coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dentizione neonati

La comparsa dei denti da latte inizia con una lenta progressione ed è un processo lungo noto con il termine dentizione neonati. La maggior parte dei genitori attende la comparsa dei primi dentini bianchi nella bocca del bambino con grande eccitazione. Ogni bambino vive questo processo in modo diverso: alcuni provano solo un po' di disagio mentre altri soffrono molto. Questo periodo è estenuante anche per i giovani genitori. All'inizio, molti non sanno quali siano le cause delle grida del figlio. Il processo di dentizione neonati è molto delicato anche il bambino, con i primi dentini, inizierà a mangiare i cibi solidi. Proseguendo la lettura nei prossimi paragrafi cercheremo di parlare dei problemi dentizione neonato.

Quando inizia la dentizione nei neonati?

Continuando il discorso relativo alla dentizione neonati bisogna dire che i primi denti a comparire sono gli incisivi centrali della mascella inferiore. Successivamente è la volta dei denti superiori seguiti dagli incisivi laterali. I molari sono gli ultimi denti a uscire con la dentizione neonati. In generale la dentizione neonati si completa tra il ventesimo e il trentesimo mese di vita. In alcuni casi si hanno situazioni di dentizione neonati precoce ma generalmente i venti denti da latte fanno la loro comparsa nei tempi indicati. Alcuni bambini però iniziano ad avere i denti da latte già al quarto mese ma, se entro il primo anno di vita ancora non ne fosse uscito nessuno, sarebbe meglio andare dal dentista per una visita accurata.

Dentizione neonati sintomi

Sebbene molti genitori siano insicuri con il loro primo figlio, quelli con più esperienza spesso interpretano correttamente i segni inequivocabili della dentizione neonati. Non tutti i bambini si comportano allo stesso modo. In alcuni casi i primi denti fanno la loro comparsa quasi senza effetti collaterali, altre volte invece sono fonte di dolore e fastidio. Tra i sintomi della dentizione neonati a cui bisognerebbe fare attenzione abbiamo guance rosse e calde, gengive gonfie e arrossate, perdita di fame nel bambino, pianti e difficoltà a dormire serenamente. Inoltre durante la dentizione neonato il bambino inizia a toccare oggetti e a metterseli in bocca con il rischio di sbavare e creare piaghe. La crescente ricerca del contatto fisico può anche essere un'indicazione della crescita dei primi denti. Inoltre, il passaggio dal latte materno o artificiale al cibo solido di solito coincide con il momento della dentizione, che può causare ulteriori problemi al piccolo organismo. Se il bambino ha una febbre alta permanente e una grave diarrea, i genitori dovrebbero portarlo dal pediatra il prima possibile per valutare la presenza di una infezione.

Dentizione neonati quanto dura

Ma quanto durano i disturbi legati alla dentizione neonati? Il processo parte intorno al quinto-settimo mese di età ei sintomi della dentizione neonati possono essere, come abbiamo visto, davvero tanti. Ogni crisi comunque dovrebbe durare tra i 6 e gli 8 giorni. I denti da latte, anche detti come denti decidui, sono venti e compaiono tutti tra il sesto mese e il secondo anno di vita del bambino. Ricordiamo che i denti da latte sono suddivisi per ogni arcata dentaria con 2 incisivi centrali, 2 incisivi laterali, 2 canini e 4 molari. Gli incisivi centrali inferiori sono quasi sempre i primi a spuntare e l’eruzione degli incisivi centrali e laterali delle due arcate si completa tipicamente entro i primi 12 mesi di vita.

Dentizione neonati rimedi

Per far soffrire meno il bambino, la maggior parte dei genitori desidera aiutarlo attivamente. La dentizione neonati può essere un momento particolarmente complesso, anche per questo è bene sapere in che modo si può alleviare il fastidio del neonato. Il consiglio è quello di massaggiare con estrema delicatezza il bambino utilizzando dita pulite o guanti in silicone sterili. Il consiglio è quello di utilizzare un gel dentizione neonato per alleviare il fastidio eventuale agli angoli della bocca che riguarda i bambini che sbavano molto. Le distrazioni amorevoli e affettuose sono un ottimo modo per aiutare il tuo bambino nella difficile fase della dentizione neonati. I bambini esigenti e che piangono stanno molto bene quando sono coccolati molto. Non appena il bambino inizia a mettere il ciuccio di plastica in bocca invece del capezzolo è ora di comprargli un massaggia-gengive. I dentini non hanno angoli e sono facili da lavare. Il consiglio è quello di acquistare dei modelli che possono essere riempiti d’acqua e raffreddati in frigo così da dare immediato sollievo al neonato in quanto il freddo riduce la circolazione sanguigna della gengiva in modo che si sgonfi e faccia meno male. Quando si sceglie un massaggia-gengive, i genitori dovrebbero prima dare priorità alla qualità acquistando quelli realizzati senza plastica.

Anche una collana d’ambra potrebbe essere una buona soluzione per la dentizione neonati. Molte ostetriche e madri si fidano di queste collane in materiale naturale. Altri, al contrario, non attribuiscono all'ambra alcuna efficacia durante la dentizione e la maggior parte degli scienziati ne rifiuta l'uso come rimedio per alleviare il dolore. Tuttavia, si dice che l'ambra contenga molti oli eterei che possono essere benefici per il corpo del bambino. Ecco perché l'olio d'ambra è così ampiamente utilizzato per il massaggio, poiché ha un effetto positivo sulla circolazione sanguigna ed è calmante. Pertanto, il bambino non dovrebbe masticare l'ambra, ma sentire l'effetto degli oli che vengono rilasciati quando indossa la collana.
Dentizione neonati