coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Laser denti

Il laser denti viene normalmente utilizzato in odontoiatria per il trattamento di diverse condizioni dentali. Questa opzione viene utilizzata poiché molto più confortevole in una serie di procedure dentali che coinvolgono i tessuti duri o molli rispetto alle frese o ad altri strumenti. L’odontoiatria laser è stata introdotta nel campo dentale all’inizio degli anni Novanta. Da allora la tecnologia ha continuato ad avanzare e sta rapidamente diventando uno dei modi più gettonati e richiesti nel campo dell’odontoiatria. Utilizzando il laser, il dentista ha l’opportunità di individuare prima i problemi, oltre a causare meno ansia per i pazienti che potrebbero avere paura del dentista. In questo articolo analizziamo e rispondiamo ad alcune domande sulla cura denti con laser!

In quali occasioni si utilizza il laser denti?

Il laser denti viene utilizzato per alcune situazioni, come ad esempio per il trattamento dell’ipersensibilità dentale, dolore breve e lancinante che non è dovuto ad una malattia dentale ma può verificarsi quando i denti entrano in contatto con cibi o bevande calde o fredde. In questo caso l’utilizzo del laser può aiutare nel trattamento. Gli altri casi di cura denti con laser possono essere il trattamento delle carie, la cura delle malattie gengivali
o lo sbiancamento dei denti.

Come vengono eseguiti i trattamenti laser?

I due principali tipi di procedure utilizzate per la cura denti con laser sono le procedure dei tessuti duri e dei tessuti molli. Il tessuto duro si riferisce ai denti e il tessuto molle si riferisce alle gengive. Le procedure comuni sui tessuti duri includono il rilevamento precoce delle carie, la preparazione per le otturazioni dentale e il trattamento della sensibilità dentale. Le procedure comuni sui tessuti molli includono la modellazione del tessuto gengivale, un allungamento della corona, la rimozione delle pieghe da protesi e il trattamento dell’attaccamento del frenulo della lingua.

Infine, altre procedure includono la visualizzazione in sicurezza all’interno di un dente, la rimozione di tumori benigni, il trattamento dell’ATM e dell’apnea ostruttiva del sonno, la rigenerazione dei nervi e la cura dell’herpes labiale.

Quanto cosa fare il laser denti?

Trattamenti laser come quelli descritti possono variare di prezzo, a seconda della procedura eseguita e dell'attrezzatura laser utilizzata.
Rispetto al trattamento non laser, possono essere meno costosi perché il trattamento laser viene solitamente completato in meno sessioni. Inoltre, l'assicurazione dentale di solito determina i costi di rimborso in base al trattamento stesso e non al metodo utilizzato. Pertanto, è probabile che il tuo compenso sia lo stesso che sarebbe con la perforazione e altre procedure. Tuttavia, è sempre importante chiedere in anticipo la tua politica specifica per ottenere le informazioni più accurate.

Vantaggi del laser dentale

I professionisti del settore dentale utilizzano laser per tessuti duri o per tessuti molli, a seconda del trattamento. Alcuni useranno entrambi i tipi se il trattamento lo consente. Il laser dentale, per le sue particolari caratteristiche, è molto utile nei trattamenti analgesici, terapeutici, antinfiammatori, rigenerativi, cicatrizzanti e negli interventi chirurgici dei tessuti molli. Sono trattamenti indolori, poiché se c'è un qualsiasi tipo di disagio, permette di regolare la potenza del laser. I principali vantaggi del trattamento laser includono l’assenza di dolore post-operatorio in oltre il 95% dei casi, vi è potenzialmente una minore necessità di suture e il sanguinamento è ridotto al minimo nei tessuti molli poiché il laser favorisce la coagulazione del sangue. Con alcune procedure, l’anestesia non è necessaria (o in dosi molto minori) e ciò consente al paziente di sentirsi rilassato e a proprio agio durante il trattamento. La possibilità di infezione batteriche è di molto inferiore poiché il laser cauterizza e sterilizza l’area. Le procedure di cura denti con laser possono comportare meno danni ai tessuti circostanti, le ferite possono guarire più velocemente, con meno dolore e infiammazione ed è possibile che i tessuti si rigenerino. Il post-operatorio sarà quindi senza troppi traumi, il recupero sarà più rapido e il trattamento si concluderà
in un’unica visita.

Laser denti controindicazioni e svantaggi

Come in tutte le cose, ci sono anche alcuni svantaggi nell’utilizzo di questo trattamento. Per quanto riguarda laser denti controindicazioni è innegabile che i laser non possono essere utilizzati su denti che hanno già alcuni tipi di otturazioni, come l’amalgama di metallo. I laser duri a volte possono danneggiare la polpa dei denti e alcune procedure laser richiedono ancora oggi l’anestesia. Alcune procedure non possono essere eseguire con il trattamento laser, questo a seconda del tessuto circostante preesistente o delle parti che coinvolgono denti e gengive.
Inoltre, c’è sempre il rischio di lesioni alle gengive.

In definitiva, i rischi dell'odontoiatria laser sono relativamente piccoli. È importante trovare un dentista qualificato, poiché l'utilizzo di un livello di potenza errato potrebbe danneggiare i tessuti.
Laser denti