Lucidatura denti
La lucidatura denti è una procedura dentale che viene utilizzata per la prevenzione dei problemi ai denti. La lucidatura denti dentista non solo rende i denti più bianchi e lucenti ma migliora anche la salute dentale in generale e l’estetica dei denti. In precedenza la lucidatura denti veniva eseguita di routine come parte della profilassi dentale. Tuttavia, è stato presto osservato che l'abuso di questa tecnica erode il rivestimento esterno della struttura del dente. La perdita della struttura esterna rende i denti più vulnerabili alle carie e alla formazione di placca. Inoltre, l'uso ripetitivo di questa procedura rimuove lo strato protettivo di fluoro che circonda i denti. Attualmente i dentisti non raccomandano la lucidatura denti come procedura dentale di routine e prima di questa procedura viene effettuata un'attenta selezione dei casi.
Lucidatura denti: i vantaggi
La lucidatura denti è una procedura che non solo lucida i denti, ma rimuove anche macchie, placca e microrganismi dentali formati sulla superficie esterna dei denti. Il vantaggio principale della lucidatura denti rispetto alla pulizia profonda dei denti è che è una procedura indolore. Inoltre, i pazienti che si sottopongono a una lucidatura denti potranno contare su denti puliti e lisci immediatamente dopo la procedura. Esistono diverse tipologie di lucidatura denti, si pensi ad esempio alla lucidatura terapeutica. Più di una volta durante una procedura chirurgica dentale, il cemento che riveste la radice finisce per essere esposto. La lucidatura terapeutica aiuta nella rimozione di eventuali microflora ed endotossine dalla superficie del cemento. La lucidatura cosmetica è invece una tipologia di lucidatura che serve a rimuovere la placca dentale superficiale e le macchie estetiche. Gli agenti abrasivi extrafini vengono utilizzati per rendere lucido lo smalto (strato esterno che riveste la corona del dente). La superficie dello smalto è levigata fino a diventare un frammento che può persino riflettere la luce visibile. Abbiamo poi la lucidatura cosiddetta superficiale che serve a lucidare la corona del dente. Questa tecnica ha benefici di guarigione nominali e viene eseguita principalmente per migliorare l'aspetto estetico dei denti.
Infine dobbiamo anche nominare la lucidatura selettiva che consiste nella rimozione delle macchie esterne e delle pigmentazioni, per intenderci quelle che si creano col consumo di caffè, cioccolato e vino rosso o fumando sigarette. Esistono due tipi di macchie dentali: endogene ed esogene. Le macchie endogene sono macchie causate da alcuni difetti dentali come l'ipoplasia dello smalto indotta dallo sviluppo o da farmaci. Le macchie esogene sono delle macchie esterne che si verificano a causa di cattive abitudini dentali e fumo. La lucidatura dei denti è utile per rimuovere solo macchie esogene e non può rimuovere macchie endogene. Durante la procedura è necessario utilizzare una tecnica corretta per ridurre l'abrasione sulla superficie del dente.
Non solo, durante la lucidatura denti pressione, velocità del dispositivo di lucidatura e tempo impiegato per la procedura devono essere attentamente monitorati
Polishing dentale: di che si tratta
La lucidatura denti con polish o polishing dentale è una tecnica che utilizza delle paste speciifche per rimuovere dalla superficie dentale pigmenti e macchie. La pasta per profilassi viene applicata sull'area della superficie del dente che richiede la lucidatura. Alcune paste che hanno particelle di dimensioni maggiori sono più potenti nel rimuovere le macchie di placca esterna. Alcuni dentisti preferiscono usare queste paste poiché rimuovono le macchie dentali facilmente e rapidamente. Tuttavia, queste paste hanno un'elevata forza abrasiva e possono portare alla perdita della struttura del dente. Le paste utilizzate sono appositamente studiate per non rovinare lo smalto del dente o per creare delle micro scalanature che dovranno dare un effetto antiestetico e danneggiano la superficie. Queste paste vengono applicate durante la seduta di igiene orale su denti puliti e quindi senza placca o tartaro e con una setola apposita e l’opportuno movimento lento e continuo. Queste paste rendono anche la superficie del dente meno incline alla placca e alla formazione di macchie. Tuttavia, la lucidatura con queste paste è una procedura laboriosa e che richiede tempo. Alcuni fattori chiave che rendono la lucidatura dei denti più efficace sono le rotazioni al minuto del dispositivo di lucidatura e la ruvidezza della pasta per profilassi.
La lucidatura del dente dovrebbe essere eseguita inizialmente con abrasione grossolana, quindi dovrebbe essere seguita da un'abrasione fine. Questo passaggio graduale dallo sfregamento più grossolano a quello più fine si traduce in graffi di dimensioni inferiori a 0,5 mm. Questi graffi hanno un diametro inferiore alla lunghezza d'onda della luce visibile, rendendo così la superficie del dente sempre più luminosa. Tuttavia, l'agente abrasivo deve essere selezionato con cura poiché l'indurimento dell'agente abrasivo non deve superare l'indurimento della superficie da lucidare. Gli strumenti per la molatura dei denti sono manuali e motorizzati. I lucidatori manuali sono utilizzati dai dentisti per lucidare manualmente la superficie del dente con l'aiuto delle loro mani, mentre gli strumenti di lucidatura denti a motore richiedono dei manipoli. La lucidatura del dente viene solitamente eseguita con l'aiuto del dispositivo meccanico e di un lucidatore.
