Massaggia gengive neonati
Pochi lo sanno ma massaggiare le gengive stimola la bocca aiuta anche a contrastare le infiammazioni nei bambini. Chi massaggia gengive neonati sa bene che si tratta di un metodo molto utile per pulire gengive, guance e lingua dei più piccoli. I bambini molto piccoli non hanno denti e quindi bisognerà utilizzare un ditale in silicone appositamente progettato si adatta perfettamente alla sua bocca. Prima, quando questi ditali in silicone non esistevano, si utilizzava una garza arrotolata attorno al dito. La garza in teoria funziona ma i ditali in silicone sono molto più comodi e rendono anche la sensazione sulle gengive molto più piacevole per il bambino. Insomma, chi massaggia gengive neonati riuscirà ad alleviare loro il dolore in modo rapido ed efficace e assolutamente privo di controindicazioni di alcun tipo. Per avere maggiori informazioni su come e perché massaggiare le gengive dei neonati non resta che proseguire la lettura dei prossimi paragrafi.
Perché si massaggia gengive neonati
Ma perché molti addetti ai lavori consigliano ai genitori di acquistare un massaggiatore gengive neonato? I ditali in silicone o gli spazzolini per le dita sono progettati per massaggiare e pulire le gengive, la lingua e le guance dei bambini. Questi prodotti sono flessibili, morbidi e sicuri perché realizzati con silicone alimentare al 100%, senza ftalati o bisfenolo A (BPA). I ditali meglio disegnati sono quelli che, da un lato, hanno dei piccoli filamenti, anch'essi in silicone, come se fossero le setole di un pennello, ma molto morbidi. Nell'altro hanno una superficie leggermente irregolare per massaggiare le gengive. I ditali in silicone hanno la funzione di pulire i resti di latte, evitando così possibili infezioni come il mughetto. I ditali in silicone sono perfetti perché servono ad abituare il bambino in modo che, quando compaiono i primi denti da latte, accetteranno lo spazzolino tradizionale senza problemi. Insomma, con un ditale in silicone si massaggia gengive neonati senza problemi e sono anche molto facili da lavare e da sterilizzare con acqua bollente. Di solito si massaggia gengive neonati con il ditale in silicone il prima possibile, magari durante il secondo mese. Le mamme ci dicono che alcuni bambini adorano il ditale sin dal primo giorno, ma altri non così tanto. Tuttavia, a poco a poco tutti finiscono per apprezzarlo perché il ditale ha un tocco che provoca sensazioni molto piacevoli per i più piccoli. L'obiettivo è che i bambini si abituino gradualmente al ditale e si godano la sensazione e l'esperienza del massaggio gengivale.
Massaggia gengive neonato fino a quando
Spazzolare le gengive dei bambini è molto semplice, si dovrà inserire il dito nel ditale con il lato dei filamenti verso le gengive. A questo punto con movimenti circolari si dovrà iniziare a fare leggero massaggio partendo da dietro in avanti. Dopo pochi giorni il bambino si sarà abituato e sarà ancora più facile. In un secondo momento si dovrà iniziare a far passare il ditale sulla lingua e tra le gengive e le guance così da trascinare i resti di cibo. Basta spazzolare le gengive una volta al giorno e naturalmente il ditale dovrà essere bagnato solo con acqua. Si consiglia anche di pulire sempre molto bene il ditale in silicone e di lavarlo sotto acqua corrente per assicurarsi che non rimangano residui tra i filamenti in silicone. Il massaggiatore gengive neonato andrà poi asciugato bene e non tenuto bagnato, lo si dovrà sterilizzare con acqua bollente almeno una volta a settimana. Spazzolare le gengive e la bocca dei bambini prima che compaiano i primi denti da latte è molto comodo da fare con un ditale in silicone. Il massaggiatore gengive neonato si usa già a partire dai 2-3 mesi di vita per poi proseguire intorno ai 4-6 mesi quando iniziano a crescere i primi dentini davanti (gli incisivi centrali). Il primo obiettivo dovrebbe essere quello di tenere la bocca pulita dal latte, ovvero di promuovere l’igiene orale di gengive, lingua e guance sin dalla tenera età.
