coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Gel gengive neonato 3 mesi

Il gel gengive neonato 3 mesi è l’ideale per contrastare i sintomi collegati alla dentizione. Se vogliamo scegliere il prodotto migliore per alleviare il dolore e il fastidio del neonato il consiglio è quello di optare per un gel lenitivo gengive neonato 3 mesi consigliato dal pediatra di fiducia. Il gel gengive neonati migliore è un prodotto lenitivo che viene utilizzato per il trattamento doloroso collegato alla nascita dei dentini nella prima infanzia. Abbiamo diversi prodotti che fungono da anestetici locali e che, se somministrati a lungo, potrebbero causare dei fenomeni di sensibilizzazione o altri effetti indesiderati. Per questo motivo molti specialisti sconsigliano di utilizzare il gel gengive neonato 3 mesi con lidocaina in quanto potrebbe essere dannoso. Per fortuna però al giorno d’oggi è possibile acquistare un gel gengive neonato 3 mesi realizzato con prodotti naturali.

Gel gengive neonato 3 mesi: perché sceglierlo

Il gel gengive neonato 3 mesi viene solitamente consigliato per alleviare proprio i disturbi che sono correlati alla nascita dei primi dentini. L’uso del gel gengive neonato 3 mesi è particolarmente indicato dai primi 4 mesi di vita fino ai 6 mesi. Applicando il gel gengive neonato 3 mesi noteremo subito una immediata sensazione di sollievo alle gengive arrossate. Non solo, l’uso del gel garantisce anche una corretta igiene orale sin dalla nascita e, se abbinato al massaggio gengivale, aiuta a tranquillizzare il bimbo. Non solo, il gel gengive neonato 3 mesi provoca anche minor irritabilità nel neonato e una conseguente qualità del sonno migliore. Infine alleviando il dolore gengivale il bimbo avrà subito più appetito. Per fortuna in commercio abbiamo diversi prodotti dedicati al benessere dentale dei neonati e il miglior gel gengive neonato 3 mesi è quello privo di alcol e lidocaina.

Il gel lenitivo gengive neonato 3 mesi migliore potrebbe essere quello alla calendula con effetto disinfiammante e lenitivo oppure quello a base di acido ialuronico che serve a risanare le gengive del neonato. Possiamo anche optare per un gel gengive neonato 3 mesi ad estratti di camomilla che svolge un’azione antibatterica e igienizzante in tutto il cavo orale. Molti dentisti suggeriscono anche il gel gengive neonato 3 mesi a base di propoli e malva che garantisce una immediata sensazione di fresco e sollievo dall’infiammazione.

Gel gengive neonato 3 mesi: consigli utili

Solitamente consigliamo di acquistare un gel gengive neonato 3 mesi comprensivo di applicatore così da massaggiare le gengive del bambino durante l’uso del prodotto. Se possibile sarebbe meglio scegliere un gengive neonato 3 mesi inodore e insapore. In quest’ottica possiamo anche valutare l’acquisto di classici massaggiagengive rinfrescanti da raffreddare in frigo o freezer e che il bimbo morde per un sollievo immediato dal dolore gengivale. Il gel gengive neonato 3 mesi è un gel protettivo per le gengive dei bambini che consente di alleviare il dolore e il fastidio dell’eruzione dei primi denti da latte. Inoltre questo gel aiuta anche a ridurre fastidi e sintomi che sono collegati alla dentizione dei bambini come febbre, dolore, salivazione e gengive arrossate o gonfie.

Gel gengive neonato 3 mesi: indicazioni per l’uso

Per utilizzare il gel gengive neonato 3 mesi correttamente dobbiamo spalmare una piccola quantità di prodotto (0,5-1 cm) utilizzando l’applicatore o un dito. Dovremo quindi massaggiare la gengiva molto delicatamente fino a coprire tutta la zona interessata. Dovremo quindi applicare il gel gengive neonato 3 mesi dopo i pasti e prima del sonno così da favorire la formazione della pellicola e prolungare la sensazione di sollievo. Il gel andrebbe utilizzato massimo 6 volte al giorno secondo le proprie specifiche necessità. Dovremo poi ricordarci di richiudere il contenitore del prodotto già dopo il suo utilizzo. Vi sono poi anche alcune precauzioni sull’uso del gel gengive neonato 3 mesi ovvero non utilizzare il prodotto qualora il tubo fosse danneggiato e non utilizzarlo dopo la data di scadenza, Non solo, il prodotto è assolutamente controindicato in caso di ipersensibilità a uno degli ingredienti.

I sintomi della dentizione del neonato

Se il gel gengive neonato 3 mesi è efficace dobbiamo anche spendere qualche parola su quali sono i sintomi tipici della dentizione che dovranno essere riconosciuti dallo specialista. I sintomi dei primi dentini possono essere comportamentali e insorgono quanto i denti da latte iniziano ad affacciarsi alle gengive. In questi casi capita spesso che i più piccoli prendano l’abitudine di mordicchiare e succhiare tutto quello che trovano a portata di mano. E’ stato anche ampiamente dimostrato che la dentizione potrebbe associarsi a dolori e infiammazioni alle orecchie e a un conseguente aumento della temperatura corporea. Vi sono però anche dei neonati che non presentano sintomi di alcun tipo. Anche per questo i genitori dovrebbero controllare i dentini del bambino per verificare che le gengive non siano gonfie. Si potrebbero poi anche massaggiarle con le mani disinfettate così da capire se possiamo dare sollievo alla bocca del bimbo.
Gel gengive neonato 3 mesi