Lucidatura denti: i vantaggi
La lucidatura denti è una procedura che non solo lucida i denti, ma rimuove anche macchie, placca e microrganismi dentali formati sulla superficie esterna dei denti. Il vantaggio principale della lucidatura denti rispetto alla pulizia profonda dei denti è che è una procedura indolore. Inoltre, i pazienti che si sottopongono a una lucidatura denti potranno contare su denti puliti e lisci immediatamente dopo la procedura. Esistono diverse tipologie di lucidatura denti, si pensi ad esempio alla lucidatura terapeutica. Più di una volta durante una procedura chirurgica dentale, il cemento che riveste la radice finisce per essere esposto. La lucidatura terapeutica aiuta nella rimozione di eventuali microflora ed endotossine dalla superficie del cemento. La lucidatura cosmetica è invece una tipologia di lucidatura che serve a rimuovere la placca dentale superficiale e le macchie estetiche. Gli agenti abrasivi extrafini vengono utilizzati per rendere lucido lo smalto (strato esterno che riveste la corona del dente). La superficie dello smalto è levigata fino a diventare un frammento che può persino riflettere la luce visibile. Abbiamo poi la lucidatura cosiddetta superficiale che serve a lucidare la corona del dente. Questa tecnica ha benefici di guarigione nominali e viene eseguita principalmente per migliorare l'aspetto estetico dei denti.
Infine dobbiamo anche nominare la lucidatura selettiva che consiste nella rimozione delle macchie esterne e delle pigmentazioni, per intenderci quelle che si creano col consumo di caffè, cioccolato e vino rosso o fumando sigarette. Esistono due tipi di macchie dentali: endogene ed esogene. Le macchie endogene sono macchie causate da alcuni difetti dentali come l'ipoplasia dello smalto indotta dallo sviluppo o da farmaci. Le macchie esogene sono delle macchie esterne che si verificano a causa di cattive abitudini dentali e fumo. La lucidatura dei denti è utile per rimuovere solo macchie esogene e non può rimuovere macchie endogene. Durante la procedura è necessario utilizzare una tecnica corretta per ridurre l'abrasione sulla superficie del dente.
Non solo, durante la lucidatura denti pressione, velocità del dispositivo di lucidatura e tempo impiegato per la procedura devono essere attentamente monitorati
Polishing dentale: di che si tratta
La lucidatura denti con polish o polishing dentale è una tecnica che utilizza delle paste speciifche per rimuovere dalla superficie dentale pigmenti e macchie. La pasta per profilassi viene applicata sull'area della superficie del dente che richiede la lucidatura. Alcune paste che hanno particelle di dimensioni maggiori sono più potenti nel rimuovere le macchie di placca esterna. Alcuni dentisti preferiscono usare queste paste poiché rimuovono le macchie dentali facilmente e rapidamente. Tuttavia, queste paste hanno un'elevata forza abrasiva e possono portare alla perdita della struttura del dente. Le paste utilizzate sono appositamente studiate per non rovinare lo smalto del dente o per creare delle micro scalanature che dovranno dare un effetto antiestetico e danneggiano la superficie. Queste paste vengono applicate durante la seduta di igiene orale su denti puliti e quindi senza placca o tartaro e con una setola apposita e l’opportuno movimento lento e continuo. Queste paste rendono anche la superficie del dente meno incline alla placca e alla formazione di macchie. Tuttavia, la lucidatura con queste paste è una procedura laboriosa e che richiede tempo. Alcuni fattori chiave che rendono la lucidatura dei denti più efficace sono le rotazioni al minuto del dispositivo di lucidatura e la ruvidezza della pasta per profilassi.
La lucidatura del dente dovrebbe essere eseguita inizialmente con abrasione grossolana, quindi dovrebbe essere seguita da un'abrasione fine. Questo passaggio graduale dallo sfregamento più grossolano a quello più fine si traduce in graffi di dimensioni inferiori a 0,5 mm. Questi graffi hanno un diametro inferiore alla lunghezza d'onda della luce visibile, rendendo così la superficie del dente sempre più luminosa. Tuttavia, l'agente abrasivo deve essere selezionato con cura poiché l'indurimento dell'agente abrasivo non deve superare l'indurimento della superficie da lucidare. Gli strumenti per la molatura dei denti sono manuali e motorizzati. I lucidatori manuali sono utilizzati dai dentisti per lucidare manualmente la superficie del dente con l'aiuto delle loro mani, mentre gli strumenti di lucidatura denti a motore richiedono dei manipoli. La lucidatura del dente viene solitamente eseguita con l'aiuto del dispositivo meccanico e di un lucidatore.