Chi massaggia gengive neonati lo fa anche perché si abbassa la percentuale di rischio per altre patologie come mughetto e candidosi. Non solo, il ditale in silicone aiuta anche la stimolazione delle gengive preparandole alla fuoriuscita dei denti e migliorando i processi infiammatori in corso. Chi massaggia gengive neonati crea un’abitudine all’igiene orale nel suo bambino mediante il gioco e questo sarà un ottimo modo per educarli passo dopo passo all’importanza della corretta igiene orale. A volte alcuni pediatri suggeriscono di pulire la bocca del bambino con per alleviare il mughetto, ma era più un rimedio casalingo ma non una normale routine di igiene orale dei bambini. Attualmente però ci sono questi ditali in silicone, recentemente lanciati sul mercato, simili a uno spazzolino da denti ma con morbide setole in silicone che non danneggiano le gengive dei bambini. Inoltre, sul rovescio del ditale, presentano dei punti sporgenti che servono anche per massaggiare.
Perché si massaggia gengive neonati
Ma perché molti addetti ai lavori consigliano ai genitori di acquistare un massaggiatore gengive neonato? I ditali in silicone o gli spazzolini per le dita sono progettati per massaggiare e pulire le gengive, la lingua e le guance dei bambini. Questi prodotti sono flessibili, morbidi e sicuri perché realizzati con silicone alimentare al 100%, senza ftalati o bisfenolo A (BPA). I ditali meglio disegnati sono quelli che, da un lato, hanno dei piccoli filamenti, anch'essi in silicone, come se fossero le setole di un pennello, ma molto morbidi. Nell'altro hanno una superficie leggermente irregolare per massaggiare le gengive. I ditali in silicone hanno la funzione di pulire i resti di latte, evitando così possibili infezioni come il mughetto. I ditali in silicone sono perfetti perché servono ad abituare il bambino in modo che, quando compaiono i primi denti da latte, accetteranno lo spazzolino tradizionale senza problemi. Insomma, con un ditale in silicone si massaggia gengive neonati senza problemi e sono anche molto facili da lavare e da sterilizzare con acqua bollente. Di solito si massaggia gengive neonati con il ditale in silicone il prima possibile, magari durante il secondo mese. Le mamme ci dicono che alcuni bambini adorano il ditale sin dal primo giorno, ma altri non così tanto. Tuttavia, a poco a poco tutti finiscono per apprezzarlo perché il ditale ha un tocco che provoca sensazioni molto piacevoli per i più piccoli. L'obiettivo è che i bambini si abituino gradualmente al ditale e si godano la sensazione e l'esperienza del massaggio gengivale.
Massaggia gengive neonato fino a quando
Spazzolare le gengive dei bambini è molto semplice, si dovrà inserire il dito nel ditale con il lato dei filamenti verso le gengive. A questo punto con movimenti circolari si dovrà iniziare a fare leggero massaggio partendo da dietro in avanti. Dopo pochi giorni il bambino si sarà abituato e sarà ancora più facile. In un secondo momento si dovrà iniziare a far passare il ditale sulla lingua e tra le gengive e le guance così da trascinare i resti di cibo. Basta spazzolare le gengive una volta al giorno e naturalmente il ditale dovrà essere bagnato solo con acqua. Si consiglia anche di pulire sempre molto bene il ditale in silicone e di lavarlo sotto acqua corrente per assicurarsi che non rimangano residui tra i filamenti in silicone. Il massaggiatore gengive neonato andrà poi asciugato bene e non tenuto bagnato, lo si dovrà sterilizzare con acqua bollente almeno una volta a settimana. Spazzolare le gengive e la bocca dei bambini prima che compaiano i primi denti da latte è molto comodo da fare con un ditale in silicone. Il massaggiatore gengive neonato si usa già a partire dai 2-3 mesi di vita per poi proseguire intorno ai 4-6 mesi quando iniziano a crescere i primi dentini davanti (gli incisivi centrali). Il primo obiettivo dovrebbe essere quello di tenere la bocca pulita dal latte, ovvero di promuovere l’igiene orale di gengive, lingua e guance sin dalla tenera età.
Chi massaggia gengive neonati lo fa anche perché si abbassa la percentuale di rischio per altre patologie come mughetto e candidosi. Non solo, il ditale in silicone aiuta anche la stimolazione delle gengive preparandole alla fuoriuscita dei denti e migliorando i processi infiammatori in corso. Chi massaggia gengive neonati crea un’abitudine all’igiene orale nel suo bambino mediante il gioco e questo sarà un ottimo modo per educarli passo dopo passo all’importanza della corretta igiene orale. A volte alcuni pediatri suggeriscono di pulire la bocca del bambino con per alleviare il mughetto, ma era più un rimedio casalingo ma non una normale routine di igiene orale dei bambini. Attualmente però ci sono questi ditali in silicone, recentemente lanciati sul mercato, simili a uno spazzolino da denti ma con morbide setole in silicone che non danneggiano le gengive dei bambini. Inoltre, sul rovescio del ditale, presentano dei punti sporgenti che servono anche per massaggiare.
