coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Filler zigomi

Il filler zigomi è una tecnica che permette di rimodellare i tratti del viso, migliorando l'aspetto delle guance dei pazienti. Questo trattamento con filler zigomatico offre risultati naturali oltre ad essere un'ottima alternativa per ritrovare la compattezza della pelle e offrire al viso un aspetto molto più giovane ed estetico. Quando gli zigomi perdono il tono, influenzano notevolmente i lineamenti del viso evidenziando le rughe della piega naso-labiale e aggiungendo anni all'aspetto fisico della persona. Sappiamo bene quando l’estetica sia importante nel mondo contemporaneo e oggi il filler in odontoiatria rappresenta sicuramente una possibilità concreta che potrebbe venire incontro alle esigenze estetiche di moltissime persone. Il filler zigomi dentista consiste nell'iniettare acido ialuronico nella zona degli zigomi, sopra la struttura ossea, facendo così riacquistare ai tessuti più superficiali il volume perduto ed eliminando la flaccidità. La tecnica dei filler zigomi viene eseguita solitamente in un’unica sessione con una durata che difficilmente supera i 15-20 minuti. Per saperne di più su cosa sono i filler zigomi, su cosa servono e come si fanno, non resta che proseguire la lettura ai prossimi paragrafi.

Filler zigomi: di che si tratta e a cosa serve

Partiamo dal presupposto che il filler zigomi non ha effetti collaterali ad eccezione di piccole reazioni infiammatorie locali che possono essere accompagnate da irritazione o pressione ma che tenderanno a guarire da sole nel giro di pochissimo tempo. Il trattamento filler zigomi utilizza un acido ialuronico molto denso e idrossiapatite di calcio per creare più volume e ottenere dei risultati più duraturi nel tempo. L'obiettivo è quello di aumentare la proiezione dello zigomo rendendolo più bello. L'aumento di volume degli zigomi solleva il viso e riduce la piega nasogenica, le rughe subpalpebrali e la pelle ricadente sulla zona centrale delle mascelle. In questo modo si riuscirà a restituire armonia, bellezza, giovinezza e sensualità al viso. A seconda dell'età del paziente, vengono perseguiti diversi obiettivi con il filler zigomi. Ad esempio nei pazienti giovani e negli uomini si crea un viso più spigoloso con tratti più marcati. Nei pazienti anziani invece, di solito si recuperano i volumi persi per ottenere un lifting della guancia e quindi un aspetto più giovane. Il filler zigomi con acido ialuronico è una procedura che eseguiamo nella sala trattamenti e con la quale si ottengono risultati sicuri, affidabili e molto naturali. Per ridurre al minimo il disagio con il filler zigomi il dentista utilizza l'anestesia locale. Una volta terminato il trattamento potrebbe comparire una leggera infiammazione nell'area che diminuirà dopo 2-3 giorni. In alcune occasioni, potrebbe comparire un piccolo livido che scomparirà dopo una settimana. Chi lo desidera potrà combinare il trattamento riempitivo zigomi con altri trattamenti riempitivi per altre zone del viso per ottenere un risultato più completo.

Filler zigomi dentista: come si fa e durata

Ci sono vari fattori che possono determinare e influenzare la durata dell’effetto delle iniezioni a base di acido ialuronico per realizzare il filler zigomi o guance. Questi fattori comprendono stress, abitudini alimentari, fumo, esposizione a raggi ultravioletti. Ci sono vari tipi di filler che si differenziano tra loro per velocità di assorbimento e possono quindi andare a modificare la durata dei risultati ottenuti. Se parliamo di filler zigomi di solito si utilizza il filler a lento assorbimento che garantisce dei risultati visibili e tangibili per circa un anno. La durata del filler zigomi cambia quindi in base a fattori che sono spesso indipendenti dal trattamento stesso. Sarà il medico che dovrà scegliere il tipo di filler adeguato da utilizzare di caso in caso. Il termine filler deriva dall’inglese to fill (riempire) in quanto fa riferimento proprio alla sua finalità, ovvero quella di riempire. Si tratta in sostanza di un’azione di tipo fisico tramite la quale la sostanza che viene iniettata conferisce direttamente o indirettamente volume al tessuto. L’acido ialuronico è infatti in grado di attirare grandi quantità di acqua e di formare un gel voluminoso che aumenta subito i volumi degli zigomi. Non tutti i filler comunque si comportano allo stesso modo, ad esempio i filler all’acido polilattico e i filler all’idrossiapatite di calcio funzionano sulla risposta infiammatoria innescata nell’organismo. Questa riposta determina una maggiore sintesi di collagene a livello del derma che andrà quindi a coprire l’inestetismo ridonando volume alla zona. Resta inteso che se parliamo di filler zigomi con effetto riempitivo di tipo fisico si potranno ottenere dei risultati immediati. Viceversa, se si sceglie un filler basato sull’aumento della produzione di collagene ci vorranno alcuni mesi per ottenere dei risultati.

Filler zigomi all’acido ialuronico

L’uso dei filler all’acido ialuronico conferisce un sostegno dermico mediante l’azione igroscopica e la ritenzione idrica. Non solo, l’acido ialuronico usato nei filler zigomi ha un effetto idratante benefico per l’invecchiamento del viso e biostimolante. Per gli zigomi si utilizzano quasi sempre dei filler all’acido ialuronico altamente reticolati e con elevata densità. Questi filler forniscono un volume istantaneo e devono essere reiniettati ogni anno così da mantenere un risultato stabile. Inoltre apparecchio ortodontico e zigomi sono un'altra possibile soluzione per modificare l'aspetto del volto del paziente.
Filler zigomi