Linea nera sul dente
Il sorriso è uno degli elementi più importanti che le persone hanno sul viso: un sorriso bello e sano, con i denti ben allineati e un colore chiaro, può trasmettere molto di più di un fiume di parole. Per questo motivo, i problemi dentali sono di particolare preoccupazione. E a maggior ragione, quando si verificano problemi come la comparsa di una linea nera sul dente. Le cause della comparsa di queste linee possono essere svariate. Le più frequenti sono i problemi di smalto dei denti, la presenza di molto tartaro dentale, un consumo elevato di caffè, tè, vino rosso o sigarette.
In questo articolo troverai tutte le informazioni per capire come trattare una linea nera sul dente!
Cos’è una linea nera sul dente?
Le linee nere che a volte vediamo sui denti sono dovute all'accumulo di placca batterica in zone dove l'igiene non è adeguata o è più difficile. Si tratta di solito di aree dentali più ritentive in cui la placca aderisce più facilmente e una scarsa rimozione della placca fa sì che rimanga nel tempo e inizi ad accumularsi. In questo modo, iniziano a comparire aree annerite sui denti il cui trattamento dipende dall'estensione e dalla profondità che hanno raggiunto. Possiamo dire che non è una situazione gravissima, ma che deve essere curata al più presto dal dentista affinché il problema non raggiunga una scala più ampia, in cui il problema può avere conseguenze più importanti oltre a quelle meramente estetiche.
Possibili cause di linee nere sui denti
Una linea nera sul dente incisivo se riguarda la superficie masticatoria è solitamente una carie o una lesione dello smalto che deve essere controllata.
Tuttavia, quella stessa linea nera sul dente, se compare proprio sul bordo dove finisce la gengiva, è solitamente segno della necessità di una pulizia professionale e non sempre richiede un'otturazione.
Ciò accade perché ci sono diversi tipi di linee nere che compaiono sullo smalto, come quelle dovute al consumo di tabacco o bevande per anni, quando non si effettuano delle pulizie dentali periodiche. Queste macchie di solito compaiono sui denti, ma non sui molari. Una linea nera sullo smalto di un dente può essere anche una carie. Ci sono infatti momenti in cui lo smalto è danneggiato in parte, anche se la lesione non lo attraversa completamente. Pertanto, vedrai linee nere o marroni permanenti che non devono essere curate al momento, ma devi solo monitorare le lesioni per assicurarti che non vadano oltre.
Tuttavia, una linea nera sul dente può essere causata dal tartaro, specialmente quelle che compaiono nella linea sotto le gengive, nel bordo. Questo tartaro deriva dalla calcificazione di batteri morti, che causano la placca batterica e acquisiscono una tonalità scura. Il tartaro può danneggiare lo smalto e causare carie, per non parlare del numero di problemi parodontali che produce. Pertanto, una linea nera sotto il bordo gengivale, anche se dovuta al tartaro, indica che è necessario effettuare al più presto una pulizia professionale, per evitare malattie parodontali e problemi futuri.
Linea nera sul dente molare: gli alimenti che la favoriscono
Ci sono alcuni alimenti che hanno maggiori probabilità di altri di macchiare i denti. Pertanto, per quanto possibile, dovremmo evitarne il consumo. Non si tratta però di privarsene sempre: dopo averli consumati, puoi lavarti i denti con cura e attenzione, oltre che usare il collutorio. Tutti i gelati fruttati e colorati hanno componenti chimici che macchiano i denti. Si può fare un semplice test: se la lingua è macchiata di cibo, può macchiare anche i denti.
I mirtilli, i lamponi e le more sono superfood grazie alla loro elevata quantità di minerali e vitamine. Tuttavia, contengono sostanze che possono macchiare i denti. Dopo il consumo, sciacqua la bocca con abbondante acqua per evitare macchie. Il vino rosso macchia notevolmente i denti. Ma il vino bianco ha tannini che possono avviare un processo di scolorimento dei denti. Semplicemente, esegui la tua routine di pulizia dentale mezz'ora dopo aver sorseggiato l'ultimo bicchiere di vino.
Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo. Il suo delizioso aroma e sapore affascinano molte persone, ma ciò non le esenta dal macchiare i denti. Dopo aver bevuto un caffè, fai la tua routine di pulizia dentale. Le bibite analcoliche, anche quando non contengono zucchero, sono i peggiori nemici della tua bocca. Cerca di evitarli, ma se a volte vuoi concederteli, lava i denti con particolare cura in seguito.
