coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dentizione neonati rimedi

La dentizione nei neonati è un processo del tutto naturale ma che potrebbe spaventare i genitori. I bambini infatti durante la dentizione diventano irritabili e potrebbero anche soffrire di eccessivi fastidi piangendo e magari rifiutandosi di mangiare. Anche per questo quando si parla di dentizione neonati rimedi efficaci come utilizzare un massaggiagengive possono essere molto efficaci. Non a caso i dentisti pediatrici sono a disposizione proprio per fornire risposte e dare informazioni ai genitori che possano aiutare ad alleviare i fastidi dei bambini durante la dentizione. Ci sono diversi rimedi omeopatici per dentizione neonati efficaci ma bisognerà anche fare in modo di portare il bambino dal dentista pediatrico periodicamente per monitorare che tutto stia procedendo nel modo corretto. In questo articolo parleremo di tutto quello che riguarda la dentizione neonati soffermandoci soprattutto sui rimedi naturali.

Dentizione neonati rimedi naturali: la camomilla

Se parliamo di dentizione neonati rimedi naturali come il freddo o la camomilla possono sortire gli effetti sperati ed aiutare ad alleviare la sensazione di fastidio, anche inteso, provata dal piccolo. Il freddo lenisce il dolore alle gengive, consigliamo quindi di imbevere un asciugamano di camomilla e di metterlo in frigo per qualche ora per poi farlo masticare al bambino. Il contatto con il freddo funge da anestetico e il tessuto, che massaggia anche le gengive, apporta sollievo e aiuta a dormire.

Dentizione neonati rimedi: i massaggiagengive

Permettere al bambino di mordere le cose serve anche ad alleviare il disagio, proprio per questo dobbiamo fare in modo che ciò che morde non si rompa e rischi di soffocare. Non è consigliabile tenere i ciucci in frigorifero perché diventano troppo duri e il rimedio può finire per essere peggiore della malattia. D'altra parte ci sono speciali massaggiagengive per alleviare il dolore ai denti del bambino. Sono specifici per questo uso e sono come gli anelli di gomma. Alcuni sono dotati di una sorta di maniglie in modo che il bambino possa tenerlo in mano senza raffreddare le manine. Sarà comunque sempre importante non lasciare il bambino da solo e monitorarlo per evitare che soffochi o faccia qualcosa di pericoloso. In commercio comunque esistono diversi giochi da mordere di diversi materiali e formati che devono essere prima messi in freezer e poi dati al bambino durante la fase di dentizione. Il neonato si metterà in bocca questi giocattoli provando subito refrigerio e sollievo per via del materiale fresco e duro. Come abbiamo già detto infatti il freddo allevia il dolore e funge da anestetizzante. Alcuni dentisti consigliano di utilizzare una collana d’ambra che il neonato dovrà tenere sempre con sé. L’ambra infatti sarebbe in grado di favorire la dentizione e di alleviare il dolore anche se, per completezza, bisogna ammettere che al momento non ci sono ancora studi che dimostrino la veridicità di questa credenza.

Dentizione neonati rimedi omeopatici

Esistono rimedi omeopatici per alleviare il dolore ai denti del bambino sotto forma di gocce e compresse. Per molti genitori è il modo migliore per alleviare il dolore della dentizione. Prima di scegliere questo rimedio si consiglia di consultarsi con il proprio pediatra poiché alcuni di questi potrebbero rappresentare un rischio per la salute del tuo bambino.

Dentizione neonati rimedi: Ibuprofene

Prima di somministrare Ibuprofene per calmare i dolori e i fastidi della dentizione con il neonato è opportuno sempre controllare la giusta dose con il proprio medico. L'ibuprofene infatti non può essere somministrato ai bambini di età inferiore ai sei mesi. Questo medicinale ridurrà il gonfiore delle gengive ma potrebbe irritare lo stomaco, meglio quindi usarlo solo su esplicita prescrizione da parte del dentista pediatrico.

Dentizione neonati rimedi: fare pressione sulle gengive

Fare pressione sulle gengive è un altro modo per alleviare il dolore del bimbo durante la dentizione. Con un mignolo pulito si dovrebbe massaggiare delicatamente le gengive. Molti bambini si rifiutano di usare cose fredde e bisognerà quindi assecondarlo per evitare di aumentare la loro sensazione di disagio. Come abbiamo accennato all'inizio, i denti del bambino iniziano a spuntare tra i sei mesi ei due anni. Non escono tutti in una volta ma è un processo graduale che culminerà in un totale di venti denti. I primi a comparire a sei mesi sono gli incisivi centrali inferiori e due mesi dopo compaiono quelli superiori. Gli incisivi laterali superiori compaiono dopo dieci mesi e quelli inferiori dopo sessanta giorni. Dal primo anno iniziano a spuntare i denti, dai quattordici mesi gli inferiori e dai 16 mesi i superiori. Febbre o vomito non sono associati alla comparsa dei denti, di conseguenza in caso il bimbo dovesse avere uno di questi sintomi sarebbe bene fissare subito una visita dal pediatra. Mentre la comparsa dei denti è un momento di gioia per i genitori, non lo è per i bambini, anche per questo il consiglio e di non sottovalutare il disagio che possono trovare e cercare di alleviarlo come possibile. Insomma, durante la dentizione neonati rimedi naturali possono già rappresentare una possibile soluzione a molti dei disturbi tipici come dolore alle gengive.
Dentizione neonati rimedi