Mento sfuggente filler
La zona del mento e la mascella insieme allo zigomo definiscono e sono elementi molto importanti che portano equilibrio, carattere e forza al viso. Per questo motivo molti pazienti si rivolgono alle cliniche estetiche o a chirurghi maxillo-facciali per eseguire trattamenti e interventi chirurgici che vadano a modificare il profilo di queste strutture. Il mento sfuggente è tra le componenti del viso che vengono più spesso trattate soprattutto con delle iniezioni di filler. In questo articolo ci occuperemo quindi di scoprire i trattamenti per il mento sfuggente filler e procedure indispensabili per armonizzare maggiormente il viso. Inoltre vedremo insieme un intervento per mento sfuggente filler quanta durata ha.
Come avviene il trattamento medico estetico del mento sfuggente filler con l'acido ialuronico?
L'acido ialuronico è un materiale biocompatibile che richiama liquidi in una determinata zona trattenendoli. Ecco perché è particolarmente utilizzato negli interventi estetici perché permette con una tecnica poco invasiva, di ottenere risultati immediati e un aspetto della pelle subito più pieno e rimpolpato. Inoltre il filler con acido ialuronico fornisce grande versatilità e dona volume ai tessuti, idratandoli in profondità e permettendo anche di ottenere risultati molto diversi da diverse applicazioni, utilizzando prodotti di densità diverse per ogni specifica area del viso. Nel caso di un intervento su un mento sfuggente filler con l'acido ialuronico è davvero una soluzione ottimale, che permetterà al paziente di avere un profilo più definito e un mento più armonioso con il resto del viso, in modo da riuscire a dare anche una definizione migliore alla linea mandibolare e allo zigomo.
L'acido ialuronico può anche essere usato per trattare gli effetti del passare del tempo in quest'area. Quando invecchiamo, il riassorbimento osseo provoca la ritrazione del mento che a sua volta genera un effetto di invecchiamento che può anche essere trattato con la stessa tecnica con acido ialuronico, ma in questo caso per compensare l'invecchiamento del viso e impedire al viso di perdere la sua giovinezza e armonia. Per questo motivo è una tecnica molto utilizzata e valida, che i pazienti apprezzano molto, ma vediamo quali sono i risultati del trattamento del mento sfuggente filler e come si esegue.
Quali sono i risultati del trattamento medico estetico del filler mento sfuggente con acido ialuronico?
Nelle fotografie prima e dopo di questo tipo di intervento, il risultato può essere osservato visibilmente. Da un lato, il profilo è migliorato molto ottenendo l'effetto desiderato di bilanciare le proporzioni del mento con quelle del resto del viso. D'altra parte, l'ovale facciale viene definito più chiaramente e l'angolo mandibolare risulta più marcato, mentre l'intero viso viene sollevato durante il trattamento fino allo zigomo, affinando i contorni. Il risultato è un viso più armonioso, rimpolpato, dall'aspetto più fresco e visibilmente più giovane.
Come viene eseguito il trattamento medico estetico del mento retratto con acido ialuronico e filler mento sfuggente quante volte si può fare?
Il trattamento del mento sfuggente filler nelle cliniche estetiche viene eseguito adottando le quantità di acido ialuronico indispensabile per ottenere un risultato ottimale, In genere dai 5 ml ai 6-7 ml a seconda del volume dell'area da trattare. Le marche di acido ialuronico maggiormente utilizzate sono Volux e Voluma. Entrambi sono prodotti eccellenti. Mentre Volux è particolarmente adatto per il trattamento della zona del mento e della linea mandibolare, poiché la struttura della sua molecola gli consente di resistere alle trazioni senza deformarsi, Voluma è un classico per il trattamento del viso, in particolare dello zigomo, poiché le sue caratteristiche hanno molta resistenza.
Inoltre, approfitteremo di questo articolo anche per chiarire un dubbio generalizzato sull'acido ialuronico. C'è la convinzione che tutto l'acido ialuronico utilizzato nei trattamenti di medicina estetica sia lo stesso. Tuttavia, l'acido ialuronico viene trattato dai laboratori per creare diverse trame nei prodotti finali. In questo modo si cerca di adattare ciascuno di essi al suo utilizzo in un diverso tipo di tessuto e quindi essere in grado di ottimizzare i risultati, utilizzando la formulazione più appropriata per ogni area del viso.
Quindi, l'acido ialuronico che verrà utilizzato per lo zigomo, in questo caso Voluma, ha alcune caratteristiche che lo rendono molto buono per questa zona del viso. Tuttavia, non sarebbe appropriato utilizzarlo nel trattamento di altre aree come labbra o occhiaie. Pertanto, è necessaria un'attenta valutazione preventiva da parte di un professionista esperto. D'altra parte, per labbra e occhiaie ci sono altri tipi di acido ialuronico che si adattano meglio a questi tessuti molli. Nelle cliniche estetiche specializzate si lavora su ogni tessuto o zona del viso con il tipo di acido ialuronico che funziona meglio per ognuno, per ottenere sempre i risultati più ottimali.
Per quanto riguarda la durata del trattamento del mento sfuggente filler con acido ialuronico, questo può durare fino ad un anno e mezzo dall'intervento. Il trattamento è temporaneo perché vista la biocompatibilità dell'acido ialuronico con i tessuti umani e la sua alta riassorbibilità, l'effetto è destinato a non perdurare nel tempo. Questo tipo di intervento ha un fine puramente estetico, dovuto al desiderio di avere una maggiore armonia facciale. Vogliamo rassicurarvi affermando che il trattamento con filler non è doloroso, ma che se temete di provare dolore, potrete spalmare sulla zona da trattare una crema anestetica circa mezz'ora prima di sottoporvi all'intervento estetico. Una volta eseguito il trattamento sarà indispensabile non esporsi alla luce solare o alle lampade abbronzanti per qualche giorno, così come evitare l'attività sportiva per lo stesso lasso di tempo.
