Mandibola a scatto
Come avrai potuto comprendere nel tempo, quando si cerca di trattare di problemi dentali, essi non corrispondono sempre a problematiche che hanno origine dai denti, ma anche dalla bocca, dal palato, dalla lingua, oppure anche dalla mandibola, come ad esempio l’annoso problema della mandibola a scatto. In questo articolo proveremo a spiegarti esattamente tale problematica, fornendoti tutte le informazioni essenziali e necessarie, per sapere come affrontare tale patologia. Cercheremo però, prima di tutto, di spiegarti che cos’è.
Ti stai per caso chiedendo se con l’uso di un bite mandibola a scatto, questo problema può migliorare o essere risolto? Continua a leggere il nostro articolo.
La disfunzione della mandibola
La disfunzione della mandibola a scatto è una malattia che colpisce l'articolazione della mascella e può causare mal di testa, dolore facciale e anche schiocchi nella mascella. I problemi alle articolazioni mascellari sono comuni, ma di solito migliorano rapidamente con il trattamento corretto.
Le articolazioni della mascella sono il punto in cui l'osso mascellare inferiore (mandibola) incontra il cranio. Il nome medico per la mascella è l'articolazione mandibolare. Hai due articolazioni della mascella, una su ciascun lato, proprio davanti alle orecchie. La mascella ti consente di aprire e chiudere la bocca e di spostarla da un lato all'altro o avanti e indietro.
L'articolazione è costituita da una parte della superficie di ciascun osso (mascella e cranio), circondata da una capsula. Un lato della capsula è costituito da un legamento chiamato legamento laterale. Tra le due ossa c'è un disco di tessuto fibroso che consente alla mascella di muoversi agevolmente. L'articolazione della mascella è una delle articolazioni più complicate del corpo, con una complessa composizione di muscoli e legamenti che consente di eseguire diversi movimenti. Qualsiasi problema che impedisce a muscoli, legamenti, dischi e ossa di funzionare correttamente insieme può portare a una mandibola a scatto.
I sintomi di questa patologia
Se dovessi riscontare una mandibola a scatto, cosa fare è importante è vero, ma prima di passare all’azione è più utile scoprirne i sintomi, che possono peggiorare masticando o sbadigliando o se sei stressato. Detto questo, ecco i principali sintomi:
Mandibola a scatto: cause
Ci sono tre principali cause di disfunzione dell'articolazione mascellare, e sono le seguenti:
I diversi trattamenti
Il trattamento dipende dal tipo di problema alle articolazioni mascellari che hai. Quindi è possibile curare una disfunzione mandibolare o almeno alleviarne le conseguenze con un trattamento appropriato all'origine del problema. Quindi ricordati sempre che per curare la tua mandibola a scatto, esistono diversi rimedi efficaci, vediamoli assieme.
Rimedi personali
Il dentista ti spiegherà il problema e ti consiglierà tutto ciò che puoi fare per ridurre il dolore, e può consigliarti esercizi da fare a casa. È importante che tu li pratichi come indicato. Inoltre, potrebbe anche suggerirti di usare una borsa dell'acqua calda avvolta in un panno o un asciugamano. Se i tuoi sintomi sono causati dallo stress, la terapia di rilassamento può essere utile.
Farmaci
Se dovessi scoprire di avere una mandibola a scatto cosa fare per prima cosa è una cosa essenziale da sapere: dopo aver contatto il tuo dentista (e averti magari indicato gli esercizi poco sopra descritti), potrebbe prescriverti un analgesico da banco. Ovviamente, ti vogliamo ricordare di leggere sempre le informazioni fornite con il medicinale e, in caso di dubbi, chiedi al farmacista.
Trattamento non chirurgico
Se il tuo dentista pensa che digrigni i denti di notte, potrebbe consigliarti di usare un bite, così da evitare di soffrire di mandibola a scatti anche quando dormi. È una copertura in plastica dura o morbida che si adatta ai denti superiori o inferiori e impedisce loro di entrare in contatto. Probabilmente, utilizzando correttamente il tuo bite mandibola a scatto e altri problemi alla mascella potrebbero diminuire o attenuarsi nel giro di un breve periodo, ma dovrai indossarlo di notte almeno per 4 o 6 settimane prima che il dentista possa vedere se c'è stato un miglioramento. Potresti notare una diminuzione del dolore prima di quel momento.
È probabile che usufruendo di queste misure correttive tu possa soffrire di meno di mandibola a scatti. In caso contrario, il dentista potrebbe indirizzarti a un chirurgo orale. Lo specialista può prescrivere antidolorifici più forti o altri farmaci per alleviare il dolore.
Ti stai per caso chiedendo se con l’uso di un bite mandibola a scatto, questo problema può migliorare o essere risolto? Continua a leggere il nostro articolo.
La disfunzione della mandibola
La disfunzione della mandibola a scatto è una malattia che colpisce l'articolazione della mascella e può causare mal di testa, dolore facciale e anche schiocchi nella mascella. I problemi alle articolazioni mascellari sono comuni, ma di solito migliorano rapidamente con il trattamento corretto.
