coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Estrazione dente ghiaccio

Parlando di estrazione dente ghiaccio e altri rimedi naturali possono fare la differenza aiutando il paziente a raggiungere rapidamente del sollievo. Chiaramente mettere ghiaccio dopo estrazione dente servirà solo ad attenuare il gonfiore e il fastidio e bisognerà applicarlo solo per cinque o sei ore dopo l’intervento e mai direttamente a contatto con la pelle. Il consiglio è quello di avvolgere una borsa del ghiaccio su un panno morbido applicato poi all’esterno della mascella. Bisognerà poi rimuovere il ghiaccio dopo circa dieci minuti per poi riapplicarlo nuovamente dopo un po' di tempo. In caso di estrazione dente ghiaccio e altri rimedi naturali saranno molto utili per ottenere un rapido sollievo. Chiaramente qualora dolore e gonfiore non dovessero sparire da soli nel giro di poco tempo sarebbe meglio andare dal dentista per una visita.

Istruzioni postoperatorie

Una corretta cura postoperatoria dopo l'intervento chirurgico è molto importante per ottimizzare il processo di guarigione e ridurre le complicanze dell'estrazione del dente del giudizio. Dopo estrazione dente ghiaccio e altri rimedi possono essere davvero molto importanti in quanto consentiranno di tenere il dolore sotto controllo. Se parliamo dell’estrazione di un dente del giudizio, ad esempio, si dovrà utilizzare garza tenuta in posizione esercitando una forte pressione sull’area dove è stato rimosso il dente del giudizio. Bisognerà poi rimuovere la garza dopo circa 30 minuti ma, se il sanguinamento non si arresta, bisognerà sostituirla con una nuova garza. Sarebbe meglio evitare di sciacquare la bocca e masticare energicamente nelle zone in cui è stato rimosso il dente del giudizio in quanto può causare un aumento del sanguinamento o il distacco del coagulo di sangue. Si consiglia una dieta morbida o liquida per le prime 24 ore. Dopo 24 ore, sarai in grado di progredire gradualmente nella tua dieta, in base al tuo livello di comfort. Bisognerebbe anche evitare di succhiare con le cannucce e di mangiare cibi duri, croccanti e piccanti. In questo caso mettere ghiaccio dopo estrazione dente può essere una ottima idea nelle prime 48 ore se si intende diminuire il gonfiore in modo del tutto naturale. Quando si parla di uso di ghiaccio estrazione dente del giudizio o di un molare o di un incisivo fa poca differenza in quanto consentirà in qualsiasi caso di ottenere immediato sollievo.

Mal di denti ghiaccio e non solo

Dopo l’estrazione dente ghiaccio e altri rimedi casalinghi, come abbiamo visto, possono servire a ridurre temporaneamente il dolore pulsante. Abbiamo già parlato degli impacchi con il ghiaccio che sono consigliati soprattutto quando il dolore in bocca è molto forte. In questo caso utilizzare il ghiaccio potrebbe essere la scelta giusta per fornire un sollievo immediato, meglio però non esagerare e ricordarsi sempre di non metterlo mai a diretto contatto con la guancia. Ma oltre al ghiaccio molti consigliano anche gli effetti terapeutici e antinfiammatori di alcune tisane. Ad esempio in caso di mal di denti potrebbe essere una buona idea fare dei risciacqui con camomilla, salvia o menta piperita, tutte piante dal forte effetto analgesico. In alternativa si potrebbero anche eseguire dei risciacqui con una soluzione di acqua salata tiepida. Dopo l’estrazione dente ghiaccio e camomilla però potrebbero non essere sufficienti. Si consiglia anche di utilizzare l’olio di chiodi di garofano che ha un forte effetto anestetico, antinfiammatorio e disinfettante. Per avere un aiuto momentaneo contro il mal di denti si potranno anche utilizzare cipolla, alcol o il tea tree oil. Si tratta come abbiamo visto di rimedi che possono davvero contrastare nell’immediato il mal di denti ma che, purtroppo, non rimuovono la causa effettiva del dolore. Proprio per questo il consiglio è comunque quello di andare dal dentista per una visita specialistica.

Estrazione dente: problemi del post-operatorio

Abbiamo visto come dopo l’estrazione dente ghiaccio e altri rimedi siano efficaci contro il dolore. Il dolore comunque non è l’unico effetto negativo nella fase post operatorio che bisognerà fronteggiare. Un leggero sanguinamento e arrossamento della saliva sono comuni dopo la rimozione dei denti del giudizio. In caso di sanguinamento eccessivo, strofinare delicatamente l'eventuale coagulo in bocca, quindi applicare una garza pulita sull'area e mordere con decisione per 30-40 minuti. Bisognerà ripetere l’operazione ogni 30-40 minuti con una nuova garza. Se il sanguinamento eccessivo persiste si dovrebbe mordere con decisione una bustina di tè inumidita con acqua fredda per 30-40 minuti. Rimuovere lentamente la bustina di tè e lasciare l'area intatta. Il gonfiore è normale dopo qualsiasi intervento chirurgico, inclusa la rimozione del dente del giudizio. Il grado di gonfiore varia e dipende dall'estensione dell'intervento e da ogni singolo paziente. Il gonfiore intorno alla bocca, alle mascelle, alle guance e sotto gli occhi non è raro. Il gonfiore di solito raggiunge il picco 2 o 3 giorni dopo la procedura di estrazione del dente del giudizio. Il gonfiore può essere ridotto con l'uso immediato di impacchi di ghiaccio nelle prime 48 ore. Gli impacchi di ghiaccio devono essere applicati all'esterno sul lato in cui è stato eseguito l'intervento.
Estrazione dente ghiaccio