Linee bianche interno guance
Se si ravvisano delle linee bianche interno guancia la causa potrebbe essere un lichen planus orale reticolare. Si tratta della forma più diffusa che si manifesta tipicamente come un reticolo di linee bianche interno guance o sulla lingua. Queste lesioni possono causare fastidio oppure dare la sensazione che le mucose siano ruvide o rigide. Bisogna anche dire che molti pazienti che hanno linee bianche verticali sulle guance interne spesso nemmeno se ne accorgono in quanto non ravvisano disturbi di alcun tipo. Capita abbastanza spesso che un paziente si presenti dal suo dentista di fiducia dicendo “ho una linea bianca sulla guancia interno bocca”, cerchiamo ora di capire quelle che sono le cause e quali sono i rimedi più efficaci a seconda dei diversi casi. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo sulla diagnosi delle linee bianche interno guance sottolineando quelli che sono i rimedi più efficaci.
Linee bianche interno guance: possibili cause
Il lichen planus orale è una patologia sostenuta da una reazione autoimmune mediata da linfociti T citotossici che sono rivolti contro le cellule della mucosa orale per motivi che non sono ancora stati del tutto chiariti. Dobbiamo anche dire che abbiamo diversi fattori predisponenti o aggravanti e che il lichen planus orale colpisce prevalentemente l’interno delle guance e la lingua. Le linee bianche interno guance legate a linche planus orale possono accompagnarsi anche ad aree di tessuto arrossate quando non a vere e proprie piaghe con tanto di lesioni che potrebbero causare bruciore e altri disagi.
Il lichen planus orale che causa la comparsa di linee bianche interno guance è una malattia dermatologica che colpisce prevalentemente la pelle, le mucose genitali o del cavo orale. Consiste in un’eruzione infiammatoria ricorrente e dobbiamo anche dire che la mucosa orale è coinvolta nel 50% circa dei casi. Le cause del lichen planus orale e della comparsa di linee bianche interno guance sono ancora largamente sconosciute anche se è noto che l’infiammazione sia determinata da un attacco del sistema immunitario contro le cellule della mucosa della bocca.
Un’altra delle possibili ipotesi è che le linee bianche interno guance del Lichen Planus orale possano essere in qualche modo associate a una predisposizione genetica collegata al cosiddetto polimorfismo delle citochine Th1. Questa predisposizione facilita lo scatenarsi di una risposta immunologica delle cellule T. Tra le cause scatenanti questa infiammazione abbiamo diversi agenti chimici o biologici e alcuni farmaci. Non solo, fra i fattori eziologici del lichen planus abbiamo anche lesioni al cavo orale, infezioni e reazioni allergiche ai materiali che vengono utilizzati in odontoiatria.
I trattamenti Lichen Planus Orale
Tutti in teoria possono sviluppare un Lichen Planus Orale anche se colpisce con maggiore incidenza le donne di mezza età. Diversi fattori che possono incidere sull'aumento del rischio di linee bianche interno guance sono dei disturbi che riducono l’immunità oppure l’assunzione di determinati farmaci. Le linee bianche interno guance sono conseguenza del lichen planus orale, una condizione cronica per la quale a oggi ancora non esiste una cura.
Il trattamento quindi dovrà essere mirato a controllare i diversi sintomi concentrandosi nell’agevolare la guarigione delle lesioni gravi e nel ridurre dolore o altri disagi. Lo specialista eseguirà un monitoraggio della condizione determinando il trattamento appropriato a seconda dei diversi casi. Nel caso in cui il Lichen Planus orale non dovesse comportare dolore o fastidio, o se fossero presenti solamente le linee bianche interno guance, allora lo specialista potrebbe valutare di non procedere con alcun trattamento.
Per sintomi molto gravi lo specialista potrebbe suggerire una cura a base di corticosteroidi e inibitori della calcineurina che sono sempre utilizzati localmente e possono essere utilizzati per migliorare le lesioni più gravi così da ridurre sensibilmente il dolore. La lidocaina viscosa potrebbe aiutare ad alleviare i sintomi delle ulcere erosive ma ci sono anche altre opzioni terapeutiche che comprendono i corticosteroidi sistemici. Il Lichen Planus orale erosivo può essere anche curato con soluzioni a base di ciclosporina.
Linee bianche interno guance: diagnosi di Lichen Planus Orale
Lo specialista per capire se si tratta davvero di Lichen Planus Orale dovrà eseguire una diagnosi basata sulla corretta anamnesi, sulla revisione dei sintomi e sull’ispezione del cavo orale. Lo specialista potrebbe a questo fine anche indicare l’esecuzione di biopsia, colture e analisi del sangue. Per quanto riguarda la diagnosi differenziale lesioni molto simili a quelle del lichen planus orale si possono riscontrare in caso di lupus eritematoso, sifilide, candidosi, ulcere aftose.
