Kit fai da te per raddrizzare i denti
I kit fai da te per raddrizzare i denti possono essere ordinati online e sono rivolti a clienti che hanno denti da lievi a moderatamente storti o problemi di allineamento del morso come un leggero affollamento o piccoli spazi tra i denti. Problemi più complicati richiedono un trattamento specializzato ma si teme che, sebbene meno costosi e che richiedano meno tempo, possano causare più danni che benefici, soprattutto se utilizzati senza il consiglio di un dentista. Chiunque abbia intenzione di indossare gli allineatori dovrebbe prima consultare il proprio dentista per un consiglio e per assicurarsi che non ci siano problemi orali sottostanti che potrebbero essere aggravati dall'uso del kit fai da te per denti. Se si vuole raddrizzare i denti a casa bisogna comunque sempre sapere che solo i trattamenti professionali di un dentista potranno davvero fare la differenza. Un apparecchio fai da te infatti non potrà mai dare le stesse garanzie, e lo stesso vale naturalmente anche per un kit fai da te per raddrizzare i denti.
Kit fai da te per raddrizzare i denti: cosa sapere
Il processo inizia con i clienti che forniscono un'immagine 3D dei loro denti. Questa operazione viene eseguita utilizzando l'attrezzatura fornita con il kit fai da te per raddrizzare i denti. Questo significa che il paziente dovrà inviare la sua immagine 3D all’azienda al termine del processo. Diverse realtà aziendali del settore hanno negozi dove è possibile scansionare i denti. Le scansioni vengono riviste da un dentista che creerà quindi un piano di trattamento. Dopodiché i clienti inizieranno a ricevere per posta i loro allineatori trasparenti insieme alle istruzioni su come e per quanto tempo indossarli. Quando sarà il momento di un nuovo set di allineatori, questi verranno spediti di nuovo senza bisogno di un viaggio dall'ortodontista. Senza una diagnosi accurata però utilizzare un kit fai da te per raddrizzare i denti potrebbe rappresentare un rischio più che un beneficio. Se lo si usa senza consultare un ortodontista si potrebbe finire per danneggiare ancora di più i tuoi denti. Insomma, sebbene i kit fai da te per raddrizzare i denti possano essere considerati più economici e convenienti, i clienti ricevono pochissima supervisione una volta che iniziano il trattamento. Cosa succede se i denti non si allineano come ci si aspetterebbe o se gli allineatori peggiorano le condizioni della bocca anziché migliorarle? Se sorgono problemi durante o dopo il trattamento si potrebbe finire per spendere più tempo e denaro nel tentativo di correggere il problema. Tutti vorrebbero avere dei denti dritti e perfettamente allineati ma non tutti possono vantare questa fortuna. Spesso le persone hanno problemi di denti storti o magari non allineati. Se si desidera che i denti vengano raddrizzati l’opzione migliore è quella di vedere un ortodontista e usare un apparecchio. Insomma, raddrizzare i denti a casa può essere possibile in alcuni casi ma di solito si raccomanda sempre l’intervento di un dentista.
Kit fai da te per raddrizzare i denti senza apparecchio
Da soli è possibile tentare di utilizzare un kit fai da te per raddrizzare i denti senza utilizzare un apparecchio. L’idea alla base di un apparecchio è la delicata applicazione di pressione. I ganci sono progettati per posizionare una leggera pressione su ciascun dente spostandola nella posizione o con l’allineamento che il dentista ritiene quello opportuno. Alcuni consigliano di utilizzare la propria lingua per spingere lentamente i denti nella direzione che si vuole. Si dovrà quindi applicare una certa pressione ogni giorno per un periodo prolungato di tempo. Le possibilità di successo del kit fai da te per raddrizzare i denti dipendono anche dal numero di denti da raddrizzare. Se un dente sporge nella direzione sbagliata che si desidera correggere allora questo metodo potrebbe anche sortire degli effetti positivi. Gli allineatori rimovibili in plastica trasparente hanno un impatto estetico minimo e si possono acquistare senza problemi al banco in farmacia. A differenza degli apparecchi che sono permanentemente bloccati sui denti, questi applicatori si possono rimuovere in qualsiasi momento.
