coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Mandibola che scrocchia esercizi

In caso di mandibola che scrocchia esercizi di diverso genere possono dare una mano ma sarà importante cercare di capire la causa del problema per individuare il giusto trattamento. Il concetto di bruxismo si riferisce ad un'alterazione biomeccanica dell'articolazione temporo-mandibolare in cui si verifica una parafunzione mandibolare. Sebbene possa manifestarsi indifferentemente durante il giorno o di notte, ha una maggiore incidenza durante la notte. Uno dei principali problemi che si presenta è l'usura dei denti, dovuta al continuo movimento dei denti superiori su quelli inferiori, tramite compressione e taglio. Il bruxismo è una patologia meccanica di origine psicologica o emotiva. Inoltre, ci sono altri fattori che possono esacerbare i sintomi, come cattive abitudini alimentari, mancanza di riposo (tutti legati a un problema emotivo). E’ comunque sempre bene ricordare che in caso di mandibola che scrocchia esercizi anche molto semplici possono aiutare a trovare sollievo.

Mandibola che scrocchia: le cause

Può capitare in alcuni casi di avvertire dei rumori alla mandibola durante la masticazione. Indubbiamente è una fonte di ansia, specialmente se è la prima volta che succede. Esistono diversi esercizi per mandibola che scrocchia che consentono di ottenere dei buoni risultati. Innanzitutto bisogna chiarire che si tratta di un problema che riguarda l’articolazione temporo-mandibolare, ovvero l’articolazione che connette la mandibola all’osso temporale del cranio. Le cause principali sono dei traumi alla mandibola, microtraumi ripetuti, disturbi della masticazione, disturbi dell’occlusione dentale e anomalie congenite. In caso di mandibola che scrocchia esercizi di vario genere aiuteranno a contrastare il disturbo in modo adeguato.

Esercizi per mandibola che scrocchia rimedi

In caso di mandibola che scrocchia improvvisamente molti assumono antidolorifici o antinfiammatori. E’ un rimedio funzionante solo se è presente anche dolore ma non rappresenta in alcun modo una vera cura in quanto non funziona a lungo termine. Il motivo è che i farmaci possono abbattere il dolore, ovvero il sintomo, ma non potrà risolvere la causa scatenante il dolore, ovvero la dislocazione del disco. Anche per questo in caso di mandibola che scrocchia esercizi vari possono fare la differenza aiutando chi soffre di questo problema a trovare una soluzione in tempi brevi. Andando nel dettaglio esistono dei rimedi naturali che possono aiutare a ridurre il dolore associato e a migliorare la mobilità dell’articolazione temporo mandibolare. Le terapie realmente efficaci per questa tipologia di problema sono naturali e consistono in rieducazione posturale, in esercizi terapeutici, mobilizzazioni dell’articolazione temporo-mandibolare e correzione della masticazione e delle abitudini scorrette. In alcuni casi si consiglia di utilizzare un bite dentale per correggere l’occlusione dei denti. Una disfunzione dell’articolazione temporo mandibolare richiede un trattamento specifico che dovrà essere eseguito da professionisti. E’ anche possibile apprendere degli esercizi per mandibola che scrocchia senza dolore così da risolvere il problema prima che si aggravi.

Mandibola che scrocchia esercizi utili

Spesso sono proprio i rimedi semplici ad essere quelli più efficaci. A questo fine molti specialisti consigliano di fare alcuni esercizi per la mandibola per verificare da soli se il rumore migliora o scompare. Parlando di mandibola che scrocchia esercizi di vario genere possono fare la differenza e sono anche abbastanza semplici. Ad esempio basterà poggiare i gomiti sul tavolo e appoggiare il mento sulle mani. A questo punto bisognerà aprire la bocca avendo cura di spingere con il mento contro il palmo della mano. Si dovrà mantenere una contrazione isometrica per una quindicina di secondi così da rilassare la mandibola. Si consiglia di ripetere almeno per 5 o 6 volte questi esercizi per ottenerne un giovamento immediato. Altro possibile esercizio consiste nello stringere i denti per una decina di secondi e poi rilassare la mandibola. In caso di mandibola che scrocchia esercizi come quelli che abbiamo appena visto possono essere eseguiti a casa da chiunque e possono portare a risultati interessanti. Altro esercizio consigliato dagli specialisti prevede che ci si sieda comodamente su una sedia tenendo spalle e testa dritte e allungate verso l’alto. Bisognerà far aderire bene i piedi al pavimento e poi ruotare la testa a destra osservando con gli occhi il punto più lontano oltre le proprie spalle.

Contemporaneamente, si dovrà portare la mandibola verso destra storcendo leggermente la bocca e poi ripetere la stessa operazione anche dall’altro lato. In genere si consiglia di ripetere questi esercizi una ventina di volte per poi tornare nella posizione centrale e rilassarsi per qualche secondo. Gli esercizi per mandibola che scrocchia non finiscono qui. Molti suggeriscono di stare seduti su una sedia in posizione eretta ma rilassata. Una volta che ci si è assicurati che le spalle non sono in tensione bisognerà inspirare dal naso e espirare dalla bocca una ventina di volte. A questo punto, con la bocca chiusa, si dovrà spingere la lingua contro il palato come se si volesse far schioccare la lingua. Un'altra tecnica interessante consiste in un massaggio di tutti i muscoli il cui rilassamento consentirà di decomprimere i condili. Inoltre, cosa da non sottovalutare, il massaggio migliorerà la circolazione dei muscoli fino a risolvere il problema.
Mandibola che scrocchia esercizi