Fumare dopo estrazione dente forum
Il tabacco è una minaccia per la nostra salute e il nostro benessere essendo considerato tra le abitudini più dannose per l'organismo. Il suo impatto negativo è dimostrato in molte malattie e alcune di esse sono legate ai denti. Soprattutto dopo aver eseguito un intervento chirurgico bisognerebbe cercare di evitare il fumo per non allungare i tempi di guarigione o rischiare delle infezioni. Se parliamo di fumare dopo estrazione dente forum e siti dedicati possono già fornire alcune risposte ma sarà chiaramente il dentista a dare dei consigli per la fase post-estrazione del dente che dovranno essere seguite alla lettera dal paziente per velocizzare la guarigione. Il tabacco contiene molte sostanze tossiche che danneggiano direttamente le gengive, i denti e la lingua. C'è una grande relazione tra tabacco e malattie gengivali. Si stima che tra il 30 e il 40% dei casi di parodontite cronica possa essere attribuibile al tabacco. Nei prossimi paragrafi spiegheremo come mai fumare dopo l’estrazione del dente è proprio una pessima idea.
Fumare dopo estrazione dente forum e consigli
Basta fare una rapida ricerca su internet per verificare la presenza di moltissimi siti dedicati e forum che trattano l’argomento. Se si digita “fumare dopo estrazione dente yahoo” si troveranno le domande fatte da altri utenti e le risposte che, in alcuni casi, vengono fatte da dentisti certificati. Se si è indecisi se fumare dopo estrazione dente forum e siti dedicati forniranno consigli e dritte utili ma sarà sempre il dentista il professionista con cui relazionarsi per quanto riguarda la nostra salute orale. Si consiglia pertanto di non fumare almeno per 4-5 giorni dopo l’estrazione dentale così da non irritare le lesioni delle gengive. L'azione del tabacco sembra influenzare la vascolarizzazione locale ed è anche in grado di agire sui meccanismi di difesa dell'organismo e sulle sue estirpazioni cellulari. Si potrebbe pensare che queste azioni influiscano in qualche misura nel periodo postoperatorio della chirurgia orale. Il tabacco provoca anche malattie parodontali come la gengivite che riducono l'efficacia degli interventi chirurgici e complicano le estrazioni dentarie. Molti pazienti fumatori si preoccupano di sapere quali linee guida seguire dopo l'estrazione di un dente e la prima cosa che si consiglia è di evitare il tabacco per almeno 48 ore dopo l'intervento. Le sigarette contengono una moltitudine di tossine che possono causare da un'infezione nella zona trattata, un aumento della temperatura della zona che può finire per sciogliere il coagulo oltre ad effetti legati alla lenta guarigione. A causa di quanto sopra si raccomanda che i fumatori dopo un'estrazione dentale seguano le istruzioni del dentista riguardo all'evitare pasti pesanti, assumere antibiotici, non bere bevande alcoliche e, inoltre, evitare il tabacco. Se si vuole fumare dopo estrazione dente forum e siti odontoiatrici possono essere il primo step da cui partire per capire che si tratta di una pessima idea.
Fumare dopo estrazione dente forum e dubbi
Tra quanto, dottore? Questa è la domanda nella mente di ogni fumatore dopo l'estrazione del dente. Per i fumatori incalliti l’idea di estrarre un dente è particolarmente sgradita in quanto significa che bisognerà evitare le sigarette per qualche giorno. Dopo l'estrazione di un dente un cerotto alla nicotina potrebbe essere la soluzione ideale per prevenire le complicazioni del fumo tradizionale. Perché il dentista consiglia di non fumare dopo l'estrazione di un dente? Ci sono tre ragioni per cui fumare dopo l'estrazione del dente causa problemi e la prima è il calore emanato dalle sigarette. L'effetto del calore in eccesso sulle gengive delicatamente guarite è un importante irritante. Il calore infiamma il sito di estrazione già infiammato ed esiste anche una condizione diagnosticata nota come stomatite di nicotina. Il secondo motivo per cui bisognerebbe astenersi dal fumo nei giorni che seguono una estrazione dentale è la presenza di sostanze chimiche nel tabacco. Molte delle sostanze chimiche contenute nel fumo di sigaretta influiscono sul corpo a livello locale ma entrano anche nel flusso sanguigno.
Cosa succede dopo? La risposta di guarigione si indebolisce e il fumo riduce l'ossigeno nel flusso sanguigno con un forte effetto essiccante sui tessuti. Dopo che un dente viene estratto rimane un buco nelle gengive per qualche tempo. Perché quel buco guarisca il sangue deve riempire l'area e coagularsi. Un coagulo di sangue si forma e si stabilizza dopo l'estrazione di un dente in circa 72 ore. Il problema dell'aspirazione meccanica causata dal tabacco è un problema per tutti i tipi di fumatori, compreso lo svapo, le pipe o qualsiasi altra cosa crei quel vuoto meccanico nel corpo. Se si vuole fumare dopo estrazione dente forum e siti professionali dei dentisti spiegheranno in modo molto chiaro i motivi per cui sarebbe utile non farlo. Nel caso si volesse proprio fumare dopo estrazione dente forum dentistici potranno anche informare adeguatamente sui possibili rischi. Insomma, i fumatori incalliti dovrebbero mettersi il cuore in pace e scegliere i cerotti alla nicotina, in fondo si tratta solo di pochi giorni.
