coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Estrazione denti per sovraffollamento

Il trattamento ortodontico con estrazioni è pianificato in base a diversi fattori come la gravità dell'affollamento dentale, quali denti devono essere estratti e quando estrarli. Queste estrazioni hanno una chiara motivazione nel fatto che è necessario creare dello spazio. Nei casi in cui vi sia una grande mancanza di spazio per il corretto posizionamento dei denti, verranno suggerite le estrazioni dentali. Normalmente vengono estratti i primi premolari a meno che non ci sia un dente con una prognosi più compromessa. Pertanto, le estrazioni terapeutiche in ortodonzia sono indicate principalmente in tre tipi di situazioni: correggere l’affollamento dei denti, retrudere il fronte incisivo in fasi di protusione dento-alveolare e compensare le discrepanze moderate dell'osso mascellare sul piano sagittale. Per quanto riguarda l'affollamento dentale, l'estrazione è considerata necessaria nei casi in cui l'affollamento è maggiore di 5 mm. Ciò non significa che estrarremo il dente affollato in tutti i casi ma sarà il dentista a valutare l’estrazione denti per sovraffollamento caso per caso.

Affollamento dentale estrazione: le cause

Ma quali sono le cause dell’affollamento dentale? Indipendentemente dalla causa specifica una malocclusione è un problema serio che dovrà essere affrontato in modo tempestivo da parte del dentista il prima possibile. La cosa migliore sarebbe procedere con l’estrazione denti per sovraffollamento già in tenera età così da correggere l’affollamento dentale subito ed evitare che la situazione si cronicizzi. E’ quindi molto importante la prevenzione così da intercettare per tempo ogni tipo di disturbo e agire con tempestività ed efficacia evitando le conseguenze peggiori. L’estrazione denti per sovraffollamento è ormai una operazione quasi di routine che non deve spaventare e che viene eseguita senza problemi dai dentisti professionisti dopo aver eseguito tutti gli esami del caso. Le cause della malocclusione dentaria comunque variano a seconda che si parli di un sovraffollamento di tipo osseo, dentario o misto. Di solito la causa principale dell’affollamento dentale è di tipo genetico. Il sovraffollamento genetico fa sì che ci siano persone con denti troppo grandi rispetto allo spazio a disposizione. Anche chi ha una mandibola troppo stretta potrebbe subire gli effetti negativi del sovraffollamento dentale. A questo proposito sarebbe molto importante rimuovere per tempo le abitudini infantili scorrette come ad esempio quella di non lavarsi i denti con regolarità dopo aver consumato cibi zuccherini. In questo modo infatti aumenta la possibilità della formazione della carie con tanto di caduta prematura dei denti da latte. Il risultato sarà lo spostamento dei denti definitivi che andranno a colmare i vuoti occupando così degli spazi diversi da quella che dovrebbe essere la loro sede naturale.

Estrazione denti per affollamento: quando procedere

Abbiamo già detto come l’estrazione denti per sovraffollamento sia una soluzione al problema molto efficace e, al giorno d’oggi, anche molto praticata. La malocclusione dentale è dovuta a un errato allineamento dei denti e non dovrà mai essere sottovalutata. Il consiglio è quello di sottoporsi a una visita odontoiatrica così da valutare subito l’entità del problema e decidere con il dentista il modo migliore per procedere. Il dentista avrà infatti a disposizione un ampio ventaglio di soluzioni che vanno dallo stripping fino al ricorso alla ortodonzia invisibile e alla terapia estrattiva. Dopo essersi sottoposti a un intervento di estrazione denti per sovraffollamento ha conseguito dei vantaggi importanti come ad esempio la possibilità di eseguire pulizie dentarie più semplici con lo spazzolino, avere gengive più sane con riduzione dell’infiammazione e un sorriso allineato che toglierà finalmente ogni imbarazzo nella vita di tutti i giorni. Sarà il dentista comunque a valutare se procedere con l’estrazione denti per affollamento o se suggerire un apparecchio fisso o mobile.

Estrazione denti per affollamento: quando diventa inevitabile

Chiaramente non tutti gli affollamenti dentari sono uguali e un ruolo molto importante viene esercitato dalla genetica e dalla conformazione dei denti e della mandibola. Il dentista dovrà valutare il grado di affollamento e anche la posizione dei singoli denti durante la visita. Di solito un affollamento dentale viene considerato grave quando rischia di portare a problematiche anche gravi come le carie, la gengivite e la parodontite. Il motivo è semplice: la posizione dei denti scorretta riduce lo spazio a disposizione rendendo problematica l’igiene orale. Visto che con la malocclusione dentale ci si lava i denti peggio è inevitabile che ci sia anche un accumulo incontrollato di batteri e placca. Chi soffre di sovraffollamento dei denti dovrebbe quindi sottoporsi a una pulizia profonda professionale almeno una volta ogni sei mesi. Non solo, i denti sovraffollati potrebbero portare anche ad altri problemi che potremmo definire di tensione temporo-mandibolare che possono causare un disagio continuo che potrebbe sfociare in mal di testa, cefalea e tensione nella zona del collo. Con l’estrazione denti per sovraffollamento si potranno infine risolvere anche i problemi di natura estetica. La terapia estrattiva in questo caso ha come obiettivo la rimozione dei premolari così da lasciare più spazio agli altri denti.
Estrazione denti per sovraffollamento