coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Mascherine euronda

La mascherina dentista è uno degli strumenti di protezione individuali che non possono mancare negli studi dentistici di tutto il mondo. Le mascherine euronda protettive sono dei dispositivi medici di classe I che sono realizzati per garantire agli operatori un grande comfort senza rinunciare a una protezione totale. Le mascherine euronda sono disponibili nelle versioni a 3 o 4 strati, a seconda delle diverse esigenze. Soprattutto a causa della pandemia tutti ormai hanno avuto modo di familiarizzare con le mascherine chirurgiche che prima si utilizzavano solo negli ospedali o negli studi dentistici. Le mascherine euronda sono realizzate con materiali ipoallergenici e garantiscono una durata di circa 3 ore. Durante il trattamento dentistico è purtroppo facile che goccioline di saliva contaminino l’ambiente, anche per questo il dentista si deve proteggere utilizzando mascherine.

Mascherine euronda le caratteristiche

Le mascherine euronda sono dotate di uno strato esterno in tnt idrorepellente che è l’ideale contro polveri e umidità. Sono dotate di uno strato interno con filtro antiparticolato e filtro antibatterico. Non solo, le mascherine euronda sono disponibili anche con un filtro polimerico pensato per dare una grande resistenza ai fluidi. Inoltre queste mascherine sono molto confortevoli e uniscono assorbimento e comodità in un unico dispositivo medico. Ma quali sono i vantaggi e le caratteristiche peculiari delle mascherine euronda? Innanzitutto stiamo parlando di mascherine ipoallergeniche monouso ideali per la protezione da polvere, aerosol, umidità e schizzi. Le mascherine euronda sono dotate di elastici piatti saldati all’esterno per donare una migliore aderenza al viso e un comfort superiore. Altro punto di vantaggio sono i fermanaso allungati a 130 mm per dare la massima stabilità e la massima aderenza al viso.

Le mascherine euronda usa e getta utilizzate negli studi dentistici sono di grande importanza per proteggere dall'inalazione di sostanze chimiche utilizzate negli interventi e da virus e batteri che possono causare infezioni. Per una maggiore sicurezza si può anche utilizzare una chirurgica con sopra una delle mascherine con visiera euronda. Pertanto l'utilizzo della maschera protettiva è di fondamentale importanza proprio per la sua capacità di tutelare la salute del dentista e degli assistenti. Ecco perché le norme di sicurezza dei laboratori odontotecnici stabiliscono l'obbligo del suo utilizzo e le prime fasi di indagine del cavo orale. Nei pochi casi in cui un dentista non utilizza la mascherina protettiva, il paziente ha il diritto di richiederne l'utilizzo e anche gli assistenti hanno il dovere di farlo, a maggior ragione durante un periodo di pandemia. Oltre agli aspetti salutistici, non va sottovalutata l'importanza dell'utilizzo di maschere colorate. I colori contribuiscono a rendere la clinica più accogliente e possono mettere a proprio agio i pazienti, soprattutto i bambini. Le maschere colorate rendono meno serio il rapporto tra il personale ei bambini, in modo che i più piccoli percepiscano le visite e gli interventi successivi in modo meno traumatico.

Mascherine euronda: come scegliere le migliori

Ai fini della protezione è essenziale che le maschere utilizzate nella clinica odontoiatrica siano di buona qualità, cioè che abbiano un'elevata capacità di protezione e filtraggio. Esistono diversi tipi di maschere in commercio, realizzate con materiali differenti. Tutti coprono il sistema respiratorio dell'utente, ma non tutti offrono lo stesso livello di protezione. La qualità dei materiali utilizzati e gli eventuali accorgimenti per migliorarne le funzioni garantiscono una maggiore protezione. Ci sono maschere in cotone, altre in TNT, il famoso tessuto non tessuto, e altre in polipropilene. Dal punto di vista specifico della protezione, ogni maschera deve soddisfare un livello standard che ne stabilisca l'omologazione all'uso. Tra le mascherine euronda ci sono anche quelle in puro cotone che hanno il vantaggio di essere totalmente antiallergici. Quindi il loro utilizzo è molto frequente da parte di dentisti con problemi di sensibilità cutanea. Il livello di protezione varia a seconda della consistenza della maschera e degli eventuali strati di assorbimento che possiede.

Abbiamo poi anche le maschere in polipropilene che hanno una buona resistenza termica e un buon assorbimento. Bisogna però anche dire che, con un uso prolungato, possono causare problemi di allergia in alcune persone predisposte. Le mascherine euronda più utilizzate sono quelle in TNT e il motivo principale non è solo il minor costo economico. Il TNT è un materiale che si adatta molto bene a diversi tipi di trattamento, anche abbinato ad altri materiali, e possiede inoltre un'ottima traspirabilità e una grande capacità impermeabilizzante. Grazie alla combinazione di uno strato in TNT idrofobo per la protezione esterna e uno strato in TNT idrofilo per l'assorbimento del sudore e dell'umidità all'interno, abbinato a filtri antibatterici e antiparticelle, Euronda ha sviluppato le sue maschere protettive monouso. Le maschere monouso euronda monoart sono dispositivi medici di Classe I fabbricati per garantire un grande comfort e una protezione completa contro polvere, aerosol, batteri e schizzi. Insomma, per proteggersi e proteggere i pazienti non c’è che l’imbarazzo della scelta tra mascherine chirurgiche, FFP2 e visiere.
Mascherine euronda