Dentista low cost
Il dentista low cost è una delle possibili soluzioni a disposizione di quelle persone che non hanno un grosso budget a disposizione per le spese dentali. Trascurare la salute dentale è sempre un grosso errore in quanto molte patologie possono peggiorare con il passare del tempo causando seri danni al cavo orale e non solo. Rimandare delle cure odontoiatriche o anche solo delle visite di controllo potrebbe quindi avere serie conseguenze. Le scuole odontoiatriche possono essere una buona fonte di cure di qualità ea basso costo. La maggior parte delle scuole offre anche cliniche con studenti laureati e insegnanti. In questi casi non si parla di una assistenza finanziaria per il trattamento dentale bensì di prestazioni erogate nell’ottica di studi di ricerca o di sperimentazioni cliniche. Si tratta quindi di un ottimo modo per ottenere delle prestazioni dentistiche anche complesse a costi ridotti. Il dentista low cost è quindi una possibile alternativa da percorrere per limitare le spese. Nei prossimi paragrafi parleremo di come trovare dentista low cost in Italia così da non rinunciare a prendersi cura della salute orale.
Cliniche odontiatriche low cost: come trovarle
Le carie non sono solo dolorose, possono anche essere costose da trattare. A volte i dentisti sono disposti a stabilire un piano di pagamento o ad abbassare il costo dei loro servizi per i pazienti che pagano in contanti, per questo il consiglio è quello di chiedere prima di fissare l’appuntamento con un dentista low cost. E’ anche possibile ottenere dei servizi di sconto presso delle scuole di odontoiatria o centri sanitari con finanziamento pubblico. Oltre a questo ci sono poi anche delle famose catene di dentisti low cost, dei centri specializzati che hanno avuto fortuna soprattutto negli ultimi anni in quanto propongono alla clientela dei servizi a prezzi decisamente molto inferiori rispetto agli studi tradizionali. Secondo alcune stime il dentista low cost sarebbe la soluzione per circa l’8% del mercato ma tutto lascia pensare che la crisi economica faccia aumentare questa percentuale nei prossimi anni anche fino al 20%. Il dentista low cost è quindi entrato a pieno titolo tra le possibili soluzioni a disposizione per chi necessita di cure dentali. Molto spesso le catene di studi dentistici di questo topo cercano di diffondere dei messaggi pubblicitari rivolti proprio alle fasce di popolazione più deboli che hanno meno possibilità di spesa. Vediamo adesso quali sono le situazioni in cui sarebbe meglio diffidare del dentista low cost.
Cure dentistiche low cost: quando diffidare
Bisognerebbe diffidare della qualità del servizio del dentista low cost soprattutto quando sono commerciali o assistenti generici a occuparsi di eseguire l’anamnesi e a fare i preventivi. Diffidare anche dei centri dentistici low cost dove è esposto solamente il nome del direttore sanitario o dove non sono presenti i nomi dei dentisti, le loro qualifiche e i loro curriculum vitae. Se la visita presso il dentista low cost non si rivela essere accurata o viene effettuata senza documentazione approfondita o senza il rispetto delle norme igieniche di base, allora sarebbe meglio scegliere un altro dentista low cost. In alcuni casi inoltre può capitare che il costo finale del preventivo del dentista low cost risulti essere diverso da quello pubblicizzato per via di costi nascosti. Quando si va dal dentista low cost bisogna essere certi che vengano utilizzati solo materiali di qualità. In quest’ottica sarebbe quindi opportuno richiedere una dichiarazione di conformità per protesi, impianti e apparecchi ortodontici. Si consideri che, per legge, il laboratorio odontotecnico è obbligato a rilasciare questa dichiarazione dove si trovano tutte le specifiche relative ai materiali e alla loro provenienza che dovrà essere da paesi UE). Infine quando si sceglie il dentista low cost si consiglia anche di controllare che il dentista sia iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatrici o all’ANDI, l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani.
