coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Incisivi inferiori storti

Gli incisivi inferiori storti sono denti che eruttano ruotati o inclinati e che quindi causano una malocclusione dentale. Di solito si pensa che la sua correzione sia esclusivamente per ragioni estetiche, ma la verità è che ci sono diverse ragioni funzionali per correggere questo cattivo sviluppo. In questo articolo, coprirai le cause e i trattamenti degli incisivi inferiori storti, nonché i modi per prevenirli fin dalla più tenera età.

Denti incisivi inferiori storti bambini: quali problemi possono causare?

I denti incisivi inferiori storti bambini possono capitare molto spesso durante il periodo dello sviluppo. Bisogna fare però molta attenzione perché questo potrebbe provocare alcuni problemi come quelli dentali. Le carie, infatti, sono molto comuni in bambini con denti incisivi inferiori storti poiché a causa dei denti mal allineati, la pulizia è molto più complicata in tutti gli angoli della bocca. In questo modo il cibo si accumula negli spazi interdentali e genera più placca batterica. Accanto a questi, gli incisivi inferiori storti possono causare difficoltà nella masticazione, poiché la malocclusione porta a non masticare correttamente il cibo, e dolori muscolari causati da un morso sbagliato.

Quali sono le cause degli incisivi inferiori storti?

Ci sono diversi motivi per cui i denti tendono a diventare storti. Prima fra tutti la genetica, causa più comune degli incisivi inferiori storti. I geni dentali possono portare alla malocclusione e spesso provengono dai nostri genitori.
Se la tua bocca è troppo piccola, hai una mascella inferiore stretta o la mascella superiore e inferiore non si allineano correttamente, i denti inferiori potrebbero diventare storti. Inoltre, se i tuoi denti superiori sono dritti mentre quelli inferiori sono storti, la causa dei tuoi denti inferiori storti è molto probabilmente il sovraffollamento. Anche le cattive abitudini possono provocare la nascita di denti storti. Ad esempio, usare per lungo tempo il ciuccio o succhiarsi il pollice sembra innocuo durante l'infanzia, ma con il passare del tempo porta a uno scarso sviluppo nella cavità orale.

Infine, un trauma facciale può causare lo spostamento dei denti: quando cadono i denti dopo un incidente o la mascella si è spostata, è molto probabile che i denti cresceranno storti.
È quindi importante prendersi cura dei denti da latte, se questi vengono persi prematuramente a causa di carie, traumi o altro, i denti permanenti, quando iniziano a spuntare, hanno maggiori probabilità di apparire in luoghi imprevisti.

Trattamento per denti incisivi inferiori storti

È sempre meglio prevenire e rivolgersi in tenera età al proprio dentista pediatrico di fiducia che saprà indicarvi il miglior trattamento, sia per evitare incisivi storti, sia per curarli. Attualmente e come regola generale, il miglior trattamento per curare i denti storti è il trattamento ortodontico. L’ortodonzia e gli apparecchi dentali tradizionali può essere un’opzione di trattamento conveniente ed efficace per le persone con problemi di morsi, dolore alla mascella e denti storti. Gli apparecchi ortodontici possono risolvere la maggior parte dei problemi di allineamento dentale e quindi di incisivi inferiori storti. Inoltre, il risultato sarà permanente. L'ortodonzia è solitamente il metodo più utilizzato per correggere l'errato allineamento dei denti, ma non è l'unico. Esistono alternative meno costose in termini di denaro e tempo quando il problema non è eccessivamente grave.
Un’altra soluzione può essere gli apparecchi trasparenti come Invisalign che permettono di raddrizzare i denti senza l’uso dei tipici apparecchi metallici. Questa soluzione è preferibile negli adulti. Infine, può essere presa in considerazione la chirurgia orale. Infatti, se i denti inferiori storti sono causati da un grave sovraffollamento, potrebbe essere necessaria la rimozione dei denti. Allo stesso modo, la chirurgia della mascella può essere raccomandata se i tuoi denti storti sono causati da un significativo disallineamento delle mascelle superiore e inferiore.

Come posso impedire a mio figlio di avere gli incisivi inferiori storti?

L'unico modo per evitarlo è andare da un dentista pediatrico. I bambini tra i 7 e gli 8 anni dovrebbero andare dal dentista almeno una volta all'anno.
A quell'età, è normale che i denti permanenti come gli incisivi superiori e inferiori abbiano già fatto la loro comparsa. E sarà da quel momento in poi che il dentista verificherà che i denti escano correttamente. Se si vogliono prevenire fin dalla più tenera età è invece consigliato tenere il ciuccio e il biberon per gli anni strettamente necessari e cercare di eliminare alcuni piccoli vizi dei neonati come per esempio succhiare il pollice, sostituendolo con qualcosa che attiri la sua attenzione, come ad esempio un peluche o il suo giocattolo preferito.
In definitiva, esistono numerose opzioni di trattamento per evitare l’insorgenza di denti incisivi inferiori storti o per curarli. Raddrizzare i denti infatti può essere facile, conveniente e dare numerosi vantaggi nella vita di tutti i giorni. Ti consigliamo quindi di consultare sempre il tuo dentista: questo è il primo passo per ottenere il sorriso che desideri!
Incisivi inferiori storti