Fumare dopo estrazione dente forum e consigli
Basta fare una rapida ricerca su internet per verificare la presenza di moltissimi siti dedicati e forum che trattano l’argomento. Se si digita “fumare dopo estrazione dente yahoo” si troveranno le domande fatte da altri utenti e le risposte che, in alcuni casi, vengono fatte da dentisti certificati. Se si è indecisi se fumare dopo estrazione dente forum e siti dedicati forniranno consigli e dritte utili ma sarà sempre il dentista il professionista con cui relazionarsi per quanto riguarda la nostra salute orale. Si consiglia pertanto di non fumare almeno per 4-5 giorni dopo l’estrazione dentale così da non irritare le lesioni delle gengive. L'azione del tabacco sembra influenzare la vascolarizzazione locale ed è anche in grado di agire sui meccanismi di difesa dell'organismo e sulle sue estirpazioni cellulari. Si potrebbe pensare che queste azioni influiscano in qualche misura nel periodo postoperatorio della chirurgia orale. Il tabacco provoca anche malattie parodontali come la gengivite che riducono l'efficacia degli interventi chirurgici e complicano le estrazioni dentarie. Molti pazienti fumatori si preoccupano di sapere quali linee guida seguire dopo l'estrazione di un dente e la prima cosa che si consiglia è di evitare il tabacco per almeno 48 ore dopo l'intervento. Le sigarette contengono una moltitudine di tossine che possono causare da un'infezione nella zona trattata, un aumento della temperatura della zona che può finire per sciogliere il coagulo oltre ad effetti legati alla lenta guarigione. A causa di quanto sopra si raccomanda che i fumatori dopo un'estrazione dentale seguano le istruzioni del dentista riguardo all'evitare pasti pesanti, assumere antibiotici, non bere bevande alcoliche e, inoltre, evitare il tabacco. Se si vuole fumare dopo estrazione dente forum e siti odontoiatrici possono essere il primo step da cui partire per capire che si tratta di una pessima idea.
Fumare dopo estrazione dente forum e dubbi
Tra quanto, dottore? Questa è la domanda nella mente di ogni fumatore dopo l'estrazione del dente. Per i fumatori incalliti l’idea di estrarre un dente è particolarmente sgradita in quanto significa che bisognerà evitare le sigarette per qualche giorno. Dopo l'estrazione di un dente un cerotto alla nicotina potrebbe essere la soluzione ideale per prevenire le complicazioni del fumo tradizionale. Perché il dentista consiglia di non fumare dopo l'estrazione di un dente? Ci sono tre ragioni per cui fumare dopo l'estrazione del dente causa problemi e la prima è il calore emanato dalle sigarette. L'effetto del calore in eccesso sulle gengive delicatamente guarite è un importante irritante. Il calore infiamma il sito di estrazione già infiammato ed esiste anche una condizione diagnosticata nota come stomatite di nicotina. Il secondo motivo per cui bisognerebbe astenersi dal fumo nei giorni che seguono una estrazione dentale è la presenza di sostanze chimiche nel tabacco. Molte delle sostanze chimiche contenute nel fumo di sigaretta influiscono sul corpo a livello locale ma entrano anche nel flusso sanguigno.
Cosa succede dopo? La risposta di guarigione si indebolisce e il fumo riduce l'ossigeno nel flusso sanguigno con un forte effetto essiccante sui tessuti. Dopo che un dente viene estratto rimane un buco nelle gengive per qualche tempo. Perché quel buco guarisca il sangue deve riempire l'area e coagularsi. Un coagulo di sangue si forma e si stabilizza dopo l'estrazione di un dente in circa 72 ore. Il problema dell'aspirazione meccanica causata dal tabacco è un problema per tutti i tipi di fumatori, compreso lo svapo, le pipe o qualsiasi altra cosa crei quel vuoto meccanico nel corpo. Se si vuole fumare dopo estrazione dente forum e siti professionali dei dentisti spiegheranno in modo molto chiaro i motivi per cui sarebbe utile non farlo. Nel caso si volesse proprio fumare dopo estrazione dente forum dentistici potranno anche informare adeguatamente sui possibili rischi. Insomma, i fumatori incalliti dovrebbero mettersi il cuore in pace e scegliere i cerotti alla nicotina, in fondo si tratta solo di pochi giorni.
