coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Fondo Asim dentista

Mai sentito parlare di fondo Asim dentista? Si tratta di un fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle imprese esercenti servizi di Pulizia e Servizi integrati/Multiservizi. Il fondo Asim dentista è nato in attuazione del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 31/5/2011. Ma quali sono gli scopi che si propone il fondo Asim dentisti convenzionati? Possiamo dire che questo fondo si propone di garantire ai lavatori dei trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale. Detto in altre parole possiamo anche dire che il Fondo Asim dentista provvede a coprire le spese per visite specialistiche collegate a patologie o infortuni.

Ma che cosa copre esattamente? Il fondo Asim per il dentista prevede la copertura di visite specialistiche con l’eccezione significativa delle visite in età pediatrica che vengono eseguite per monitorare la crescita. Se parliamo del fondo Asim dentista comunque occorre chiarire che i documenti di spesa, ovvero fatture e ricevute, dovranno per forza di cose riportare anche l’indicazione della specialità del medico. Il motivo è che ci dovrà essere una attinenza con la patologia denunciata. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire qualche cosa in più su come funziona il fondo Asim dentista e come sia possibile ottenere i rimborsi a seconda delle diverse prestazioni.

Dentisti fondo Asim: tutto sulle visite specialistiche

Con il fondo Asim dentista le spese per le prestazioni vengono erogate dal fondo Asim alle strutture con l’applicazione però di un minimo non indennizzabile di 20 euro per ogni visita di tipo specialistico. Tale importo dovrà poi essere versato dall’iscritto alla struttura convenzionata al momento dell’esecuzione della prestazione sanitaria. Gli iscritti al fondo Asim dovranno però presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante. Ma cosa fare in caso ci si dovesse rivolgere a strutture sanitarie che non sono convenzionate?

Fondo Asim dentista in caso si strutture sanitarie non convenzionate

E’ molto importante chiarire che con il fondo Asim dentisti convenzionati e non convenzionati non sono la stessa cosa. Il fondo Asim dentisti infatti procede a erogare il rimborso per le fatture per visite specialistiche che vengono effettuate in strutture non convenzionate applicando una franchigia di 20 euro a fattura. Esiste anche un massimale rimborsabile ben preciso stabilito specificamente per ogni prestazione. Se un iscritto al fondo Asim dentisti invece avesse l’obiettivo di avere un rimborso con strutture o specialisti non convenzionati dovrà allegare la copia della fattura alla copia della richiesta del medico curante, il tutto ovviamente senza dimenticare di indicare la specifica della patologia presunta o accertata.

Inoltre, cosa questa importante da sapere, il fondo Asim dentisti rimborsa in modo completo i ticket sanitari a carico dell’iscritto. In caso di accertamenti diagnostici il fondo Asim si prende in carico il pagamento delle spese ma con la significativa esclusione degli accertamenti in ambito odontoiatrico. Per procedere ad attivare la garanzia bisognerà avere una prescrizione medica contenente la patologia che ha richiesto la prestazione. Il fondo Asim dentisti dunque rimborsa i ticket sanitari a carico dell’iscritto con il SSN. Per ottenere il rimborso sarà sempre necessario che l’iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante.

Fondo Asim dentista: tariffe agevolate

Nel caso in cui una prestazione dentistica non rientrasse nel Piano sanitario, ad esempio per via dell’esaurimento del limite di spesa annuo, sarà comunque possibile richiedere la prenotazione della prestazione e inviare alla struttura convenzionata un fax che consentirà di accedere a tariffe riservate proprio agli iscritti. Si avrà così un conseguente risparmio rispetto al tariffario ma si dovrà tener presente che questa copertura non potrà mai essere valida anche per le prestazioni di tipo estetico.

Fondo Asim dentista: prestazioni odontoiatriche particolari

Il fondo Asim dentista provvede in alcuni casi al pagamento del pacchetto di prestazioni odontoiatriche particolari. Tali prestazioni sono fruibili una volta all’anno in strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per il fondo Asim. All’interno di questo pacchetto vi sono prestazioni di monitoraggio e controllo di patologie. Facciamo riferimento, ad esempio, a procedure come l’ablazione del tartaro o di altri trattamenti di igiene orale. Inoltre il fondo Asim dentisti, sulla base di specifiche condizioni cliniche di alcuni iscritti, è anche autorizzato a liquidare una seconda seduta di igiene orale professionale. Resteranno a carico esclusivo dell’iscritto eventuali prestazioni come la fluorazione o la levigatura delle radici.

Fondo Asim dentista: altre info utili

Con il fondo Asim dentista il contributo ordinario dovuto per assistenza sanitaria sarà da versare mediante il modulo di pagamento unificato F24. La riga relativa al fondo Asim dovrà essere indicata nella sezione INPS del modello F24 assieme ad altri dati utili come il codice della sede INPS competente, la propria matricola INPS e il codice ASIM. Chiunque avrà la possibilità di verificare la lista dei dentisti convenzionati Unisalute sul portale del fondo Asim. Per quanto riguarda le tempistiche sarà possibile ottenere il rimborso di una prestazione sanitaria in circa 15 giorni anche se, in caso di prestazioni particolari, le tempistiche potrebbero allungarsi ancora di più.
Fondo Asim dentista