Dolore dente dopo otturazione
Quando si soffre di dolore dente dopo otturazione è molto importante andare rapidamente dal dentista per diagnosticare il motivo e trovare una soluzione. Ricordiamo che le otturazioni vengono eseguite senza problemi dal dentista per trattare delle carie che non hanno ancora raggiunto la polpa dentale. Alla fine dell’otturazione il dentista di solito fa mordere al paziente una sorta di foglio per individuare subito eventuali problemi dovuti a contatti dentali. Questo perché uno degli aspetti più importanti quando si finisce un'otturazione dentale è ottenere una corretta occlusione con gli altri denti. Il dolore può essere dovuto al fatto che l'otturazione dentale non è stata perfetta e questo porta a uno sfregamento continuo.
Se la ricostruzione dentale rimane alta a causa dell'occlusione, può infiammare la polpa e il legamento parodontale, il che si traduce in sensibilità o dolore dopo l'otturazione dentale. Un altro motivo per cui un'otturazione dentale fa male è quando è molto grande ed è vicino al nervo. Insomma, sentire dolore dente dopo otturazione può essere normale ma se il fastidio non dovesse passare da solo entro un paio di giorni bisognerà andare dal dentista per una visita approfondita.
Otturazione dente fa male: cosa fare
È una domanda che preoccupa molte persone, soprattutto quelle che hanno paura del dentista. Molti, erroneamente, ritardano la visita dal dentista anche per paura ma possono stare tranquilli. Dire che l’otturazione dente fa male infatti è inesatto in quanto il dentista esegue sempre l’anestesia locale. Al massimo si può parlare di male ai denti dopo otturazione oppure di pulsazione dente dopo otturazione ma sono fastidi che tenderanno a risolversi da soli entro poco tempo. Se la carie dentale non colpisce la dentina, cioè è superficiale, l'applicazione dell'anestesia non sarà necessaria. È importante sapere che dopo un'otturazione dentale profonda, nei giorni successivi, si potrebbe avvertire una certa sensibilità ai denti quando bevi o mangi cibi freddi o caldi. Questa sensibilità nel dente trattato o riempito, con il passare dei giorni, dovrebbe scomparire. Se così non fosse sarebbe bene non perdere altro tempo e andare il prima possibile dal dentista.
Dolore dente dopo otturazione: perché avviene
In generale, come abbiamo visto, fare una otturazione è un processo indolore poiché viene eseguita in anestesia locale. Tuttavia, quando le otturazioni sono molto grandi e vicine al nervo la sensibilità può essere comune. Questa sensazione è puntuale e non dovrebbe durare più di 3-4 giorni. Dopo un'otturazione dentale a volte si avverte un leggero dolore quando si mangia, che può essere dovuto al contatto prematuro all'occlusione. Questo problema è facile da risolvere e andrà risolto il prima possibile così’ da evitare la pulpite, ovvero l’infiammazione del nervo. Quando le otturazioni dentali sono molto vicine al nervo e fanno male il dentista potrebbe valutare di eseguire una devitalizzazione. Ma perché si soffre di sensibilità ai denti dopo un'otturazione? Le cause più comuni di dolore dente dopo otturazione sono delle carie molto profonde con una ricostruzione che è andata troppo vicino al nervo. Anche un problema dovuto a un contatto occlusivo prematuro potrebbe essere una delle cause da attenzionare. Qualora il dolore dente dopo otturazione troppo vicina al nervo non dovesse scomparire il dentista, come abbiamo già accennato, non avrà altra scelta che operare un canale radicolare. In altre occasioni potrebbe semplicemente riadattare l’otturazione esistente.
Perché c'è sensibilità in un dente riempito troppo in alto?
Il dente è tenuto all'osso da un tessuto chiamato legamento parodontale. Quando si ha un dente otturati che è troppo alto, il dente deve sopportare una pressione molto più alta del normale e può irritare questo legamento causando dolore e sensibilità. Se ciò accade, il corpo invierà una quantità extra di sangue nell'area per aiutare i tessuti a guarire. Ciò fa sì che l'area diventi più rossa del normale e gonfia. Il termine corretto per definire una sensibilità in un'otturazione dentale troppo alta e la corrispondente infiammazione dei tessuti è: parodontite apicale sintomatica. In questo caso il dolore si manifesta quando si morde. Questo dolore dopo l’otturazione di un dente è evidente quando l'effetto dell'anestesia svanisce e questo significa che l'otturazione dentale interferisce con il morso. Per fermare il dolore di cui abbiamo discusso, è necessario eliminare la causa che lo causa. Ciò significa che bisognerà chiamare il dentista per riadattare il restauro eliminando i punti di contatto prematuri. Si tenga comunque sempre conto del fatto che l’otturazione è sempre un trauma per il dente.