Oltre alle linee bianche interno guance abbiamo anche la formazione di linee bianche nastriformi o di puntini biancastri che compaiono anche su gengive, labbra e lingua. Non solo, potrebbero formarsi anche delle ulcere che potrebbero causare dolore anche intenso. Spesso il paziente potrebbe anche lamentare fastidio ogni volta che mangia o beve. In molti casi lievi il lichen planus orale non causa sintomi e viene poi scoperto per caso durante un controllo odontoiatrico di routine.
Linee bianche interno guance: possibili cause
Il lichen planus orale è una patologia sostenuta da una reazione autoimmune mediata da linfociti T citotossici che sono rivolti contro le cellule della mucosa orale per motivi che non sono ancora stati del tutto chiariti. Dobbiamo anche dire che abbiamo diversi fattori predisponenti o aggravanti e che il lichen planus orale colpisce prevalentemente l’interno delle guance e la lingua. Le linee bianche interno guance legate a linche planus orale possono accompagnarsi anche ad aree di tessuto arrossate quando non a vere e proprie piaghe con tanto di lesioni che potrebbero causare bruciore e altri disagi.
Il lichen planus orale che causa la comparsa di linee bianche interno guance è una malattia dermatologica che colpisce prevalentemente la pelle, le mucose genitali o del cavo orale. Consiste in un’eruzione infiammatoria ricorrente e dobbiamo anche dire che la mucosa orale è coinvolta nel 50% circa dei casi. Le cause del lichen planus orale e della comparsa di linee bianche interno guance sono ancora largamente sconosciute anche se è noto che l’infiammazione sia determinata da un attacco del sistema immunitario contro le cellule della mucosa della bocca.
Un’altra delle possibili ipotesi è che le linee bianche interno guance del Lichen Planus orale possano essere in qualche modo associate a una predisposizione genetica collegata al cosiddetto polimorfismo delle citochine Th1. Questa predisposizione facilita lo scatenarsi di una risposta immunologica delle cellule T. Tra le cause scatenanti questa infiammazione abbiamo diversi agenti chimici o biologici e alcuni farmaci. Non solo, fra i fattori eziologici del lichen planus abbiamo anche lesioni al cavo orale, infezioni e reazioni allergiche ai materiali che vengono utilizzati in odontoiatria.
I trattamenti Lichen Planus Orale
Tutti in teoria possono sviluppare un Lichen Planus Orale anche se colpisce con maggiore incidenza le donne di mezza età. Diversi fattori che possono incidere sull'aumento del rischio di linee bianche interno guance sono dei disturbi che riducono l’immunità oppure l’assunzione di determinati farmaci. Le linee bianche interno guance sono conseguenza del lichen planus orale, una condizione cronica per la quale a oggi ancora non esiste una cura.
Il trattamento quindi dovrà essere mirato a controllare i diversi sintomi concentrandosi nell’agevolare la guarigione delle lesioni gravi e nel ridurre dolore o altri disagi. Lo specialista eseguirà un monitoraggio della condizione determinando il trattamento appropriato a seconda dei diversi casi. Nel caso in cui il Lichen Planus orale non dovesse comportare dolore o fastidio, o se fossero presenti solamente le linee bianche interno guance, allora lo specialista potrebbe valutare di non procedere con alcun trattamento.
Per sintomi molto gravi lo specialista potrebbe suggerire una cura a base di corticosteroidi e inibitori della calcineurina che sono sempre utilizzati localmente e possono essere utilizzati per migliorare le lesioni più gravi così da ridurre sensibilmente il dolore. La lidocaina viscosa potrebbe aiutare ad alleviare i sintomi delle ulcere erosive ma ci sono anche altre opzioni terapeutiche che comprendono i corticosteroidi sistemici. Il Lichen Planus orale erosivo può essere anche curato con soluzioni a base di ciclosporina.
Linee bianche interno guance: diagnosi di Lichen Planus Orale
Lo specialista per capire se si tratta davvero di Lichen Planus Orale dovrà eseguire una diagnosi basata sulla corretta anamnesi, sulla revisione dei sintomi e sull’ispezione del cavo orale. Lo specialista potrebbe a questo fine anche indicare l’esecuzione di biopsia, colture e analisi del sangue. Per quanto riguarda la diagnosi differenziale lesioni molto simili a quelle del lichen planus orale si possono riscontrare in caso di lupus eritematoso, sifilide, candidosi, ulcere aftose.
Oltre alle linee bianche interno guance abbiamo anche la formazione di linee bianche nastriformi o di puntini biancastri che compaiono anche su gengive, labbra e lingua. Non solo, potrebbero formarsi anche delle ulcere che potrebbero causare dolore anche intenso. Spesso il paziente potrebbe anche lamentare fastidio ogni volta che mangia o beve. In molti casi lievi il lichen planus orale non causa sintomi e viene poi scoperto per caso durante un controllo odontoiatrico di routine.
