coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Impronta dentale digitale

L’impronta dentale digitale è da ritenersi essenziale per tutta una serie di lavorazioni in tutti i campi dentali (protesi, impianti, ortodonzia ecc.). Il motivo è che l’ortodonzia digitale e le impronte dentali con laser offrono una replica dei tessuti duri e molli del cavo orale del paziente in modo accurato e tridimensionale. Esistono due metodi per prendere le impronte in odontoiatria: il metodo di impronta convenzionale o il metodo di impronta digitale. Le impronte convenzionali sono quelle che vengono realizzate grazie ad un materiale di stampa, tipicamente alginato o silicone. Successivamente, il vassoio superiore o inferiore viene introdotto in bocca fino a quando il materiale si indurisce. Quando lo si rimuove, si ottiene il negativo dei tessuti duri e molli del cavo orale del paziente e questa impronta può essere colata in gesso per ottenere modelli di ciascuna arcata e avere la replica esatta della bocca del paziente. Le stampe digitali sono uno dei maggiori progressi che sono stati sviluppati negli ultimi anni nel campo dell'odontoiatria. È una delle innovazioni che ha colpito in modo significativo i pazienti, specialmente quelli che soffrono di nausea quando si prende l’impronta dentale con metodi convenzionali.

Impronta dentale digitale: di che si tratta

Le impronte digitali si riferiscono alle registrazioni orali del paziente, dei suoi tessuti molli e duri, per mezzo di una fotocamera digitale. A differenza del metodo convenzionale si utilizza una piccola telecamera che scansiona le immagini dei denti e delle gengive e le trasforma in un modello visivo della bocca del paziente. Ci sono diversi passaggi nella procedura per acquisire l’impronta dentale digitale. In primo luogo il campo salivare dovrà essere ben isolato, questo vuol dire separare labbra e guance per evitare la saliva e l’umidità. Viene poi introdotta la fotocamera digitale per catturare tutte le strutture dentali e la gengiva. In precedenza è possibile applicare una sostanza antiriflesso per non creare distorsioni nelle immagini catturate dalla fotocamera digitale. Una volta trasferite le immagini al programma software si ottiene subito un modello digitale tridimensionale sullo schermo della bocca del paziente con grande precisione e chiarezza.

Lo scanner intraorale presenta molteplici vantaggi come ad esempio una grande precisione e accuratezza e un miglior comfort per il paziente. Non solo, prendere una impronta dentale digitale non provoca fastidio in quanto non necessita di alcun materiale che possa provocare nausea, né lascia materiale da impronta sul viso e sulle labbra del paziente. Quando parliamo di ortodonzia digitale bisogna anche citare la semplicità della tecnica rispetto alla tecnica convenzionale e la possibilità di eliminare la necessità di occupare lo spazio fisico nel magazzino per immagazzinare i modelli. Non solo, prendere una impronta dentale digitale si eliminano gli errori di fusione del gesso rispetto al metodo convenzionale. In generale comunque le impronte dentali con laser corrispondono a un miglioramento della qualità del trattamento. Allo stesso modo, può presentare anche una serie di inconvenienti, quali: la complessità dell'attrezzatura, il costo di manutenzione dell'attrezzatura, l'obbligo di lavorare con un laboratorio autorizzato, la familiarità con l'attrezzatura, ecc.

Impronta dentale digitale quanto dura

Uno dei vantaggi concreti di ricorrere all’impronta dentale digitale sono i tempi brevi. Di solito prendere un’impronta con la pasta richiede dai 3 ai 5 minuti per arcata in attesa che avvenga la solidificazione. Con l’impronta digitale invece potrebbero bastare solo 2-3 minuti per ottenere un modello 3D estremamente dettagliato dell’intero cavo orale. L’impronta dentale digitale deve essere poi inviata subito via internet al laboratorio che dovrà realizzare materialmente il manufatto. In questo modo si potranno saltare diversi passaggi consentendo così di ottenere il dente più velocemente.

Impronta dentale digitale: altri vantaggi

Tra gli altri vantaggi dell’impronta dentale digitale dobbiamo nominare anche la tutela dell’ambiente, un tema oggi molto sentito. Il vecchio materiale da impronta come ad esempio gessi e resine sono infatti da considerarsi dei rifiuti difficili da smaltire che possono inquinare. Inutile dire che l’impronta dentale digitale non utilizza nessun materiale inquinante. Inoltre l’impronta dentale digitale è molto utile anche per trattare le malocclusioni e per realizzare protesi dentarie e interventi di odontoiatria estetica. Si precisa anche questo sistema prevede un alto grado di precisione che l’impronta dentale digitale è anche attualmente l’unico strumento che garantisce standard elevati. Il metodo tradizionale di presa delle impronte dentali è un processo delicato, che richiede molta abilità. Comporta molti più passaggi rispetto alla sua controparte digitale e utilizza più materiali. Il metodo digitale è molto più veloce e preciso. Al termine della scansione si crea un'impressione positiva e, grazie alla possibilità di ingrandire l'immagine, è molto più facile rilevare gli errori. In caso di errori, è facile e veloce ripetere la scansione e correggere il problema prima di inviare la stampa finale. Il risultato si ottiene molto più velocemente ed è possibile analizzare immediatamente i risultati dell'esame, anche durante lo stesso appuntamento. Se necessario, è possibile eseguire facilmente ulteriori scansioni.
Impronta dentale digitale