coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Mascherina denti finti

Nei casi di malocclusione scheletrica vengono spesso utilizzati dei trattamenti ortodontici con maschere facciali. Stiamo parlando, nel dettaglio, di quei casi che non dipendono da un cattivo posizionamento dei denti ma dalla disposizione delle ossa del viso. La mascherina denti finti viene utilizzata soprattutto nei casi di problemi di occlusione di classe III in cui la mascella è meno sviluppata della mandibola per via di un problema di sviluppo osseo. Per il problema opposto si utilizzano di solito dei dispositivi di tiro cervicale che “tirano” la mascella con un elastico sulla nuca.

Mascherina denti finti di protrazione

Quando si parla di mascherine denti finti è bene spiegare in che modo vanno ad agire. La mascherina denti finti esercita infatti delle forze di pressione rivolte a ottenere la rotazione e il posizionamento corretti della mascella. Il nome tecnico della mascherina denti finti in questo caso è quello di maschera di protrazione e si tratta di una mascherina che utilizza le forze meccaniche per ottenere dei risultati concreti. La mascherina denti finti è tendenzialmente un trattamento che si rivolge ai bambini che hanno bisogno della stimolazione della crescita dell’osso mascellare per evitare dei problemi di occlusione di classe III una volta raggiunta l’età adulta. Di solito i dentisti consigliano di utilizzare la mascherina estetica denti prima del compimento del decimo o undicesimo anno di età, ovvero quando si assiste a un rallentamento della crescita delle ossa del viso. Dopo il completo sviluppo della mascella l’unico modo che si avrà per contrastare un caso di malocclusione di classe III è la chirurgia ortognatica combinata con trattamenti ortodontici. Anche se la mascherina denti finti sembra avere un aspetto un po' troppo voluminoso, le mascherine per viso non causano solitamente fastidi eccessivi ai bambini che riescono anche abbastanza rapidamente a imparare a utilizzarle. La mascherina denti finti per viso è spesso utilizzata anche in combinazione con degli interruttori palatali, degli apparecchi ortodontici rimovibili che servono a espandere il palato di un bambino preparando la sua bocca per i trattamenti di ortodonzia poi nell’età adulta. Ovviamente si tratta di trattamenti sicuri al cento per cento.

Come si mettono e come si usano le mascherine per denti

Se si intende indossare una mascherina denti finti facciale bisogna prima analizzare la sua composizione. La mascherina è costituita infatti da un arco metallico che dovrà essere ancorato ai molari dell’arcata superiore della bocca del bambino con elastici all’interno dell’apparecchio. La mascherina estetica denti ha dei cuscinetti per la fronte e il mento che supportano l’arco. Questo particolare tipo di maschera facciale ortodontica viene utilizzata soprattutto quando si dorme o quando ci si trova in casa. Il consiglio è quello di non praticare alcun tipo di esercizio fisico quando si porta una mascherina denti finti. Se il trattamento viene seguito nel modo corretto, si potranno ottenere dei risultati concreti ed evidenti in circa 12 mesi. Attenzione però perché la maschera ortodontica non riesce a garantire la soluzione del problema, questo significa che il bambino dovrà poi iniziare un trattamento con l’apparecchio più avanti. La mascherina denti finti potrebbe essere considerata come una soluzione protesica estetica provvisoria rimovibile che viene usata in attesa di un restauro definitivo o in tutti quei casi in cui risulta impossibile o problematico procedere con la protesi definitiva.

La protesi è costituita da una mascherina estetica denti che deve essere sistemata nei denti della bocca del paziente lasciando libera sia la parte masticante che il palato. La mascherina denti finti ha uno spessore di circa mezzo millimetro e riesce ad aderire alla perfezione ai colletti senza danneggiare in alcun modo la gengiva. Utilizzare questa soluzione non permette solo di avere dei vantaggi estetici derivanti dalla modifica della forma e del colore dei denti. La mascherina denti finti infatti consente di ripristinare in modo provvisorio gli elementi dentari mancanti durante l’implantologia dentaria o durante tutti i lavori protesici che richiedono molto tempo. Inoltre in alcuni casi la mascherina denti finti serve per distendere un labbro cadente e pieno di rughe, magari in combinazione con un trattamento a base di acido ialuronico.

Mascherina denti finti: per cosa utilizzarle

In sostanza quindi si potrà utilizzare una mascherina denti finti in diverse situazioni. Ad esempio potrebbe essere la scelta ideale per determinare un cambiamento di forma dei denti e un cambiamento estetico immediato in caso di situazioni particolari. Non solo, con la mascherina denti finti si potrà trovare anche una sostituzione temporanea di denti anteriori mancanti in attesa della soluzione definitiva e senza portare dentiere provvisorie. Questo genere di soluzioni è anche utile per contrastare i traumatismi del viso con perdita dei denti in attesa della guarigione completa. Questi dispositivi costituiti da una speciale resina elastica molto sottile si indossano sopra i denti come una specie di vestito e riescono a cambiare sia la forma che il colore dei denti interessati.
Mascherina denti finti