Gli allineatori si possono rimuovere durante i pasti, questo significa che si può mangiare quel che si vuole e quando si vuole a differenza degli apparecchi. In caso di denti disallineati in modo grave chiaramente il kit fai da te per raddrizzare i denti non servirà a molto e bisognerà ricorrere ai fermi che utilizzano un filo ortodontico. I fermi funzionano proprio come funzionano apparecchi e allineatori ma utilizzano solamente un grande filo guida tra i denti per la mascella superiore e un altro per la parte bassa. I fili ortodontici dovrebbero essere attentamente misurati per adattarsi correttamente. E’ quindi possibile raddrizzare i denti a casa e, senza l’uso di un apparecchio, bisognerà per forza rivolgersi a un ortodontista in quanto il kit fai da te per raddrizzare i denti non sarà sufficiente. Il dentista dovrà esaminare i denti e riferire quale sia la migliore opzione per allinearli e anche quali siano le possibili alternative.
Kit fai da te per raddrizzare i denti: cosa sapere
Il processo inizia con i clienti che forniscono un'immagine 3D dei loro denti. Questa operazione viene eseguita utilizzando l'attrezzatura fornita con il kit fai da te per raddrizzare i denti. Questo significa che il paziente dovrà inviare la sua immagine 3D all’azienda al termine del processo. Diverse realtà aziendali del settore hanno negozi dove è possibile scansionare i denti. Le scansioni vengono riviste da un dentista che creerà quindi un piano di trattamento. Dopodiché i clienti inizieranno a ricevere per posta i loro allineatori trasparenti insieme alle istruzioni su come e per quanto tempo indossarli. Quando sarà il momento di un nuovo set di allineatori, questi verranno spediti di nuovo senza bisogno di un viaggio dall'ortodontista. Senza una diagnosi accurata però utilizzare un kit fai da te per raddrizzare i denti potrebbe rappresentare un rischio più che un beneficio. Se lo si usa senza consultare un ortodontista si potrebbe finire per danneggiare ancora di più i tuoi denti. Insomma, sebbene i kit fai da te per raddrizzare i denti possano essere considerati più economici e convenienti, i clienti ricevono pochissima supervisione una volta che iniziano il trattamento. Cosa succede se i denti non si allineano come ci si aspetterebbe o se gli allineatori peggiorano le condizioni della bocca anziché migliorarle? Se sorgono problemi durante o dopo il trattamento si potrebbe finire per spendere più tempo e denaro nel tentativo di correggere il problema. Tutti vorrebbero avere dei denti dritti e perfettamente allineati ma non tutti possono vantare questa fortuna. Spesso le persone hanno problemi di denti storti o magari non allineati. Se si desidera che i denti vengano raddrizzati l’opzione migliore è quella di vedere un ortodontista e usare un apparecchio. Insomma, raddrizzare i denti a casa può essere possibile in alcuni casi ma di solito si raccomanda sempre l’intervento di un dentista.
Kit fai da te per raddrizzare i denti senza apparecchio
Da soli è possibile tentare di utilizzare un kit fai da te per raddrizzare i denti senza utilizzare un apparecchio. L’idea alla base di un apparecchio è la delicata applicazione di pressione. I ganci sono progettati per posizionare una leggera pressione su ciascun dente spostandola nella posizione o con l’allineamento che il dentista ritiene quello opportuno. Alcuni consigliano di utilizzare la propria lingua per spingere lentamente i denti nella direzione che si vuole. Si dovrà quindi applicare una certa pressione ogni giorno per un periodo prolungato di tempo. Le possibilità di successo del kit fai da te per raddrizzare i denti dipendono anche dal numero di denti da raddrizzare. Se un dente sporge nella direzione sbagliata che si desidera correggere allora questo metodo potrebbe anche sortire degli effetti positivi. Gli allineatori rimovibili in plastica trasparente hanno un impatto estetico minimo e si possono acquistare senza problemi al banco in farmacia. A differenza degli apparecchi che sono permanentemente bloccati sui denti, questi applicatori si possono rimuovere in qualsiasi momento.
Gli allineatori si possono rimuovere durante i pasti, questo significa che si può mangiare quel che si vuole e quando si vuole a differenza degli apparecchi. In caso di denti disallineati in modo grave chiaramente il kit fai da te per raddrizzare i denti non servirà a molto e bisognerà ricorrere ai fermi che utilizzano un filo ortodontico. I fermi funzionano proprio come funzionano apparecchi e allineatori ma utilizzano solamente un grande filo guida tra i denti per la mascella superiore e un altro per la parte bassa. I fili ortodontici dovrebbero essere attentamente misurati per adattarsi correttamente. E’ quindi possibile raddrizzare i denti a casa e, senza l’uso di un apparecchio, bisognerà per forza rivolgersi a un ortodontista in quanto il kit fai da te per raddrizzare i denti non sarà sufficiente. Il dentista dovrà esaminare i denti e riferire quale sia la migliore opzione per allinearli e anche quali siano le possibili alternative.
