coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Filler labbra

Nei migliori centri odontoiatrici è possibile sottoporsi a procedure estetiche come ad esempio il filler labbra. L'estetica in generale ha guadagnato un posto importante nella nostra società e il dentista, che è responsabile della restituzione del sorriso ai propri pazienti, è stato direttamente coinvolto in questa esigenza. L'acido ialuronico è un polimero naturale ed è un gruppo di polisaccaridi presenti nel tessuto connettivo dei vertebrati chiamati esseri glicosaminoglicani. Normalmente si trova nel nostro corpo nel tessuto connettivo, nel liquido sinoviale nella pelle, nell'umore acqueo e nel vitreo. Lo troviamo anche nei polmoni, nel cervello, nei muscoli, nel fegato e nel plasma sanguigno (in misura minore). L'applicazione di acido ialuronico fornisce idratazione e rimpolpamento ai tessuti. È usato per trattare cicatrici atrofiche, piccoli difetti della pelle e migliorare il contorno del viso. L'acido ialuronico è un materiale organico, riassorbibile e che ha una durata media di 6 mesi.

Filler labbra e odontoiatra: di che si tratta

Il filler labbra è in sostanza un materiale di riempimento di derivazione naturale e sintetica che viene iniettato con l’ausilio di sottili aghi all’interno della mucosa labiale o lungo il contorno della stessa. Prima di procedere con l’inoculazione dei filler, lo specialista dovrà considerare le caratteristiche biologiche e chimico-fisiche della sostanza utilizzata. Non solo, sarà anche importante il confronto con il paziente per capire quali inestetismi correggere. Inoltre, prima di praticare il filler labbra, lo specialista dovrà prima definire le modalità tecniche con cui realizzare il trattamento e informare il paziente circa i risultati estetici attesi. In quali trattamenti bocca e labbra viene utilizzato l'acido ialuronico? Ha diverse applicazioni in odontoiatria e labbra, tra le quali abbiamo il riempimento delle pieghe nasali e del solco mentale, l’aumento del volume delle labbra, il riempimento di cicatrici e l’aumento di volume del margine gengivale. Non solo, può essere utilizzato anche in tutti quei trattamenti ortodontici dove non è possibile ottenere un'adeguata chiusura del labbro. Infine, serve anche per la riabilitazione orale quando, pur avendo raggiunto una corretta funzione dentale, la cornice del sorriso non si accompagna con adeguata armonia.

Effetti collaterali quando si utilizza l'acido ialuronico in bocca

Possono verificarsi effetti collaterali e complicazioni a causa di una tecnica errata, della mancanza di esperienza e del prodotto. Gli effetti collaterali possono essere precoci o tardivi, anche per questo quando si vuole ricorrere a un filler labbra sarebbe meglio rivolgersi esclusivamente a professionisti di comprovata esperienza. Tra i primi effetti collaterali del filler in odontoiatria abbiamo l’ecchimosi prodotta dalla perforazione di piccoli vasi nel sito di applicazione e l’eritema, ovvero una risposta immediata che si manifesta in risposta alla lesione e alle proprietà idrofile del prodotto. Può anche essere prodotto dalla densità di detto prodotto. Il filler dentista può anche provocare necrosi, una complicanza piuttosto rara, o una infezione che può manifestarsi a causa di una tecnica impropria, batteri e virus. Ci sono poi anche dei possibili effetti collaterali a lungo termine, si pensi ad esempio al granuloma che ha un'incidenza molto bassa e si manifesta tra 6 e 24 mesi dall'applicazione. Il filler labbra potrebbe anche causare delle reazioni allergiche ma, in questo caso, il tasso di incidenza è davvero molto basso. Clinicamente, nel percorso di applicazione compaiono edema, eritema, iperemia. Con l'Acido Ialuronico e il filler labbra sarà possibile contrastare il cambiamento di volume del viso che si verifica con l'età. Con esso sarà possibile migliorare difetti come rughe e solchi del viso (la piega naso-labiale, le linee della marionetta) e per migliorare e ridisegnare l'angolo e il profilo mandibolare, il mento, oltre a ridefinire la forma e volume delle guance.L'acido ialuronico è una molecola che il corpo genera naturalmente, che attrae l'acqua, aiuta nell'idratazione e fornisce volume e struttura alla pelle.

Nei trattamenti estetici viene utilizzato un acido ialuronico che ricorda l'acido ialuronico del corpo. È un materiale biodegradabile e riassorbibile, il che significa che ha risultati duraturi, ma non permanenti. Scompare gradualmente e naturalmente e i suoi effetti estetici sono reversibili, il che è molto importante poiché le esigenze estetiche variano con l'età. Il tempo medio di durata è solitamente di circa 6 mesi a seconda di fattori individuali di ciascuno, come l'età, la zona iniettata, la qualità della pelle, lo stile di vita e le zone trattate. È un trattamento che fornisce grande soddisfazione ai pazienti in quanto si adatta alle esigenze individuali di ciascuno e consente di ottenere dei risultati molto naturali. I risultati estetici degli impianti di riempimento con acido ialuronico sono immediati poiché la sostanza iniettata riempie immediatamente le rughe, i solchi e le depressioni del viso.
Insomma, i filler in odontoiatria sono trattamenti di medicina estetica che aiutano a migliorare, in questo caso, l’aspetto delle labbra. Il filler labbra in particolare consiste in una serie di punture ad hoc con cui lo specialista inietterà nelle labbra dei prodotti naturali come il collagene o l’acido ialuronico così da svolgere la funzione riempitiva della bocca sulla quale ci siamo già soffermati.
Filler labbra