coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dentista gratis

Come la salute generale, anche la condizione dei denti e delle gengive è un aspetto che non può essere ignorato, e questo anche se a prima vista non ci sono problemi. Purtroppo non tutti hanno una situazione economica serena e quindi non tutti possono permettersi di andare dal dentista. Si tratta però di un grave errore trascurare la salute del proprio cavo orale in quanto ci si rischia di esporre a seri problemi che potrebbero anche compromettere la salute generale. Proprio come i medici raccomandano di fare un esame del sangue almeno una volta all'anno, è importante visitare regolarmente il dentista. In questo senso, molte persone si chiedono lecitamente se la previdenza sociale copra i trattamenti dentali e a quali condizioni. La verità è che è possibile utilizzare i servizi odontoiatrici della previdenza sociale, sebbene questo sistema abbia alcune limitazioni. Godere dei servizi di un dentista gratis è quindi possibile anche se chiaramente bisognerà far parte di determinate categorie di persone. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare come andare dal dentista gratis.

Come accedere al servizio dentistico gratuito

L'odontoiatria è un settore altamente privatizzato, quindi la maggior parte delle persone che iniziano un trattamento scelgono di andare in una clinica odontoiatrica. Tuttavia, è vero che la previdenza sociale copre diversi processi più semplici anche se molti non pensano di poter godere dei servizi di un dentista gratis. Ci riferiamo a interventi specifici che solitamente terminano in un unico appuntamento e che, quindi, non necessitano di controlli estesi nel tempo. Possiamo pensare che i benefici del dentista offerti dalla previdenza sociale siano una buona opzione nel caso in cui godiamo di una salute orale ottimale. Tuttavia, quando il dentista rileva una complicanza che richiede un trattamento più complesso o più lungo non sarà in grado di prendersi cura di noi. Inoltre i servizi del dentista gratis non coprono tutti i trattamenti dentali ma solo alcuni. Anche per questo i trattamenti odontoiatrici che non sono coperti dalla previdenza sociale sono quelli con la più alta richiesta tra la popolazione. Si tratta di interventi che richiedono una maggiore specializzazione da parte del dentista poiché comportano un controllo continuo sull'evoluzione della bocca del paziente. Inoltre, nel caso dell'ortodonzia, ad esempio, è fondamentale effettuare un'adeguata pianificazione preventiva in base alle esigenze di ogni persona. Ad esempio il dentista gratis non copre i trattamenti di estetica dentale come faccette o sbiancamento. Allo stesso modo, la previdenza sociale non copre alcun tipo di esame dentale necessario per ottenere una diagnosi completa. Ci riferiamo a radiografie (bitewing, teleradiografia e panoramica), TC dentale, presa di impronte digitali con scanner intraorale e così via. Qualora quindi si avesse bisogno di un trattamento di lunga durata il consiglio è quello di trovare uno specialista di una clinica privata.

Dentista gratis: le categorie coinvolte

I minori sono quelli che normalmente richiedono un maggior numero di trattamenti legati alle emergenze dentali, come carie o denti rotti. Vediamo ora quali sono le categorie che possono fruire dei servizi del dentista gratis. Stiamo parlando ad esempio dei bambini fino a 14 anni, delle persone che soffrono un disagio economico e sociale e malati gravi. Tutti costoro possono avere cure odontoiatriche gratuite e per tutti c’è la detrazione fiscale. Ci sono anche dei casi, come abbiamo visto, in cui è possibile fruire di cure del dentista gratis, perché quindi rinunciare alla cura del cavo orale? Il Servizio Sanitario nazionale paga parte delle cure odontoiatriche ma lascia al cittadino il costo del ticket. Se parliamo invece di eventuali impianti, di protesi mobili o fisse, la spesa sarà tutta a carico del cittadino. In sostanza quindi tutti i bambini da 0 a 14 anni possono andare dal dentista gratis per quanto riguarda visite odontoiatriche, estrazioni di denti, interventi di chirurgia parodontale, ablazione del tartaro. Molte Regioni si fanno anche carico degli apparecchi dentali per bambini di famiglie a reddito basso. Possono andare dal dentista gratis anche quelli che sono in attesa di un trapianto o che hanno già subito un trapianto, quelli che sono in stato di immunodeficienza grave e quelli che stanno facendo un trattamento di radioterapia per una neoplasia encefalica.

Dentista gratis per le persone a basso reddito

Chi non ha un reddito elevato e non può quindi sostenere le spese di uno studio odontoiatrico privato, come abbiamo visto, non deve rinunciare alle cure dentali. Le persone a basso reddito e che si trovano in condizioni di marginalità o di esclusione sociale potranno andare dal dentista gratis contando proprio sul Servizio Sanitario nazionale. Per quanto le regole cambino, come abbiamo visto, da regione a regione, la regola generale è che quelli che hanno un reddito troppo basso possono andare dal dentista gratis. Si consiglia quindi le persone interessate a recarsi presso la propria Asl per chiedere se si fa parte delle categorie che possono godere dei servizi del dentista gratis.
Dentista gratis