coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Labbra asimmetriche

Una delle procedure cosmetiche più richieste è il miglioramento dell'aspetto delle labbra asimmetriche o labbra irregolari. I pazienti che richiedono questo tipo di trattamento hanno generalmente labbra piccole o asimmetriche. Sebbene in una percentuale non trascurabile di casi ci siano altre alterazioni sottostanti, come il disallineamento dei denti o la sproporzione tra mascella e mandibola, queste ultime responsabili anche di problemi nella masticazione. Per delle labbra correttamente proporzionate dovrebbe esserci un rapporto di volume tra le labbra superiore e inferiore di un certo tipo. Nello specifico il labbro superiore dovrebbe misurare circa il 40% dell'altezza delle labbra e il labbro inferiore il restante 60%. La larghezza totale delle labbra dovrebbe essere maggiore di quella del naso e minore della distanza tra le pupille. Supponendo che i denti siano posizionati correttamente, un sorriso è considerato bello quando solo un millimetro di gengiva è visibile al massimo quando si sorride. Se la gengiva superiore è più esposta, si parla di sorriso gengivale. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo su come correggere le labbra asimmetriche.

Il rapporto tra il labbro inferiore e il mento

L'esistenza di una depressione di circa 4 mm tra i due è considerata attraente. Le labbra sono più attraenti se, oltre ad essere proporzionate, sono ben definite sia sul confine tra il vermiglio e la pelle e sul filtro (le due linee verticali che scendono dal naso) che sull'arco di Cupido (il bordo del labbro superiore tra il filtro). Tenendo conto di questi principi, è necessario identificare il problema in ogni caso specifico al fine di migliorare l'aspetto delle labbra e ottenere una migliore armonia del viso. Per quanto riguarda i filler temporanei, l'acido ialuronico è un metodo semplice ed economico con pochissime complicazioni. Viene iniettato nelle labbra per ottenere ottimi risultati temporanei. L’effetto infatti tende a scomparire in un periodo compreso tra i 6-12 mesi dopo l’applicazione. Esistono anche altri filler permanenti che offrono un maggiore comfort ai pazienti che desiderano un effetto duraturo non dovendo essere applicati ciclicamente. Il problema delle otturazioni permanenti è la capacità di migrazione. In generale, non causano problemi, ma quando lo fanno possono essere un calvario per il paziente e sono più suscettibili alla formazione di granulomi o all'infezione.

Labbra asimmetriche cause

Le cause delle labbra irregolari o asimmetriche vanno ricercate nella predisposizione genetica o nell’insorgere di alcune patologie al nervo facciale. Le labbra asimmetriche sono una differenza sostanziale di dimensioni tra labbro superiore e inferiore e tra parte sinistra e destra delle labbra. Spesso questi casi rappresentano un vero dramma per le donne che vogliono apparire sempre perfette in ogni situazione. Per fortuna oltre al filler labbra esistono anche delle altre soluzioni estetiche alle labbra asimmetriche come ad esempio affidarsi a un truccatore. Esistono però dei trattamenti efficaci per correggere le labbra asimmetriche e sono ormai considerate di routine e quindi sicure per il paziente.

Correzione labbra asimmetriche: come fare

Ma quindi come correggere le labbra asimmetriche? Oltre ai filler labbra temporanei e permanenti che abbiamo visto dobbiamo dire che una buona alternativa a questo tipo di filler è il posizionamento del proprio tessuto all’interno del labbro. Con questo tipo di procedura non ci sarà alcun tipo di rigetto e la probabilità di l'infezione sarà ridotta. Bisogna tenere conto che quando usiamo il grasso per il riempimento c'è una proporzione più o meno variabile che viene riassorbita nel tempo, cosa che solitamente non avviene con il derma. Lo svantaggio di riempire le labbra con il proprio tessuto è che deve essere estratto da un altro sito, quindi è necessario lasciare una cicatrice altrove. Questa tipologia di procedure è una buona soluzione, ad esempio, nel contesto di una blefaroplastica. Con questa procedura si rimuove la pelle in eccesso dalle palpebre, in modo che il tessuto in eccesso possa essere utilizzato come riempitivo per labbra o rughe. Esistono anche protesi in silicone per le labbra, anche con effetto permanente, ma il loro uso non è molto diffuso poiché le labbra hanno molta mobilità e quindi richieste di impianto maggiori rispetto ad altre posizioni del corpo. I problemi che possono verificarsi sono quelli descritti per tutte le protesi, come infezioni, esteriorizzazioni o formazione di contratture capsulari.

Il loro vantaggio rispetto ai riempitivi permanenti è che sono più facili da rimuovere. Oltre alle labbra asimmetriche abbiamo anche il problema delle labbra dal volume irreale. In alcuni casi infatti il problema è che le labbra sembrano avere meno volume di quello reale. I pazienti che hanno un sorriso gengivale possono ricorrere a un trattamento mirato utilizzando la tossina botulinica anziché aumentarne il volume. I pazienti che hanno labbra asimmetriche con labbro superiore lungo e sottile potrebbero sottoporsi a un intervento di accorciamento del labbro così da ottenere un effetto ringiovanente e un apparente aumento di volume. Questo è ciò che viene comunemente chiamato lifting delle labbra. Per concludere, c'è da dire che esistono diversi metodi per aumentare le labbra e non ce n'è uno sicuramente migliore degli altri in quanto ogni caso va discusso individualmente con il proprio chirurgo. È però sempre importante verificare la qualifica del professionista che esegue le procedure nonché la qualità dei prodotti utilizzati.
Labbra asimmetriche