Come rimuovere la linea nera sul dente
Non prestare attenzione ai rimedi casalinghi che spiegano come rimuovere le macchie nere dai denti con varie sostanze, come bicarbonato di sodio o sale con succo di limone, perché possono danneggiare irreversibilmente lo smalto. Le macchie che non si risolvono con un apposito dentifricio richiedono infatti
l'intervento del dentista. Se infatti la linea nera sul dente incisivo non va via, ma l'integrità del dente non viene pregiudicata e lo smalto sotto la macchia è in perfette condizioni, è sufficiente rimuovere la macchia con la pulizia dentale o, nei casi più estremi, con un trattamento parodontale. Quest'ultimo dipenderà dalla profondità che ha raggiunto la placca batterica: se la placca è attaccata solo alla parte visibile del dente, sopra la gengiva, può essere rimosso con una semplice pulizia dentale. Se invece la placca è sotto la gengiva ed è attaccata alla radice del dente, l'unico modo per rimuoverla sarà con un trattamento parodontale, in cui, solo dopo l’anestesia, si procederà alla pulizia del dente nella sua interezza, arrivando a corona e radice. Nei casi più avanzati, queste linee nere potrebbero essersi trasformate in carie a causa della cavitazione dello smalto. In questo caso, la placca batterica è avanzata attraverso lo smalto del dente, creando un foro che non solo deve essere pulito ma deve anche essere coperto, rendendo necessario eseguire un'otturazione.
Linea nera sul dente: prevenire è meglio che curare
Anche se la linea nera sul dente molare è curabile e non è grave, è comunque dimostrata l'importanza delle visite di controllo con i dentisti. Se non sei regolare nelle visite di routine, dovresti almeno prendere un appuntamento nel caso in cui vedessi questo tipo di macchie sui denti. In questo modo, sarà possibile diagnosticare in tempo un problema ed evitare la progressione della patologia. Ricorda che mantenere una corretta igiene orale e andare dal dentista almeno una volta all'anno per verificare che tutto sia a posto, dovrebbe essere sufficiente per non soffrire mai di una linea nera sul dente.
L'estetica dentale è importante, ma in molti casi in cui ce ne preoccupiamo, come la comparsa di linee nere, il vero pericolo sono i problemi di salute dentale che può causarci. Infatti, le alterazioni estetiche dei denti e della bocca sono di solito il preludio di un problema di salute dentale a breve o medio termine.
In questo articolo troverai tutte le informazioni per capire come trattare una linea nera sul dente!
Cos’è una linea nera sul dente?
Le linee nere che a volte vediamo sui denti sono dovute all'accumulo di placca batterica in zone dove l'igiene non è adeguata o è più difficile. Si tratta di solito di aree dentali più ritentive in cui la placca aderisce più facilmente e una scarsa rimozione della placca fa sì che rimanga nel tempo e inizi ad accumularsi. In questo modo, iniziano a comparire aree annerite sui denti il cui trattamento dipende dall'estensione e dalla profondità che hanno raggiunto. Possiamo dire che non è una situazione gravissima, ma che deve essere curata al più presto dal dentista affinché il problema non raggiunga una scala più ampia, in cui il problema può avere conseguenze più importanti oltre a quelle meramente estetiche.
Possibili cause di linee nere sui denti
Una linea nera sul dente incisivo se riguarda la superficie masticatoria è solitamente una carie o una lesione dello smalto che deve essere controllata.
Tuttavia, quella stessa linea nera sul dente, se compare proprio sul bordo dove finisce la gengiva, è solitamente segno della necessità di una pulizia professionale e non sempre richiede un'otturazione.
Ciò accade perché ci sono diversi tipi di linee nere che compaiono sullo smalto, come quelle dovute al consumo di tabacco o bevande per anni, quando non si effettuano delle pulizie dentali periodiche. Queste macchie di solito compaiono sui denti, ma non sui molari. Una linea nera sullo smalto di un dente può essere anche una carie. Ci sono infatti momenti in cui lo smalto è danneggiato in parte, anche se la lesione non lo attraversa completamente. Pertanto, vedrai linee nere o marroni permanenti che non devono essere curate al momento, ma devi solo monitorare le lesioni per assicurarti che non vadano oltre.
