coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Estrazione dente del giudizio senza punti

L’estrazione dente del giudizio senza punti è una soluzione molto apprezzata da parte dei pazienti in quanto consente di evitarsi tutti i problemi relativi ai punti. L’ estrazione dente del giudizio senza punti richiede un intervento meno invasivo possibile, ciò che rende il successivo recupero molto semplice. Chiaramente non sarà possibile in qualsiasi caso procedere con l’estrazione dente del giudizio senza punti. Ogni caso deve essere studiato individualmente per valutarne le circostanze specifiche. In questo modo sarà molto più facile prendere una decisione sul tipo di intervento da eseguire e se è necessario mettere punti o meno. È chiaro che, ove possibile, sarà preferibile ricercare soluzioni senza punti di sutura poiché così facendo si evitano rischi, complicazioni e disagi nella fase post-operatoria. Per poter estrarre un dente del giudizio in questo modo sarà necessario che la sua posizione sia favorevole, senza osso che lo ricopra e che non sia troppo inclinato. Nel caso in cui l'osso in questa zona impedisca al dente di raggiungere bene il dente o che sia molto profondo o inclinato, un intervento del genere non sarà possibile.

Estrazione del dente del giudizio senza punti è possibile?

L’estrazione dente del giudizio senza punti è possibile ma solo, come abbiamo visto, in determinate situazioni. Una volta che il dentista avrà verificato di poter procedere con l’estrazione dente del giudizio senza punti si potrà procedere con un grande risparmio di tempo e disagio per il paziente. Inoltre, per la loro semplicità, queste estrazioni sono più economiche di quelle che richiedono interventi chirurgici e punti di sutura. L’estrazione del dente del giudizio senza punti inizia con un'anestesia locale che intorpidisce l'intera area. Una volta che l'anestesia ha avuto effetto, l'estrazione avrà inizio. Il chirurgo inizierà utilizzando un dispositivo che viene utilizzato per spostare il dente da un lato all'altro, preparandolo per una rimozione più facile. Tutto questo è completamente indolore grazie all'anestesia che è stata precedentemente applicata nella zona. Una volta accertato che il dente del giudizio può essere estratto senza il ricorso a punti sarà sufficiente tirarlo con un altro strumento provocando un sanguinamento minimo. L'intero processo richiede pochi minuti, è indolore ed è straordinariamente facile da recuperare.

Insomma, la scelta se procedere con estrazione dente del giudizio punti o no sarà di esclusiva pertinenza del dentista che dovrà prima esaminare le condizioni specifiche del cavo orale di ciascun paziente. Tutto ciò la rende una tecnica molto desiderabile da utilizzare quando possibile. Il paziente lo apprezza già durante l'intervento, poiché è più breve e indolore di uno più aggressivo in cui sono necessari punti di sutura. Insomma, l’estrazione dente del giudizio senza punti, laddove possibile, è sicuramente da preferirsi rispetto all’estrazione di tipo tradizionale che prevede i punti di sutura. Qualora il dente del giudizio dovesse dare problemi sarebbe importante valutare il prima possibile di prenotare una visita presso il dentista di fiducia per capire se si può procedere con l’estrazione dente del giudizio senza punti. Rimuovere il dente del giudizio senza intervento chirurgico è perfettamente praticabile sebbene non sia possibile in tutti i casi. In ogni caso, il dentista specializzato in chirurgia orale darà tutte le informazioni sulla possibilità o meno di estrarlo senza punti.

Estrazione dente del giudizio senza punti: estrazione semplice

Come abbiamo visto l’estrazione dente del giudizio senza punti non è sempre possibile e il dentista dovrà decidere di caso in caso. Se il dente da estrarre si trova all’interno del cavo orale allineato con altri elementi dentari allora si potrà procedere con una estrazione semplice. Per estrarre il dente del giudizio si procede previa anestesia locale e poi con dei calibrati movimenti di lussazione con cui il chirurgo porterà fuori dall’alveolo il dente in questione. Prima dell’intervento il dentista dovrà valutare la forma e la curvatura delle radici. Le radici potranno essere uncinate verso l’esterno o convergenti. In questo caso bisognerà dividere in due o più frammenti con l’ausilio di strumenti rotanti. Spesso comunque l’approccio chirurgico prevede anche l’allestimento di un lembo gengivale che consenta l’accesso alla struttura scheletrica che contiene il dente da estrarre.

L’estrazione in inclusione ossea totale

Se il dente del giudizio presenta una inclusione ossea completa si dovrà, in primis, localizzare la corona per cui si rimuove l’osso sovrastante. Successivamente, qualora il dente da estrarre fosse incastrato, si eseguirà la sezione della corona e delle radici e si procede quindi all’estrazione dei frammenti selezionati. E’ molto difficile che un dente incluso possa essere estratto intero. Proprio per questo il dentista dovrà eseguire la separazione del dente così da consentirne l’estrazione. Dopo l’estrazione dei vari frammenti si eseguirà la pulizia dell’alveolo e si eseguirà una sutura per bloccare il sanguinamento. In conclusione ribadiamo che, per realizzare l’estrazione dente del giudizio senza punti, sarà necessario che la sua posizione sia favorevole e quindi senza osso che lo ricopre. Nel caso in cui l’osso in questa zona dovesse impedire al dente di raggiungere il dente, l’intervento di estrazione senza punti non risulterà possibile.
Estrazione dente del giudizio senza punti