coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Mento sfuggente

Quando parliamo di mento intendiamo una parte importante del nostro viso che decreta l'armonia dell'intero volto. Non sempre però il mento si sviluppa in modo corretto e, in alcuni casi, possiamo essere di fronte a quello che viene definito come mento sfuggente. Per certi versi sicuramente è la genetica a svolgere un ruolo importante per quanto riguarda la definizione delle caratteristiche del viso. Possiamo comunque dire che il mento sfuggente dipende anche dall’allineamento della mascella e dei denti.

Il mento sfuggente, o mento retruso, dovrebbe quindi essere considerato alla stregua di un difetto per via della disarmonia che causa al viso nel suo complesso, e questo vale tanto per gli uomini quanto per le donne. Un mento sfuggente potrebbe rappresentare un problema anche dal punto di vista estetico e le giuste proporzioni tra mento e mandibola, solitamente, sono aspetti che determinano un maggior fascino. In questo articolo ci occuperemo di comprendere tutte le cause e le soluzioni per il mento sfuggente e per donare nuovo equilibrio al viso.

Mento sfuggente cause

In caso di mento sfuggente dentista e altri specialisti possono dare una grossa mano nell’individuare il giusto percorso terapeutico. Quando parliamo di mento sfuggente di solito il disequilibrio più diffuso è proprio quello tra naso pronunciato e mento. Sarebbe però un errore ritenere il mento sfuggente un problema solamente dal punto di vista estetico in quanto potrebbe causare problemi più importanti anche durante masticazione e mal di testa. Ma che cos’è esattamente il mento sfuggente? Si definisce tale un mento che appare proiettato all’indietro e verso il collo. In questi casi il labbro inferiore potrebbe apparire disallineato con quello superiore oppure leggermente spostato all’indietro. La causa del mento sfuggente va ricercata solitamente in un difetto di sviluppo delle ossa mascellari. In questi casi la mandibola, ovvero la parte inferiore, viene posizionata più indietro del normale rispetto alla mascella andando così a compromettere l’armonia del viso. Se mascella inferiore e superiore non sono correttamente allineate, ecco che il mento ci appare arretrato ed è infatti il mento sfuggente di cui stiamo parlando. Solitamente questo arretramento del mento avviene con il passare degli anni e questo perché l’invecchiamento della pelle fa cedere il contorno del volto. Quando abbiamo un mento sfuggente e vogliamo trovare una soluzione realmente efficace dobbiamo andare dal dentista e decidere se procedere con un intervento chirurgico o non chirurgico. Un’altra delle cause potrebbe essere la cosiddetta recessione congenita. Questa inizia spesso molto presto e a volte già i bambini ne soffrono. Altra causa di mento sfuggente da considerarsi potrebbe essere una lesione traumatica che potrebbe limitare la crescita ossea.

Mento sfuggente dentista: la mentoplastica

Per correggere il mento sfuggente abbiamo la possibilità di ricorrere alla mentoplastica, un intervento in cui il dentista procede a inserire una protesi direttamente nella zona che deve essere corretta. Per aumentare il volume del mento il dentista esegue una incisione dove dovrà procedere all’inserimento dell’impianto. In questi casi non si dovrà aver paura della cicatrice in quanto sarà invisibile a occhio nudo. Grazie a questo intervento di mentoplastica si potrà risolvere il problema del mento sfuggente andando a migliorare l’armonia del viso. Solitamente gli specialisti consigliano la mentoplastica ai pazienti che soffrono di mento sfuggente in modo lieve o moderato.

Mento sfuggente: possibili rimedi non chirurgici

Se fin qui abbiamo visto che cos’è il mento sfuggente e quali sono le sue cause e caratteristiche, ci soffermiamo ora su quali sono i possibili rimedi per questo problema. Se parliamo di soluzioni non chirurgiche allora dobbiamo suggerire l’utilizzo di un filler di acido ialuronico al mento così da riempire la zona e poterla rimodellare in modo pratico e sicuro. Utilizzando un filler di acido ialuronico potremo rimodellare in modo efficace anche tutto il profilo della mandibola andando a creare un contorno armonioso senza rischi per il paziente. Ovviamente questa soluzione è consigliata solo quando il mento sfuggente rappresenta un problema soprattutto di tipo estetico. Il filler non andrà bene per correggere il mento sfuggente se è accompagnato anche da problemi gravi di masticazione e malocclusione. Sarà comunque sempre il dentista a suggerire il modo migliore di procedere dopo aver eseguito una visita molto accurata del paziente e aver capito l’entità del problema del mento sfuggente. Il filler è comunque un rimedio assolutamente indolore che consente di ottenere risultati in tempi brevi. Il filler per mento sfuggente comunque non è una soluzione definitiva in quanto, ogni anno, si dovrà tornare dal dentista per ripetere l’intervento.

Gli impianti del mento sono spesso considerati come un’ottima opzione per il mento sfuggente o retrogenia per via della mancanza di tessuti molli. Il chirurgo dovrà eseguire una incisione per poi inserire l’impianto. In questi casi l’aumento del mento viene eseguito con anestesia locale anche se esiste un rischio di possibili danni ai nervi. Altro rimedio efficace per il mento sfuggente è poi la genioplastica scorrevole, consigliata soprattutto per quei casi di mento sfuggente che hanno come causa prevalente la perdita ossea. In questo caso il dentista dovrà eseguire una incisione su tutti e due i lati del mento per poi accedere senza intoppi alla parte inferiore dell’osso della mascella.
Mento sfuggente