coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dolore denti neonato

Il dolore denti neonato può essere un bel grattacapo anche per i genitori che vogliono sapere che cosa fare e come comportarsi per alleviare le sofferenze del piccolo. L'eruzione del dente consiste nell'insieme di movimenti compiuti da ciascun dente per occupare lo spazio che gli corrisponde nella bocca e svolgere le sue funzioni. Sebbene il processo di formazione dei denti avvenga quando il bambino non è ancora nato, durante la gravidanza i denti escono entro pochi mesi dalla nascita. Il dolore denti neonato secondo molti esperti andrebbe ridimensionato, si potrebbe tuttalpiù parlare al massimo di fastidio legato al processo di dentizione. Molti esperti infatti spiegano che il mal di denti neonato non sarà mai così intenso da essere la causa del pianto o dello stato febbrile. I pediatri autori dell'articolo sostengono che sia la mucosa delle gengive si apre così lentamente che si manifesta con poco disagio, e confrontano questo sviluppo della dentizione con la crescita in generale, che in precedenza si credeva fosse dolorosa. Insomma il dolore denti neonato non può essere legato alla dentizione, o almeno non direttamente.

Dolore denti neonato: cause e sintomi

Uno dei sintomi della dentizione nei neonati è l’aumento della salivazione che, in alcuni casi, potrebbe anche comportare una dermatite al viso. In questo caso le gengive appariranno come gonfie e doloranti e il bimbo avrà la tendenza a mettersi in bocca diversi oggetti. Uno dei rimedi dolore denti neonato è quello di fornire degli appositi giochi da mordere che possono essere realizzati in diversi materiali e andranno sempre disinfettati e messi in freezer così che il bimbo, mettendolo sulla gengiva dolente, ne trarrà un immediato piacere. Il freddo infatti allevia il dolore e funge da anestetizzante aiutando così a controllare il dolore denti neonato. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di dare al bambino dei ghiaccioli fatti in casa a base di sola frutta oppure realizzare dei messaggi delicati alle gengive con una garza sterile precedentemente imbevuta in acqua fresca. Per alleviare il dolore denti neonato bisognerà ripetere l’operazione diverse volte al giorno soprattutto nei momenti di maggior fastidio. Se si vuole sapere come alleviare il dolore dei denti nei neonati si tenga presente che in commercio ci sono diversi gel a base di sostanze naturali come l’aloe vera che sarà possibile spalmare sulle gengive indolenzite così da placare il dolore e il fastidio. Visto che i neonati potrebbero essere agitati conviene di sicuro anche provare a rasserenarli in quanto hanno un grande bisogno di sentirsi protetti per superare lo stato di ansia legato anche alla dentizione in atto. Nel prossimo paragrafo vedremo invece quanto potrebbe durare questo periodo di dentizione contrassegnato dal possibile fastidio.

Quanto dura il mal di denti nei neonati

Parlando invece della possibile durata del dolore denti neonato bisogna ricordare che la dentizione comincia tipicamente intorno al quinto o settimo mese di età. I sintomi collegati alla dentizione sono diversi e ogni crisi dovrebbe durare circa sette o otto giorni prima della comparsa del dente da latte. I denti da latte, anche detti denti decidui, sono venti e compaiono tra il sesto mese e il secondo anno di vita del bambino. Di solito sono gli incisivi centrali inferiori i primi a comparire mentre gli ultimi sono i secondi molari superiori. I denti da latte sono suddivisi per ogni arcata dentale e quelli centralo inferiori sono sicuramente i primi a spuntare. Gli incisivi superiori invece tendono a comparire leggermente più tardi ma l’eruzione di incisivi centrali e laterali delle due arcate si completa di solito entro il primo anno di vita del bambino. In caso di dolore dente neonato ogni genitore dovrà cercare di riconoscere subito i sintomi, compresi quelli lievi che non comportano febbre. Ricordiamo però ancora una volta che non è ancora stato provato che il dolore dente neonato sia correlato direttamente agli stati febbrili.

Qualora dovesse capitare sarà sicuramente una coincidenza. Se parliamo invece più che di dolore dente neonato di fastidio, ecco che dobbiamo soffermarci sul rischio concreto di infiammazione delle gengive. Il bimbo prova a inserire in bocca un ditino per alleviare il fastidio dal momento che lo sfregamento meccanico è il rimedio che da un sollievo maggiore. Il consiglio è quello di acquistare in farmacia alcuni prodotti specifici per la dentizione come i gel antinfiammatori, lenitivi e rinfrescanti. Stiamo parlando di gel a base di calendula, malva e acido ialuronico con cui si potranno massaggiare le gengive prima del sonno e dopo i pasti. Ci sono anche altri prodotti a base di aloe e mele rosato che potrebbero essere forse meno efficaci nell’azione massaggiante ma avranno anche un maggior effetto tranquillizzante. Insomma il dolore denti neonato può essere tenuto sotto controllo in modo abbastanza agevole. Nella fase finale della dentizione però, quando arrivano i canini, si potrebbe considerare di somministrare del paracetamolo a normale dosaggio, soprattutto quando il neonato si agita e piange molto.
Dolore denti neonato