Spesso si manifestano dei dolori dopo il trattamento non appena finisce l’effetto dell’anestesia locale. A volte il dente curato potrebbe risultare sensibile alle bevande calde o fredde oppure agli stimoli masticatori. Si tratta di un disturbo che può essere trattato con l’uso del dentifricio per denti sensibili o con dei collutori specifici. Insomma, il dolore dente dopo otturazione è abbastanza normale ma dovrà passare da solo entro pochi giorni altrimenti sarà necessario andare dal dentista per individuare la reale causa del disagio.
Se la ricostruzione dentale rimane alta a causa dell'occlusione, può infiammare la polpa e il legamento parodontale, il che si traduce in sensibilità o dolore dopo l'otturazione dentale. Un altro motivo per cui un'otturazione dentale fa male è quando è molto grande ed è vicino al nervo. Insomma, sentire dolore dente dopo otturazione può essere normale ma se il fastidio non dovesse passare da solo entro un paio di giorni bisognerà andare dal dentista per una visita approfondita.
Otturazione dente fa male: cosa fare
È una domanda che preoccupa molte persone, soprattutto quelle che hanno paura del dentista. Molti, erroneamente, ritardano la visita dal dentista anche per paura ma possono stare tranquilli. Dire che l’otturazione dente fa male infatti è inesatto in quanto il dentista esegue sempre l’anestesia locale. Al massimo si può parlare di male ai denti dopo otturazione oppure di pulsazione dente dopo otturazione ma sono fastidi che tenderanno a risolversi da soli entro poco tempo. Se la carie dentale non colpisce la dentina, cioè è superficiale, l'applicazione dell'anestesia non sarà necessaria. È importante sapere che dopo un'otturazione dentale profonda, nei giorni successivi, si potrebbe avvertire una certa sensibilità ai denti quando bevi o mangi cibi freddi o caldi. Questa sensibilità nel dente trattato o riempito, con il passare dei giorni, dovrebbe scomparire. Se così non fosse sarebbe bene non perdere altro tempo e andare il prima possibile dal dentista.
Dolore dente dopo otturazione: perché avviene
In generale, come abbiamo visto, fare una otturazione è un processo indolore poiché viene eseguita in anestesia locale. Tuttavia, quando le otturazioni sono molto grandi e vicine al nervo la sensibilità può essere comune. Questa sensazione è puntuale e non dovrebbe durare più di 3-4 giorni. Dopo un'otturazione dentale a volte si avverte un leggero dolore quando si mangia, che può essere dovuto al contatto prematuro all'occlusione. Questo problema è facile da risolvere e andrà risolto il prima possibile così’ da evitare la pulpite, ovvero l’infiammazione del nervo. Quando le otturazioni dentali sono molto vicine al nervo e fanno male il dentista potrebbe valutare di eseguire una devitalizzazione. Ma perché si soffre di sensibilità ai denti dopo un'otturazione? Le cause più comuni di dolore dente dopo otturazione sono delle carie molto profonde con una ricostruzione che è andata troppo vicino al nervo. Anche un problema dovuto a un contatto occlusivo prematuro potrebbe essere una delle cause da attenzionare. Qualora il dolore dente dopo otturazione troppo vicina al nervo non dovesse scomparire il dentista, come abbiamo già accennato, non avrà altra scelta che operare un canale radicolare. In altre occasioni potrebbe semplicemente riadattare l’otturazione esistente.
Perché c'è sensibilità in un dente riempito troppo in alto?
Il dente è tenuto all'osso da un tessuto chiamato legamento parodontale. Quando si ha un dente otturati che è troppo alto, il dente deve sopportare una pressione molto più alta del normale e può irritare questo legamento causando dolore e sensibilità. Se ciò accade, il corpo invierà una quantità extra di sangue nell'area per aiutare i tessuti a guarire. Ciò fa sì che l'area diventi più rossa del normale e gonfia. Il termine corretto per definire una sensibilità in un'otturazione dentale troppo alta e la corrispondente infiammazione dei tessuti è: parodontite apicale sintomatica. In questo caso il dolore si manifesta quando si morde. Questo dolore dopo l’otturazione di un dente è evidente quando l'effetto dell'anestesia svanisce e questo significa che l'otturazione dentale interferisce con il morso. Per fermare il dolore di cui abbiamo discusso, è necessario eliminare la causa che lo causa. Ciò significa che bisognerà chiamare il dentista per riadattare il restauro eliminando i punti di contatto prematuri. Si tenga comunque sempre conto del fatto che l’otturazione è sempre un trauma per il dente.
Spesso si manifestano dei dolori dopo il trattamento non appena finisce l’effetto dell’anestesia locale. A volte il dente curato potrebbe risultare sensibile alle bevande calde o fredde oppure agli stimoli masticatori. Si tratta di un disturbo che può essere trattato con l’uso del dentifricio per denti sensibili o con dei collutori specifici. Insomma, il dolore dente dopo otturazione è abbastanza normale ma dovrà passare da solo entro pochi giorni altrimenti sarà necessario andare dal dentista per individuare la reale causa del disagio.
