbe essere visto come una opportunità importante di prevenzione. L’utilità del mese della prevenzione dentale è quindi sotto gli occhi di tutti in quanto consente di ottenere consigli e pareri professionali che possono fare la differenza. Del resto per avere una buona igiene orale non basta lavarsi i denti correttamente e più volte al giorno ma bisogna anche andare almeno una volta all’anno dal dentista per sottoporsi a una visita di controllo periodica. Oltre a spazzolino e dentifricio si dovranno usare anche collutorio e filo interdentale.
Mese della prevenzione dentale: cenni di storia
L’andi è nata ormai nel 1976 e ha riposto attenzione e impegno nello stabilire un progetto volto alla sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della prevenzione dentale. L’idea del mese della prevenzione dentale è decollata nel 1980 grazie alla sinergia tra andi e Mentadent. Durante tutti questi anni il mese della prevenzione dentale ha consentito di conseguire grandi risultati sotto tutti i punti di vista e oggi possiamo dire che la popolazione italiana è perfettamente consapevole dell’importanza della prevenzione dentale. In sostanza grazie al mese della prevenzione dentale su tutto il territorio nazionale i cittadini potranno eseguire un check up gratuito presso uno studio dentistico che aderisce all’iniziativa. Questa visita preventiva serve a valutare lo stato di salute orale dei pazienti e anche a individuare eventuali patologie. Da non sottovalutare anche la possibilità durante il mese della prevenzione dentale di contattare il dentista per avere dei consigli personalizzati a titolo completamente gratuito.
Mese della prevenzione dentale andi
Nel corso della visita durante il mese della prevenzione dentale il paziente dovrà essere seguito da dentisti specializzati. Dopo una diagnosi iniziale dovrà essere valutata ogni patologia e problematica. L’obiettivo del mese della prevenzione dentale dovrebbe essere quello di sensibilizzare il maggior numero di persone sui comportamenti da seguire ogni giorno. In quest’ottica assumono una grande importanza le visite specialistiche dal dentista di fiducia in quanto consentono il precoce intercettamento di eventuali processi patologici a carico di denti e gengive. Queste visite che si eseguono durante il mese della prevenzione dentale servono a creare una consapevolezza del proprio stato di salute e anche ad acquisire gli strumenti per una buona prevenzione. Dopo la visita durante il mese della prevenzione dentale è possibile prenotare il prima possibile una seduta di igiene professionale volta a rimuovere il tartaro. Il tartaro, come sappiamo, è il principale responsabile di carie e infiammazioni gengivali e come tale dovrà essere rimosso periodicamente a scopo preventivo. Ricordiamo che il tartaro non può essere rimosso dai denti con dei rimedi casalinghi e che quindi bisognerà diffidare dei rimedi fai da te. Insomma, il mese della prevenzione dentale dovrebbe essere visto come una opportunità importante per prendersi cura dei propri denti e capire come fare a migliorare l’igiene orale. Senza prevenzione ci si ritroverà sempre ad andare dal dentista quando ormai è tardi con il rischio che il dentista dovrà procedere con devitalizzazioni o, nei casi più gravi, con l’estrazione di denti danneggiati. Sfruttare il mese della prevenzione dentale consente quindi di ottenere dei consigli gratuiti per migliorare l’igiene orale, una occasione da non perdere che permetterà di essere anche adeguatamente informati sui rischi e sulle conseguenze delle patologie del cavo orale.