Dentista low cost e tariffe ingannevoli
Purtroppo molti centri dentistici di questo tipo applicano poi delle tariffe che risultano molto diverse da quelle pubblicizzate. Inoltre si dovrebbe anche diffidare di quel dentista low cost che sottopone i pazienti a un numero di prestazioni più alto rispetto a quello necessari per ottenere un guadagno maggiore. Quando si parla di cure dentali inseguire sempre il massimo del risparmio non è una buona idea in quanto si sta parlando della salute. L’ideale sarebbe quindi adottare i migliori materiali così da aumentare anche la durata dei trattamenti e non doversi trovare a eseguire riparazioni di emergenza da un giorno all’altro. In ogni caso, una volta fatti tutti i controlli del caso, è possibile affidarsi alle cure di un dentista low cost senza troppi problemi. Il consiglio è comunque quello di prendersi il proprio tempo per fare tutte le valutazioni del caso e magari confrontare le opinioni dei pazienti che si sono già sottoposti con successo a trattamenti o interventi presso il dentista low cost.
Cliniche odontiatriche low cost: come trovarle
Le carie non sono solo dolorose, possono anche essere costose da trattare. A volte i dentisti sono disposti a stabilire un piano di pagamento o ad abbassare il costo dei loro servizi per i pazienti che pagano in contanti, per questo il consiglio è quello di chiedere prima di fissare l’appuntamento con un dentista low cost. E’ anche possibile ottenere dei servizi di sconto presso delle scuole di odontoiatria o centri sanitari con finanziamento pubblico. Oltre a questo ci sono poi anche delle famose catene di dentisti low cost, dei centri specializzati che hanno avuto fortuna soprattutto negli ultimi anni in quanto propongono alla clientela dei servizi a prezzi decisamente molto inferiori rispetto agli studi tradizionali. Secondo alcune stime il dentista low cost sarebbe la soluzione per circa l’8% del mercato ma tutto lascia pensare che la crisi economica faccia aumentare questa percentuale nei prossimi anni anche fino al 20%. Il dentista low cost è quindi entrato a pieno titolo tra le possibili soluzioni a disposizione per chi necessita di cure dentali. Molto spesso le catene di studi dentistici di questo topo cercano di diffondere dei messaggi pubblicitari rivolti proprio alle fasce di popolazione più deboli che hanno meno possibilità di spesa. Vediamo adesso quali sono le situazioni in cui sarebbe meglio diffidare del dentista low cost.
Cure dentistiche low cost: quando diffidare
Bisognerebbe diffidare della qualità del servizio del dentista low cost soprattutto quando sono commerciali o assistenti generici a occuparsi di eseguire l’anamnesi e a fare i preventivi. Diffidare anche dei centri dentistici low cost dove è esposto solamente il nome del direttore sanitario o dove non sono presenti i nomi dei dentisti, le loro qualifiche e i loro curriculum vitae. Se la visita presso il dentista low cost non si rivela essere accurata o viene effettuata senza documentazione approfondita o senza il rispetto delle norme igieniche di base, allora sarebbe meglio scegliere un altro dentista low cost. In alcuni casi inoltre può capitare che il costo finale del preventivo del dentista low cost risulti essere diverso da quello pubblicizzato per via di costi nascosti. Quando si va dal dentista low cost bisogna essere certi che vengano utilizzati solo materiali di qualità. In quest’ottica sarebbe quindi opportuno richiedere una dichiarazione di conformità per protesi, impianti e apparecchi ortodontici. Si consideri che, per legge, il laboratorio odontotecnico è obbligato a rilasciare questa dichiarazione dove si trovano tutte le specifiche relative ai materiali e alla loro provenienza che dovrà essere da paesi UE). Infine quando si sceglie il dentista low cost si consiglia anche di controllare che il dentista sia iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatrici o all’ANDI, l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani.
Dentista low cost e tariffe ingannevoli
Purtroppo molti centri dentistici di questo tipo applicano poi delle tariffe che risultano molto diverse da quelle pubblicizzate. Inoltre si dovrebbe anche diffidare di quel dentista low cost che sottopone i pazienti a un numero di prestazioni più alto rispetto a quello necessari per ottenere un guadagno maggiore. Quando si parla di cure dentali inseguire sempre il massimo del risparmio non è una buona idea in quanto si sta parlando della salute. L’ideale sarebbe quindi adottare i migliori materiali così da aumentare anche la durata dei trattamenti e non doversi trovare a eseguire riparazioni di emergenza da un giorno all’altro. In ogni caso, una volta fatti tutti i controlli del caso, è possibile affidarsi alle cure di un dentista low cost senza troppi problemi. Il consiglio è comunque quello di prendersi il proprio tempo per fare tutte le valutazioni del caso e magari confrontare le opinioni dei pazienti che si sono già sottoposti con successo a trattamenti o interventi presso il dentista low cost.
