coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dentisti convenzionati asl

Le cure dentistiche sono importanti per la salute di tutti, purtroppo però ci sono anche persone che, per diversi motivi, non riescono a permettersi di pagarle presso gli studi dentistici privati. Per fortuna esistono i dentisti convenzionati asl che rispondono esattamente a questa esigenza, ancor più che mantenere il cavo orale in buona salute dovrebbe essere una priorità per tutti. Non avere un budget a disposizione comunque non significa doversi rassegnare a non curare i problemi a denti e gengive in quanto c’è sempre la possibilità di rivolgersi a dentisti convenzionati o a un dentista mutua per cure dentistiche convenzionate asl.

Basterà scegliere una struttura dentistica convenzionata con l’asl e, se si fa parte di determinate categorie di persone, si potranno ottenere cure dentistiche gratuite. I dentisti convenzionati asl sono una figura tutto sommato abbastanza recente dal momento che sono stati istituiti solo nel 2009. Insomma, essere in difficoltà economiche non significa doversi rassegnare a non avere cure odontoiatriche, perché grazie all'istituzione dei dentisti convenzionati attualmente chiunque può rivolgersi a un servizio di cure dentali in regime agevolato o addirittura gratuito. Andando avanti con la lettura cercheremo di spiegare chi sono i dentisti convenzionati asl e soprattutto chi sono coloro che potranno ricevere le loro prestazioni.

Dentisti convenzionati asl: chi sono?

Il dentista mutua, meglio noto come odontoiatra convenzionato asl o come dentista sociale, è uno specialista che aderisce al progetto di cure odontoiatriche che si rivolge a coloro che appartengono alle fasce sociali più debole ed emarginate. Questa convenzione ha consentito così di rivedere al ribasso i costi di una vasta tipologia di prestazioni. In quest’ottica potrebbe essere utile anche sapere che il ministero della Salute e il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aggiornano in modo frequente l’elenco dei dentisti convenzionati asl che, a oggi, dovrebbero essere più di 5000 in tutta Italia. Per ricevere maggiori informazioni su come funzionano i dentisti convenzionati asl è possibile rivolgersi in qualsiasi momento dal proprio medico di base oppure recandosi in una delle tante Asl presenti nel territorio. Si consiglia anche di chiamare il Numero Verde dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (800 911 202) oppure di visitare il sito web dedicato così da trovare rapidamente un professionista sulla base della regione e della provincia di residenza. Come si vedrà rivolgersi ai dentisti convenzionati asl è piuttosto semplice e basterà seguire alcune indicazioni molto semplici per ottenere tutte le informazioni del caso rapidamente.

Dentisti convenzionati asl: a chi si rivolgono

Ma a chi spetta il dentista sociale? La prima cosa da fare sarà accertarsi di essere effettivamente una persona che ha diritto a ricevere le cure dei dentisti convenzionati asl. Possono ottenere le cure dentistiche convenzionate asl tutti i cittadini italiani che hanno un reddito ISEE inferiore alla somma di 8000 euro l’anno e quelli che sono in possesso della Social Card. Anche le donne in gravidanza senza limitazione in termini di reddito possono sottoporsi ad ablazione del tartaro e visita odontoiatrica di controllo così come tutti quelli che non pagano il ticket per reddito, età, patologie e inabilità al lavoro. Queste persone dovranno essere in possesso di un indicatore ISEE che attesti un reddito non superiore a 10.000 euro.

Dentisti convenzionati asl: come avere cure gratuite

Ma come fare materialmente a godere dei servizi offerti dai dentisti convenzionati asl? Le persone che soddisfano i requisiti richiesti dovranno contattare in primis il proprio medico di base e richiedere la compilazione dell’impegnativa. A questo punto bisognerà effettuare la prenotazione per via telefonica contattando il CUP (Centro Unico Prenotazioni) della propria regione oppure visitando una qualsiasi ASL della propria città o recandosi in uno studio dentistico convenzionato che ha aderito all’iniziativa del dentista sociale. I pazienti che si presentano ai dentisti convenzionati asl dovranno portare con sé tutti i documenti che attestano il diritto a ricevere la prestazione richiesta. Non solo, bisognerà anche compilare una autocertificazione comprensiva di dati anagrafici e la sottoscrizione della condizione che permette di accedere al protocollo dei dentisti convenzionati asl. Questo documento verrà conservato dallo specialista all’interno dello studio dentistico in quanto giustifica l’emissione di una fattura di importo di molto inferiore rispetto al solito. La suddetta procedura odontoiatrica dovrà essere fatta solo una volta e non dovrà essere ripetuta anche durante gli incontri successivi.

Tra le diverse tipologie di prestazioni erogate dai dentisti convenzionati asl abbiamo la visita odontoiatrica di controllo, l’ablazione del tartaro, l’insegnamento della corretta igiene orale e l’otturazione di molari e premolari. Anche l’estrazione di denti che non possono più essere in alcun modo recuperati rientra tra le prestazioni che sono erogate dai dentisti convenzionati asl. Infine anche la realizzazione di protesi parziali o complete in resina con ganci a filo rientra in questo elenco. Insomma, le cure dentistiche convenzionate asl rappresentano la soluzione concreta per tutta una categoria di persone che, per motivi diversi, non dispone di un budget sufficiente a sottoporsi a cure odontoiatriche presso gli studi dentistici privati. Rinunciare a curarsi quando si parla di denti è sempre una pessima idea.
Dentisti convenzionati asl