coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Divisa dentista

La divisa dentista è una componente fondamentale in quanto deve rassicurare i pazienti e dovrà essere scelta con la massima attenzione facendo attenzione a tutta una serie di fattori. Il primo di questi fattori da considerare è il colore della divisa dentista che dipenderà dai valori che rappresentano la clinica odontoiatrica. I colori caldi rappresentano la fiducia nei pazienti e i colori più freddi come il blu trasmettono calma. Chiaramente nell’immaginare le divise odontoiatriche si dovrà tener conto di aspetti come i tessuti che dovranno essere forti, comodi e resistenti. All'interno delle giacche per studio dentistico possiamo scegliere tra giacche lisce o stampate. Molti dei modelli di giacche in tinta unita sono unisex ma ci sono anche modelli da uomo a maniche lunghe o corte, oltre che da donna. I tessuti per la divisa dentista possono essere di cotone, poliestere o anche microfibra. Solitamente la divisa odontoiatra ha delle tasche per facilitare il lavoro entro cui possono essere inseriti oggetti diversi come le penne mentre si lavora.

Divisa dentista: le caratteristiche

Le divise odontoiatriche dovrebbero avere delle tasche per facilitare il lavoro in quanto il dentista deve poter inserire oggetti come penne facilmente mentre lavora. Non solo, la divisa dentista dispone anche di aperture sui lati per facilitare il movimento dell'utente. Le tinte unite disponibili nelle giacche sono solitamente blu, bianco, verde, lilla, rosso o fucsia. Le giacche stampate andranno sempre a dare un tocco più originale e divertente alla divisa dentista. Le giacche disponibili sono unisex, hanno lo scollo a V incrociato e le tasche. Inoltre hanno un tessuto in microfibra che non necessita di stiratura dopo il lavaggio. Queste giacche sembrano sempre impeccabili e permettono di scegliere tra una grande varietà di colori. I camici odontoiatrici che possono essere utilizzati per i dentisti sono disponibili in tinta unita, principalmente bianchi, e la maggior parte dei loro modelli sono unisex.

Di solito sono abiti semi aderenti e alcuni possono essere trovati con maniche corte, con una classica chiusura con bottone centrale o bottoni automatici. La composizione del suo tessuto è solitamente di cotone e poliestere. Una buona divisa dovrebbe essere sempre ben accompagnata da calzature sanitarie comode e che allo stesso tempo garantiscano sicurezza e comfort per affrontare la giornata dal primo momento in cui si mette piede in clinica. A questo proposito è possibile scegliere tra una vasta gamma di zoccoli e ciabatte ideali per dentisti e igienisti o per qualsiasi tipo di personale presente in clinica. Gli zoccoli hanno un cinturino posteriore che impedirà al piede di destabilizzarsi in qualsiasi momento e garantirà la traspirazione. D'altra le scarpe disponibili hanno anche caratteristiche ergonomiche, resistenti allo scivolamento e sono pensate per quei professionisti che devono passare molte ore in piedi. Le divise di qualsiasi azienda sono un simbolo del suo marchio. Fanno parte dell’immagine professionale dello studio dentistico e parlano dei valori dell’attività. Anche nel caso delle cliniche odontoiatriche questo aspetto è qualcosa da tenere in considerazione.

Divisa dentista: come sceglierla

Quando si va a comprare una nuova divisa dentista ci sono diversi consigli che bisognerebbe tenere ben a mente. La divisa dello studio dentistico dovrà essere comoda e leggera per permettere allo specialista di svolgere la sua attività professionale in tutta comodità. Questo requisito è essenziale e quindi, se non viene soddisfatto, è meglio optare per un'altra divisa. Il colore dovrebbe rappresentare i valori della tua clinica. Si possono scegliere colori diversi in base al ruolo svolto da ciascun membro del team: dentisti, igienisti, assistenti, receptionist. Una buona idea può essere quella di utilizzare i colori aziendali della clinica. Il logo dovrebbe sempre apparire sull'uniforme, in questo modo i pazienti lo identificheranno con il marchio e sarà più facile per loro ricordare l'immagine della clinica. È inoltre importante che ogni professionista porti ricamato o stampigliato sulla divisa il proprio nome e la posizione che occupa. In questo modo pazienti identificheranno ogni lavoratore nella clinica in modo rapido e semplice. Il tessuto deve essere forte e resistente affinché l'uniforme rimanga in buone condizioni negli anni. Inoltre, è consigliabile che sia un tessuto che non richiede cure molto particolari. Le uniformi in cotone 100% sono un'opzione ideale.

Infine, una stampa originale può portare positività e ottimismo ai pazienti. Ad esempio, denti sorridenti o spazzolini da denti possono essere una buona scelta. Questo aiuterà i bambini o le persone con odontofobia ad avere un'esperienza più piacevole dal dentista. Può anche essere un elemento differenziale e trasmettitore di fiducia, favorendo così un'atmosfera rilassata. Quando si decide di scegliere una nuova divisa dentista è anche importante chiedere al resto dei professionisti della clinica odontoiatrica quali caratteristiche considerano importanti. Questo al fine di renderlo confortevole per loro e adattarsi maggiormente alle loro esigenze. Quando si sceglie un'uniforme sanitaria non solo bisogna tenere conto di aspetti come comfort e tessuto, ma anche di stile e innovazione. In questo modo si elimina la connotazione negativa delle divise che anzi verranno viste sempre più come un segno distintivo.
Divisa dentista