Le articolazioni della mascella sono il punto in cui l'osso mascellare inferiore (mandibola) incontra il cranio. Il nome medico per la mascella è l'articolazione mandibolare. Hai due articolazioni della mascella, una su ciascun lato, proprio davanti alle orecchie. La mascella ti consente di aprire e chiudere la bocca e di spostarla da un lato all'altro o avanti e indietro.
L'articolazione è costituita da una parte della superficie di ciascun osso (mascella e cranio), circondata da una capsula. Un lato della capsula è costituito da un legamento chiamato legamento laterale. Tra le due ossa c'è un disco di tessuto fibroso che consente alla mascella di muoversi agevolmente. L'articolazione della mascella è una delle articolazioni più complicate del corpo, con una complessa composizione di muscoli e legamenti che consente di eseguire diversi movimenti. Qualsiasi problema che impedisce a muscoli, legamenti, dischi e ossa di funzionare correttamente insieme può portare a una mandibola a scatto.
I sintomi di questa patologia
Se dovessi riscontare una mandibola a scatto, cosa fare è importante è vero, ma prima di passare all’azione è più utile scoprirne i sintomi, che possono peggiorare masticando o sbadigliando o se sei stressato. Detto questo, ecco i principali sintomi:
- Dolore intorno all'orecchio, è solitamente correlato ai muscoli che controllano l'articolazione della mascella;
- Mal di testa;
- Blocco della mascella;
- Rigidità o incapacità di aprire la bocca correttamente (trisma);
- Un cambiamento nel modo in cui i denti si incastrano quando la mascella è chiusa.
Mandibola a scatto: cause
Ci sono tre principali cause di disfunzione dell'articolazione mascellare, e sono le seguenti:
- Dolore muscolare e tensione al viso: includono digrignamento o bruxismo, mangiarsi le unghie, avere oggetti tra i denti e stress e sono la prima causa di mandibola a scatto;
- Disallineamento della mascella: la mascella non è ben allineata con il cranio e non funziona correttamente. Ciò può accadere quando il disco articolare è nella posizione sbagliata, la mascella è stata lussata o l'articolazione della mascella è stata ferita e in tal caso aumentano le possibilità di soffrire di una mandibola a scatto
- Degenerazione articolare: quando l'articolazione della mascella è affetta da artrite, che si verifica più comunemente nelle persone anziane. L'artrite può anche essere causata da lesioni;
- Con una mandibola a scatto cause e motivi del problema sono diverse, e non per ultime le lesioni. Esse possono portare a una disfunzione dell'articolazione della mascella, ed includono colpi alla mascella o allungamenti eccessivi quando si sbadiglia.
I diversi trattamenti
Il trattamento dipende dal tipo di problema alle articolazioni mascellari che hai. Quindi è possibile curare una disfunzione mandibolare o almeno alleviarne le conseguenze con un trattamento appropriato all'origine del problema. Quindi ricordati sempre che per curare la tua mandibola a scatto, esistono diversi rimedi efficaci, vediamoli assieme.
Rimedi personali
Il dentista ti spiegherà il problema e ti consiglierà tutto ciò che puoi fare per ridurre il dolore, e può consigliarti esercizi da fare a casa. È importante che tu li pratichi come indicato. Inoltre, potrebbe anche suggerirti di usare una borsa dell'acqua calda avvolta in un panno o un asciugamano. Se i tuoi sintomi sono causati dallo stress, la terapia di rilassamento può essere utile.
Farmaci
Se dovessi scoprire di avere una mandibola a scatto cosa fare per prima cosa è una cosa essenziale da sapere: dopo aver contatto il tuo dentista (e averti magari indicato gli esercizi poco sopra descritti), potrebbe prescriverti un analgesico da banco. Ovviamente, ti vogliamo ricordare di leggere sempre le informazioni fornite con il medicinale e, in caso di dubbi, chiedi al farmacista.
Trattamento non chirurgico
Se il tuo dentista pensa che digrigni i denti di notte, potrebbe consigliarti di usare un bite, così da evitare di soffrire di mandibola a scatti anche quando dormi. È una copertura in plastica dura o morbida che si adatta ai denti superiori o inferiori e impedisce loro di entrare in contatto. Probabilmente, utilizzando correttamente il tuo bite mandibola a scatto e altri problemi alla mascella potrebbero diminuire o attenuarsi nel giro di un breve periodo, ma dovrai indossarlo di notte almeno per 4 o 6 settimane prima che il dentista possa vedere se c'è stato un miglioramento. Potresti notare una diminuzione del dolore prima di quel momento.
È probabile che usufruendo di queste misure correttive tu possa soffrire di meno di mandibola a scatti. In caso contrario, il dentista potrebbe indirizzarti a un chirurgo orale. Lo specialista può prescrivere antidolorifici più forti o altri farmaci per alleviare il dolore.