Tuttavia, una linea nera sul dente può essere causata dal tartaro, specialmente quelle che compaiono nella linea sotto le gengive, nel bordo. Questo tartaro deriva dalla calcificazione di batteri morti, che causano la placca batterica e acquisiscono una tonalità scura. Il tartaro può danneggiare lo smalto e causare carie, per non parlare del numero di problemi parodontali che produce. Pertanto, una linea nera sotto il bordo gengivale, anche se dovuta al tartaro, indica che è necessario effettuare al più presto una pulizia professionale, per evitare malattie parodontali e problemi futuri.
Linea nera sul dente molare: gli alimenti che la favoriscono
Ci sono alcuni alimenti che hanno maggiori probabilità di altri di macchiare i denti. Pertanto, per quanto possibile, dovremmo evitarne il consumo. Non si tratta però di privarsene sempre: dopo averli consumati, puoi lavarti i denti con cura e attenzione, oltre che usare il collutorio. Tutti i gelati fruttati e colorati hanno componenti chimici che macchiano i denti. Si può fare un semplice test: se la lingua è macchiata di cibo, può macchiare anche i denti.
I mirtilli, i lamponi e le more sono superfood grazie alla loro elevata quantità di minerali e vitamine. Tuttavia, contengono sostanze che possono macchiare i denti. Dopo il consumo, sciacqua la bocca con abbondante acqua per evitare macchie. Il vino rosso macchia notevolmente i denti. Ma il vino bianco ha tannini che possono avviare un processo di scolorimento dei denti. Semplicemente, esegui la tua routine di pulizia dentale mezz'ora dopo aver sorseggiato l'ultimo bicchiere di vino.
Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo. Il suo delizioso aroma e sapore affascinano molte persone, ma ciò non le esenta dal macchiare i denti. Dopo aver bevuto un caffè, fai la tua routine di pulizia dentale. Le bibite analcoliche, anche quando non contengono zucchero, sono i peggiori nemici della tua bocca. Cerca di evitarli, ma se a volte vuoi concederteli, lava i denti con particolare cura in seguito.
Come rimuovere la linea nera sul dente
Non prestare attenzione ai rimedi casalinghi che spiegano come rimuovere le macchie nere dai denti con varie sostanze, come bicarbonato di sodio o sale con succo di limone, perché possono danneggiare irreversibilmente lo smalto. Le macchie che non si risolvono con un apposito dentifricio richiedono infatti
l'intervento del dentista. Se infatti la linea nera sul dente incisivo non va via, ma l'integrità del dente non viene pregiudicata e lo smalto sotto la macchia è in perfette condizioni, è sufficiente rimuovere la macchia con la pulizia dentale o, nei casi più estremi, con un trattamento parodontale. Quest'ultimo dipenderà dalla profondità che ha raggiunto la placca batterica: se la placca è attaccata solo alla parte visibile del dente, sopra la gengiva, può essere rimosso con una semplice pulizia dentale. Se invece la placca è sotto la gengiva ed è attaccata alla radice del dente, l'unico modo per rimuoverla sarà con un trattamento parodontale, in cui, solo dopo l’anestesia, si procederà alla pulizia del dente nella sua interezza, arrivando a corona e radice. Nei casi più avanzati, queste linee nere potrebbero essersi trasformate in carie a causa della cavitazione dello smalto. In questo caso, la placca batterica è avanzata attraverso lo smalto del dente, creando un foro che non solo deve essere pulito ma deve anche essere coperto, rendendo necessario eseguire un'otturazione.
Linea nera sul dente: prevenire è meglio che curare
Anche se la linea nera sul dente molare è curabile e non è grave, è comunque dimostrata l'importanza delle visite di controllo con i dentisti. Se non sei regolare nelle visite di routine, dovresti almeno prendere un appuntamento nel caso in cui vedessi questo tipo di macchie sui denti. In questo modo, sarà possibile diagnosticare in tempo un problema ed evitare la progressione della patologia. Ricorda che mantenere una corretta igiene orale e andare dal dentista almeno una volta all'anno per verificare che tutto sia a posto, dovrebbe essere sufficiente per non soffrire mai di una linea nera sul dente.
L'estetica dentale è importante, ma in molti casi in cui ce ne preoccupiamo, come la comparsa di linee nere, il vero pericolo sono i problemi di salute dentale che può causarci. Infatti, le alterazioni estetiche dei denti e della bocca sono di solito il preludio di un problema di salute dentale a breve o medio termine.
