coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Estrazione dente con granuloma fa male

L’estrazione dente con granuloma fa male? E’ del tutto comprensibile che ci si ponga questa domanda se si deve andare dal dentista per sottoporsi a un intervento ma è possibile dare ampie rassicurazioni in questo senso. Il dentista infatti esegue una anestesia locale che renderà impossibile percepire dolore durante l’estrazione, semmai si potrà parlare di dolore dopo estrazione dente con granuloma ma in questo caso sarà possibile assumere antidolorifici che aiuteranno a sopportare in attesa della guarigione, che comunque avviene nel giro di pochi giorni. L'estrazione del dente comunque è il trattamento dentale che consiste nella rimozione di un dente che non può essere ripristinato. Bisogna considerare che è anche molto importante sostituire i denti che devono essere rimossi e riabilitare lo spazio edentulo.

Estrazione dente con granuloma: cosa sapere

I denti sono sicuramente la parte più dura e resistente, insieme alle ossa, del nostro organismo. Purtroppo però anche i denti possono ammalarsi e andare incontro a una serie di malattie e disturbi anche piuttosto gravi come il granuloma dentale, anche chiamato granuloma apicale o periapicale. Abbiamo già detto come non sia vero che l’estrazione dente con granuloma fa male proprio perché l’intervento viene eseguito in anestesia locale. Il granuloma dentale è una infiammazione cronica dell’apice radicale del dente, ovvero la parte più vicina a mascella e mandibola. Il granuloma viene causato spesso da una invasione batterica che colpisce la radice centrale e poi si espande sui tessuti circostanti fino a penetrare all’interno del dente. Ricordiamo che l’interno del dente è formato da tessuti molli, la polpa dentale, che viene irrorata dal nervo vitale che difende il dente dai batteri. Di solito il granuloma nelle sue prime fasi non viene avvertito dal paziente in quanto asintomatico. Se trascurato però, il granuloma al dente potrebbe crescere fino a portare a complicazioni anche piuttosto serie. In casi gravi il granuloma potrebbe infatti causare pulpiti o persino la necrosi dei tessuti coinvolti. Di solito ciò accade prevalentemente come una conseguenza di una carie non curata o di un dente devitalizzato. In questi casi infatti aumenta il rischio che i batteri possano diffondersi in profondità procedendo alla progressiva distruzione delle cellule della polpa. Se la paura è che l’estrazione dente con granuloma fa male si può metterla da parte, sarà bene anzi andare dal dentista il prima possibile per evitare conseguenze molto gravi per tutto il cavo orale.

I diversi tipi di granuloma dentale

Abbiamo appena visto come sia del tutto falso sostenere che l’estrazione dente con granuloma fa male, vediamo però di capire qualcosa in più in merito a questa patologia così pericolosa per la salute della bocca. Abbiamo ad esempio il granuloma dentale semplice, sicuramente la tipologia più diffusa. In questo caso la zona infiammata circonda l’apice fino alla radice e appare di forma rotonda e di dimensioni ridotte. Altro tipo di granuloma è il cosiddetto granuloma suppurato, un granuloma che si sviluppa nella fase più acuta dell’infiammazione e che è spesso contraddistinto anche dalla produzione di pus e dalla presenza di ascesso. Il granuloma ascessualizzato ad esempio si verifica quando il granuloma al dente si cronicizza e si manifesta con un ascesso dentale. Per curare un granuloma non si procede sempre con l’estrazione del dente. In molti casi, quando le condizioni lo permettono, si preferisce devitalizzare il dente. Devitalizzare il dente comunque non significa renderlo immune per sempre al granuloma, bisognerà quindi eseguire sempre degli esami periodici in quanto anche un dente devitalizzato potrebbe essere interessato dal granuloma.

Sintomi e cause del granuloma dentale

Anche se, per via dell’anestesia, non è vero che l’estrazione dente con granuloma fa male, è bene cercare di riconoscerlo per tempo tramite i sintomi. Ricordiamo che spesso il granuloma rimane silente anche per diversi anni senza manifestare sintomi di alcun tipo. Nella fase acuta il granuloma invece si può riconoscere da alcuni sintomi che sono mal di denti e gonfiore gengivale. Qualora non venisse curato, il granuloma potrebbe creare delle fistole che provocano dolore ulteriore. Inoltre nei casi di maggiore gravità il granuloma al dente ha dei sintomi che coinvolgono le altre parti del corpo come ad esempio dolore all’occhio, mal di testa e ingrossamento dei linfonodi del collo. Nei casi più gravi di granuloma potrebbero subentrare anche altri sintomi come il dolore all’occhio, cefalee e ingrossamenti dei linfonodi del collo. Ma quali sono le cause che possono portare alla comparsa del granuloma? Si va dalla carie non curata fino a un dente rotto o scheggiato e una necrosi della polpa del dente non trattata. Altre cause sono una devitalizzazione non eseguita correttamente o una estrazione del dente non eseguita a regola d’arte. Si può anche dire che non è vero che l’estrazione dente devitalizzato fa male in quanto l’anestesia ha effetto subito. Semmai potrebbe capitare di sentire una sensazione di pressione visto che i recettori della pressione rimangono attivi. Possiamo comunque rassicurare in quanto non è vero che l’estrazione dente con granuloma fa male, in compenso non fare nulla e tenersi il granuloma potrebbe trasformarsi in un tormento.
Estrazione dente con granuloma fa male