coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Di quanto si spostano i denti in un mese

Pochi lo sanno ma i denti possono spostarsi e questo rappresenta un potenziale problema. Molti si domandano lecitamente di quanto si spostano i denti in un mese e cercheremo con questo articolo di fornire delle risposte il più possibile articolate. Una delle domande più comuni nelle visite dal nostro ortodontista in materia di contenzioni è sapere quanto tempo ci vorrà prima che i denti inizino a muoversi. Dopo alcuni anni di questo trattamento è possibile risolvere in modo concreto tutta una serie di problemi estetici e funzionali. Portare l’apparecchio denti per un mese potrebbe non essere sufficiente per ottenere i risultati sperati. Ma chi porta l’apparecchio dopo un mese potrà già intravedere alcuni miglioramenti significativi. Dire di quanto si spostano i denti in un mese comunque non è così semplice in quanto stabilirlo dipende da una vasta gamma di fattori che includono le specifiche condizioni di ogni singolo paziente.
Tuttavia la raccomandazione degli specialisti sarà sempre di usare gli apparecchi ortodontici il più a lungo possibile per evitare che i denti si muovano. Portare l’apparecchio denti per un mese potrebbe non essere sufficiente per il conseguimento dei risultati desiderati.

Di quanto si spostano i denti in un mese? La “memoria” dei denti

Come per i muscoli durante l'esercizio si può anche dire che i denti abbiano una memoria. Quindi il dispositivo di contenzione, oltre ad essere suggerito dallo specialista, è un complemento al trattamento ortodontico indipendentemente dal fatto che si tratti di apparecchi ortodontici tradizionali o invisibili. Ciò significa che, sebbene il trattamento sia stato effettuato da uno o più anni, i denti si sono spostati in un periodo di tempo abbastanza breve e non si sono completamente stabilizzati. Fino a quando il cambiamento non sarà completamente consolidato, i denti cercheranno di muoversi di nuovo. Entra così in gioco quella che possiamo chiamare memoria dentale con i ritentori che sono esattamente quello che serve per aiutare la stabilizzazione finale. E’ possibile ridurre al minimo il rischio di una recidiva ortodontica con una corretta fase di contenzione che serve a stabilizzare i denti del paziente nella posizione corretta. Questo apparecchio di contenzione può essere rimovibile o fisso a seconda dei casi. L’apparecchio rimovibile viene realizzato con una mascherina trasparente o con una placca in resina e filo metallico. L’apparecchio di contenzione removibile dovrà essere portato tutto il giorno nei primi mesi e poi successivamente solo durante le ore notturne. L’apparecchio fisso si realizza con il cosiddetto retainer passivo, ovvero un archetto metallico attaccato sulla parte interna dei denti del settore frontale. La fase di contenzione è parte integrante del trattamento ortodontico e, se non viene eseguita nel modo corretto, esiste anche il rischio che i denti ritornino nella situazione precedente alla terapia. Insomma per capire di quanto si spostano i denti in un mese bisogna tener conto di davvero molti fattori che non sono mai gli stessi per tutti.

Apparecchio ortodontico dopo un mese: quali risultati?

Una buona fase di contenzione potrebbe durare anche per tutta la vita ma, in generale, la durata di questi trattamenti varia necessariamente da paziente a paziente e viene stabilita analizzando la situazione di partenza e la presenza di eventuali abitudini che possano danneggiare il conseguimento dei risultati da ottenere. Chiedersi di quanto si spostano i denti in un mese è quindi comprensibile ma in genere i risultati concreti si otterranno solo dopo 2-3 anni durante i quali bisognerà svolgere delle visite di controllo presso il proprio dentista almeno ogni 4 mesi. In questo modo lo specialista potrà valutare la situazione ed eventualmente correggere le situazioni a rischio sul nascere. L’ortodontista consiglia di sottoporsi a controlli periodici anche dopo la fine della fase di contenzione così da poter intercettare subito eventuali piccoli spostamenti e correggerli.

Invisalign risultati dopo un mese

Utilizzare le mascherine trasparenti di Invisalign permette al paziente di monitorare settimana dopo settimana i progressi per quanto riguarda l’aspetto dei denti. In sostanza sarà possibile verificare passo dopo passo di quanto si spostano i denti in un mese. In generale un trattamento raggiunge i risultati preventivati dopo circa 12-24 mesi, molto però dipende dalla complessità del caso. Se, dopo il trattamento, i denti dovessero tornare nuovamente storti per via di una recidiva ortodontica, sarà per forza necessario procedere con una nuova terapia ortodontica. Secondo alcuni pazienti i trattamenti con le mascherine Invisalign danno fastidio solamente dopo i primi 2 o 3 giorni ogni volta che si cambia la mascherina. Quando si indossano le mascherine trasparenti si potrebbero avere alcune difficoltà nel pronunciare alcune lettere. Si tratta comunque solamente di un problema temporaneo ed entro una settimana ci si potrà abituare in modo molto veloce. Se quindi si vuole sapere di quanto si spostano i denti in un mese si tenga conto che il trattamento non finisce quando i denti sono più o meno dritti. Oltre a essere allineati sarà bene che arcata superiore e inferiore si ingranino tra loro nel modo corretto.
Di quanto si spostano i denti in un mese