Come avviene il trattamento medico estetico del mento sfuggente filler con l'acido ialuronico?
L'acido ialuronico è un materiale biocompatibile che richiama liquidi in una determinata zona trattenendoli. Ecco perché è particolarmente utilizzato negli interventi estetici perché permette con una tecnica poco invasiva, di ottenere risultati immediati e un aspetto della pelle subito più pieno e rimpolpato. Inoltre il filler con acido ialuronico fornisce grande versatilità e dona volume ai tessuti, idratandoli in profondità e permettendo anche di ottenere risultati molto diversi da diverse applicazioni, utilizzando prodotti di densità diverse per ogni specifica area del viso. Nel caso di un intervento su un mento sfuggente filler con l'acido ialuronico è davvero una soluzione ottimale, che permetterà al paziente di avere un profilo più definito e un mento più armonioso con il resto del viso, in modo da riuscire a dare anche una definizione migliore alla linea mandibolare e allo zigomo.
L'acido ialuronico può anche essere usato per trattare gli effetti del passare del tempo in quest'area. Quando invecchiamo, il riassorbimento osseo provoca la ritrazione del mento che a sua volta genera un effetto di invecchiamento che può anche essere trattato con la stessa tecnica con acido ialuronico, ma in questo caso per compensare l'invecchiamento del viso e impedire al viso di perdere la sua giovinezza e armonia. Per questo motivo è una tecnica molto utilizzata e valida, che i pazienti apprezzano molto, ma vediamo quali sono i risultati del trattamento del mento sfuggente filler e come si esegue.
Quali sono i risultati del trattamento medico estetico del filler mento sfuggente con acido ialuronico?
Nelle fotografie prima e dopo di questo tipo di intervento, il risultato può essere osservato visibilmente. Da un lato, il profilo è migliorato molto ottenendo l'effetto desiderato di bilanciare le proporzioni del mento con quelle del resto del viso. D'altra parte, l'ovale facciale viene definito più chiaramente e l'angolo mandibolare risulta più marcato, mentre l'intero viso viene sollevato durante il trattamento fino allo zigomo, affinando i contorni. Il risultato è un viso più armonioso, rimpolpato, dall'aspetto più fresco e visibilmente più giovane.
Come viene eseguito il trattamento medico estetico del mento retratto con acido ialuronico e filler mento sfuggente quante volte si può fare?
Il trattamento del mento sfuggente filler nelle cliniche estetiche viene eseguito adottando le quantità di acido ialuronico indispensabile per ottenere un risultato ottimale, In genere dai 5 ml ai 6-7 ml a seconda del volume dell'area da trattare. Le marche di acido ialuronico maggiormente utilizzate sono Volux e Voluma. Entrambi sono prodotti eccellenti. Mentre Volux è particolarmente adatto per il trattamento della zona del mento e della linea mandibolare, poiché la struttura della sua molecola gli consente di resistere alle trazioni senza deformarsi, Voluma è un classico per il trattamento del viso, in particolare dello zigomo, poiché le sue caratteristiche hanno molta resistenza.
Inoltre, approfitteremo di questo articolo anche per chiarire un dubbio generalizzato sull'acido ialuronico. C'è la convinzione che tutto l'acido ialuronico utilizzato nei trattamenti di medicina estetica sia lo stesso. Tuttavia, l'acido ialuronico viene trattato dai laboratori per creare diverse trame nei prodotti finali. In questo modo si cerca di adattare ciascuno di essi al suo utilizzo in un diverso tipo di tessuto e quindi essere in grado di ottimizzare i risultati, utilizzando la formulazione più appropriata per ogni area del viso.
Quindi, l'acido ialuronico che verrà utilizzato per lo zigomo, in questo caso Voluma, ha alcune caratteristiche che lo rendono molto buono per questa zona del viso. Tuttavia, non sarebbe appropriato utilizzarlo nel trattamento di altre aree come labbra o occhiaie. Pertanto, è necessaria un'attenta valutazione preventiva da parte di un professionista esperto. D'altra parte, per labbra e occhiaie ci sono altri tipi di acido ialuronico che si adattano meglio a questi tessuti molli. Nelle cliniche estetiche specializzate si lavora su ogni tessuto o zona del viso con il tipo di acido ialuronico che funziona meglio per ognuno, per ottenere sempre i risultati più ottimali.
Per quanto riguarda la durata del trattamento del mento sfuggente filler con acido ialuronico, questo può durare fino ad un anno e mezzo dall'intervento. Il trattamento è temporaneo perché vista la biocompatibilità dell'acido ialuronico con i tessuti umani e la sua alta riassorbibilità, l'effetto è destinato a non perdurare nel tempo. Questo tipo di intervento ha un fine puramente estetico, dovuto al desiderio di avere una maggiore armonia facciale. Vogliamo rassicurarvi affermando che il trattamento con filler non è doloroso, ma che se temete di provare dolore, potrete spalmare sulla zona da trattare una crema anestetica circa mezz'ora prima di sottoporvi all'intervento estetico. Una volta eseguito il trattamento sarà indispensabile non esporsi alla luce solare o alle lampade abbronzanti per qualche giorno, così come evitare l'attività sportiva per lo stesso lasso di tempo.
