coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dentosofia attivatore

La dentosofia attivatore prende il nome dal latino "dens” dente e dal greco "sophia" saggezza, ed è una terapia che nella definizione del suo inventore Michel Montaud è: "caratterizzata da una direzione umanistica dell'arte dentale, basata su tecniche funzionali conosciute, che evidenzia la relazione tra l'equilibrio della bocca, l'equilibrio dell'essere umano e più in generale, quella del mondo intero". La dentosofia attivatore è quindi un approccio interdisciplinare ai problemi della bocca, che attraverso l'equilibrio fisico orale porta ad un percorso di miglioramento generale.

In effetti la bocca ha un ruolo centrale per l'equilibrio e la salute di tutto l'organismo, ed esattamente in questo si differenzia dalle terapie odontoiatriche convenzionali: ogni atto terapeutico viene eseguito con il riconoscimento delle relazioni che esistono tra il cavo orale e il paziente, nella sua integrità di corpo e mente. Come mente comprendiamo il nostro equilibrio psico-affettivo, che è in qualche modo evidenziato nella cavità orale con la posizione, le malattie o i traumi che i denti ricevono. In questo articolo vedremo nello specifico cos'è un attivatore funzionale dentosofia e come funziona questo tipo di trattamento.

Dentosofia attivatore: cos'è?

Come anticipato la dentosofia attivatore è un approccio umanistico all'odontoiatria, che considera la globalità dell'essere e supera l'approccio classico del trattamento dentale convenzionale. Fin dalla nascita, la bocca è fisicamente modellata dalle funzioni vitali di respirazione, deglutizione-suzione e masticazione, che costituiscono il cuore e il ritmo delle dinamiche dentali.

Con la dentosofia attivatore plurifunzionale, si può ripristinare il corretto funzionamento della bocca attraverso gli esercizi indicati in ogni fase (focalizzati sulla rieducazione delle funzioni vitali) e gli atti odontoiatrici attenti, se necessario. Attraverso la propria forza di volontà, ci si evolverà, acquisendo la capacità di creare la propria forma di cavità orale, formando "il proprio modello di bocca". Questa tecnica può essere avviata in qualsiasi momento della vita, indipendentemente dall'età o dalla situazione attuale della bocca.

L'obiettivo è quello di consentire lo sviluppo armonioso delle ossa mascellari e dei muscoli che vi vengono inseriti. Con questo processo, le funzioni masticatorie, respiratorie, di deglutizione e fonazione sono correttamente bilanciate, consentendo il posizionamento dei denti nella cavità orale, secondo il modello che corrisponde ad essi.

Dentosofia attivatore: la sua origine

L'apparato d'oro facciale è sempre stato considerato come una parte costitutiva dell'intero organismo. Nel campo dentale, la dentosofia attivatore è stata principalmente ispirata dagli studi sviluppati dai professori René Soulet dell'Università di Clermont-Ferrand, André Besombes dell'Università di Parigi e Pedro PLANAS dell'Università di Madrid. In un campo più generale, si basa sulla ricerca in medicina e neurofisiologia.

La dentosofia è una dinamica evolutiva derivante dallo sviluppo di nuovi concetti dentali, clinici e tecnici per ottenere l'equilibrio della bocca. Le alterazioni delle funzioni vitali o le loro correzioni hanno ripercussioni a tutti i livelli: fisico, organico, psichico, emotivo e comportamentale. Le osservazioni e gli esperimenti raccolti in più di vent'anni in varie cliniche odontoiatriche, con la pratica della dentosofia, hanno portato all'adozione di questo doppio postulato: "la psiche di una persona è tutta impressa nella bocca" e reciprocamente "ogni trasformazione a livello orale ha ripercussioni sulla psiche".

Gli eventi orali e dentali (naturali, accidentali o terapeutici) hanno un impatto complessivo sul paziente, verso l'equilibrio o lo squilibrio. In caso di squilibrio, i meccanismi di compensazione vengono attivati automaticamente, a tutti i livelli, per ripristinare un apparente equilibrio. Questo genera sforzi permanenti (inconsci) che innescano varie alterazioni: muscolare, articolare, articolare, ossea, organica, mentale ed emotiva.

Tutte le azioni terapeutiche nella dentosofia sono volte a stabilire l'equilibrio della bocca, che causa la scomparsa delle compensazioni e favorisce l'armonia a tutti i livelli. Una bocca equilibrata trasmette e riflette l'equilibrio generale del paziente. Poiché lo sviluppo nelle tre dimensioni è interdipendente, la terapia viene eseguita a livello dei tre piani dello spazio. L'obiettivo è quello di permettere alla regione orale di raggiungere al termine del trattamento lo sviluppo armonico previsto dalla natura e la scomparsa delle tensioni muscolari, che sono uno degli indicatori del progresso della terapia.

Come funziona la dentosofia attivatore

La dentosofia attivatore si basa sul fatto che ogni essere umano ha un potenziale di equilibrio che non perde mai nella sua qualità di natura profonda e sana. L'espressione di questo equilibrio è spesso rallentata dalle autolimitazioni inconsce (psichiche e fisiche) create dal paziente in risposta a ciò che ha vissuto. Il ruolo primario del terapeuta, che accompagna in questo processo, è quello di promuovere lo sblocco di queste limitazioni e guidare alla completa crescita della bocca (che consente il riposizionamento dei denti).

Fin dall'inizio del trattamento, serve una visione chiara dell'obiettivo da raggiungere grazie alle regole universali dell'equilibrio del sistema stomatognatico. Per raggiungerlo, si usano utensili materiali (dispositivi dentali per la rieducazione funzionale, protesi se necessario) e immateriali (attenzione, perseveranza, struttura, capacità di adattamento, spirito per prendere decisioni e il coraggio di metterle in pratica). L'uso preciso di queste misure rispettando il ritmo personale di ciascuno, permette di liberare le naturali capacità di autoguarigione. Questi sono tali che nessun paziente può essere escluso dal beneficio totale o parziale del metodo.

Attivatore dentosofia prezzo

La dentosofia prevede terapie più economiche rispetto alle tradizionali cure odontoiatriche. L’attivatore costa molto meno rispetto ad un apparecchio tradizionale, e ha bisogno di minori controlli periodici. Tuttavia, è difficile quantificare i costi senza conoscere il caso e le tempistiche idonee a risolverlo. Dunque il modo migliore per farsi un'idea del costo del trattamento, è rivolgersi ad una clinica che pratichi questo tipo di scienza.
Dentosofia attivatore